Vai al contenuto

berto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.646
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di berto

  1. ritiriamo sù sto post... propongo un quiz cos'è?
  2. berto

    telaio ripunzonato??

    grazie Gino, quindi ricapitolando,le utlime 4 cifre sono 1692,vorrebbe dire che la data di riferimento è il primo giugno del 92 o si legge diversamente?
  3. berto

    telaio ripunzonato??

    questo è fuori dubbio, è quello che dice anche l'impiegata,ma io sto a Firenze e la motorizzazione è ad Arezzo,se mi fanno andar li,prendere permesso,perdere tempo, solo per dirmi ''non sappiamo nulla ciao''come potevano far benissimo a telefono... potrei non prenderla sorridendo...
  4. berto

    telaio ripunzonato??

    aggiornamenti: mezz'ora di telefonata,quello chiama quello,questo chiama quest'altro e verifica quest'e quest'altro e del numero di telaio non si sà nulla, l'impiegata continua a sostenere che non tengono traccia dei telai ma bensi' delle targhe quindi gli ho rispiegato che è un ciclomotore e che l'operazione è stata fatta negli anni 90,ma lei ha risposto che ha BISOGNO PERLOMENO DELLA DATA IN CUI è STATA EFFETTUATA LA PUNZONATURA!! chiramaente gli dico che non ne ho la più pallida idea... ..gli faccio fare una prova sul pc con il numero di telaio ma non dà niente.. ..insomma vengo liquidato e mi viene detto che saranno affari del tecnico in sede di re-immatricolazione ..to be continued..
  5. trovato un R2 del 79 a pochi spiccioli, conservato con libretto,perfettamente funzionante in tutto,unica cosa non frena, io comprerei queste ganasce Ceppo freno posteriore Ciao ce ne sono di migliori e peggiori o una vale l'altra?
  6. ma non ho capito quindi,è in regola o no con i doc? trovata la targa?
  7. Si quella dell'agguato era bianca,e forse addirittura una serie successiva, concordo con senatore l'esito diverso della faccenda se avesse avuto questa blu... ...e ti assicuro che non manca molto,mi sono appoggiato due secondi ad una dyane nella parte posteriore sinistra e stavo per sprofondare nel baule
  8. ecco magari la storia la sai meglio di me allora, anzi se vuoi integrare/smentire qualcosa che ho scritto fai pure! la buggy è questa
  9. allora c'è qualcosa che non và, torna a chiedere spiegazioni
  10. ha una 2cv nel giardino di casa sua,che vorrebbe vendere,con i documenti in regola,non ben tenuta e con ruggine....chiede 4mila euro intrattabili....tirate voi le conclusioni
  11. si è sparsa la voce fino a crema? sticaz! comunque è lui
  12. si,mezza marcia ecc ecc 99% si,andrà tutto in malora,anzi,quasi tutti i mezzi presenti sono compromessi da ruggine passante,e dire che c'è roba rarissima come VW type 3 wagon, Borgward Isabella, Honda z600,marbella torpedo,Fiat 850 Francis Lombardi Grand Prix,Autobianchi Primula Coupè,Alfa 90 2.0 Super 6V Iniezione,500 MiniMaxi,AR Ambulanza Romeo 2...
  13. ...tocca tirar fuori la t-shirt...
  14. sie! ma icchè tu mi dici?!? hai la mia stima,la Duna è uno status simbol! in che condizioni è? hai foto?
  15. berto

    furto vespa bologna

    son degli infami,gli auguro il peggio, spero vivamente tu la possa ritrovare
  16. Vi dico quello che mi è stato detto,ma ci sono vari racconti su quel luogo quindi prendete il tutto con le molle: Pare fosse un meccanico citroen,specializzato in mehari e veicoli un pò particolari,collezionista di auto e moto d'epoca,che ha racimolato(e/o fungeva da appendice ad altri depositi)diversi veicoli sequestrati(non ho idea del come), e una decina d'anni fà mori' il figlio,giovane,non sò per quale motivo,proprio nell'officina,e da quel giorno tutto è rimasto quasi uguale, il proprietario non vende quasi niente se non a cifre molto molto alte. P.S. una cosa che posso dirvi con sicurezza è che era presente la A112 Abarth 70 HP blindata che fu auto personale del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
  17. ...come ho sofferto io scattando queste foto e sapendo che niente si salverà di tutto ciò....e diverse vespe hanno anche i doc in regola....
  18. Splendida! chi fà da sè fa per tre, è proprio vero!
  19. berto

    telaio ripunzonato??

    si chiaro, infatti io volevo prendere il blocco previsto per l'anno della vespa per andare al collaudo e lasciarcelo,ma se non sò qual'è,rischio di spendere un sacco di soldi inutilmente e magari di non essere lo stesso in regola,no? apparte ciò,non è giusto che io mi debba cercare un telaio diverso solo per una mancanza o per pigrizia,tra l'altro,dell'ufficio che ha effettuato la ripunzonatura!dico solo questo. In settimana comunque richiamerò la motorizzazione.
  20. a giudicare dalla polvere non la usi spesso è? sarei davvero curioso di provarla, davvero un bell'oggettino
  21. il telaio non puoi prenderlo il resto dei pezzi si
  22. berto

    telaio ripunzonato??

    Se devo ingrullire cosi' tanto tra cambio telaio e cambio motore non mi conviene,ma credo sia un mio diritto ottenere lo storico del mezzo,d'altronde ho chiesto una verifica che gli porterà via si e no 5 minuti. si si c'è,la foto a inzio post è la parte inziale, non ho trovato nulla sul tunnel ..e comunque,se davvero non trovassero nulla,ci devo rimettere io non potendo immatricolare? Se hanno perso la documentazione che nessuno mi venga a far storie in sede di collaudo sulla sigla motore e cose varie se mi rendono impossibile verificare! (anche se da qualche parte l'anno in cui è nata si dovrà pur evincere!)
  23. berto

    telaio ripunzonato??

    ritiro sù sto post, visto che mi hanno fregato la chiarodiluna,vorrei rifare il libretto a quest'altra special, ho visto che la motorizzazione che ha effettuato la nuova punzonatura è quella di Arezzo, quindi ho telefonato per avere delucidazioni,e (dopo un ora per fargli capire la tipologia di caso) mi è stato detto che probabilmente non ci sono tracce delle punzonature fatte negli anni 90,ne in archivio ne sui pc,e di richiamare perchè fino a lunedi c'è una specie di sciopero (...). Ora io mi chiedo,se non ci fosse traccia della punzonatura alla motorizzazione,e quindi non si può risalire ne al vecchio numero di telaio ne l'anno ne i dati tecnici di prima immatricolazione,con che blocco motore dovrei presentarmi al collaudo visto e considerato che il blocco che ho sopra,tra l'altro, non è siglato?
  24. berto

    Nuovi arrivi in...

    bello l'articolo sulla lambra ancillottizzata grazie per averlo caricato!
  25. tagliato di netto proprio, chi lo ha fatto non è uno sprovveduto...
×
×
  • Crea Nuovo...