Vai al contenuto

luca70

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    663
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luca70

  1. aspetta...ma tu hai saldato le 2 estremità senza mettere un rinforzo interno?...ahi ahi ahi...
  2. Marcoooooooooo miticooooooooooooooo....il mio incubo peggiore!!!...mi vanto di dire che non posseggo px!!!...quindi non ti posso accontentare...mi aspettavo che mettessi le tue foto( che mi pare volevi proprio fare questa cosa della pompa my, etc.) comunque ragazzi ogni pompa va bene...io sulla hp ho usato una di un' et2...sulla special la forca px ci può anche andare ma poi hai un chopper!!...il lavoro più comodo è prendere una forca pk rush, comunque quelle con biscotto da 20, p&p con la special....oppure hp, et2, zip, etc. partendo dall'appoggio del cuscinetto inferiore, misurare 10 Cm verso l'alto e segnare orizzontalmente. Dopo aver tracciato in verticale il "davanti" della forcella, su entrambe, tagliarle. (il segno in verticale servirà poi per riallineare correttamente i 2 spezzoni per avere il manubrio dritto e poter usare il bloccasterzo vespa). Praticare smussi a 45° su entrambi i monconi, in modo che la saldatura penetri fino in fondo e allinearli aiutandosi con un ferro o qualcosa inserito nel canotto di sterzo per tenere al loro posto i 2 pezzi da unire (ricordarsi di stare attenti a non saldare anche il tondino infilato nel canotto, altrimenti non lo togliete più). Puntare i 2 pezzi, assicurandosi dopo ogni punto che la saldatura non "tiri" uno dei 2 pezzi da un lato, imbarcando il nuovo canotto di sperzo, rovinando il lavoro. Saldare con più cordoni, partendo dall'interno, a strati, fino al riempimento completo della scanalatura (che avendo accostato i 2 pezzi sarà a V di 90°) Con una smerigliatrice angolare (flessibile) e disco da mola, eliminare gli eccessi di saldatura. FINITO!
  3. questa non l'ho capita:mah:...gli attacchi( nel caso del tubo scootrs rimovibili)hanno lo stesso occhiello degli originali piaggio( o meglio grimeka) metto qualche foto random di lavori, su altri telai si può fare...ma ovviamente con forca px...io per esempio l'ho fatto sulla mia gt 1968( oltre che sull'hp!!).
  4. certo Gustav, era perchè non volevo farmi pubblicità( anche se è il segreto di Pulcinella:azz:) l'mp con Ale riguarda solo questioni di prezzo...su quanto riguarda la modifica, bhè c'è poco da dire....fattibilissima...completamente p&p...l'unica cosa è come decidere di far passare il tubo...se forando il parafango come nei my...o( a me piace di più) con un tubo in treccia da 8 mm su per la forcella al posto della guaina freno...oggi pom. metto qualche foto...
  5. mandami mp che ti spiego...comunque sì, si può fare benissimo...anzi...già fatto un macello di volte!!!
  6. :crazy:http://bizinformation.org/it/www.vesparesources.com :Ave_2:
  7. luca70

    9 caffè...1000 km!!

    io la toppa e l'adesivo li farei pure...ma se poi costa un un botto perchè siamo 10 e non i soliti 50/60?...ci accolliamo la spesa?...se siamo tutti d'accordo, per me va bene...
  8. luca70

    9 caffè...1000 km!!

    allora, cominciamo a mettere dei paletti(umf, mi tocca sempre fare l'organizzatore antipatico!!) il giro è continuativo, cioè non sono previste soste!24,36,15 h non importa,l'importante è fare tutti i 1000 km. non è previsto un punto di partenza /arrivo, ma degli appuntamenti volanti es:chi parte da caltanissetta, recupera quelli di rg, poi quelli di ct, poi quelli di me e così via, al ritorno quelli di caltanissetta si fermerano a caltanissetta, quelli di ragusa a rg e via discorrendo, così nessuno farà km in più per le tappe di avvcinamento e tutti faranno il giro completo. QUESTO NON è UN APPUNTAMENTO UFFICIALE DI NESSUN CLUB/ASSOCIAZIONE/MINKIA PANATA...quindi no gadgets, no quota, no organisation...4 (o più) imbecilli in vespa a fare una zingarata.punto. detto questo decidiamo la data.
  9. avrei deciso di prendere una vespa dall'estero, più precisamente dal viet nam( lo so, lo so...ma non vi preoccupate...so quello che faccio!!)il mio dubbio è? come si fà con l'immatricolazione? cioè la vespa ha documenti, ed è italiana, ma a livello burocratico non saprei muovermi...all'estero( usa, uk, i mercati principali) si immatricola senza problemi...ma da noi?...trattasi ovviamente di euro 0...lasciamo da parte per un attimo i problemi di nuova targa e libretto...si può importare come oggetto collezionistico non utilizzabile in strada? ci sono vantaggi? grazie:Ave_2:
  10. quali dei 2? Officina Tonazzo :: Dal 1963 se è il secondo...caaaaaro!!!!
  11. ...se ti dico che non mi ricordo???...credo a 18...come il polini...ma ti direi una bugia...non sono per niente sicuro...vediamo se Paolo ti sà rispondere...domani ti faccio la foto...
  12. ne parlano molto bene...
  13. luca70

    IPONE SELF 2, com'è?

    il self non so...ma quest'estate ho usato l'ipone sint.alla fragola(c'è anche al limone)e mi sono trovato molto bene!
  14. come la vuoi fatta 'sta foto?
  15. maggio 2008: DR177 by 2IS...114 km/h di gps in posizione eretta, 24/64 dd polini, 24 spaco e padella modificata...il mio più grande rammarico...aver accantonato questo blocco per lanciarmi in esperimenti quattriniani!!...un bel 30, un espa seria, un albero fasciato a 18...ero sui 130 reali!!!mannaggia a me, mannaggia...
  16. quanto era l'ammontare della tua spesa?ti hanno chiesto( il corriere, di solito ste cose le fa tnt) di vedere la fattura e tu gliel'hai spedita?la dogana c'è,non dipende da che tipo di corriere si usa, è in base al valore della merce, non al peso...ovvio che se un pacco pesa un kg e ha il valore di 10 dollari passa senza problemi, se pesa 5 kg e ha lo stesso valore si insospettiscono, sopratutto se è extracomunitario...bisogna sapersi muovere...io ormai, dopo quasi 2 anni che collaboro con loro, con la dogana ci so trattare abbastanza bene, so quello che vogliono e glielo dò...certo la dogana si paga sempre( su certi importi)...ma potrebbe essere peggio... poi Barone...dipende cosa hai preso, è chiaro che se prendi delle cose che trovi anche, per esempio, da sip, facendo 2 conti, magari ti conviene prenderli da loro che paghi solo 5 euro di sped...ma se parliamo di kit disco, espansioni, kit carburatori, selle, manubri e compagnia cantando...puoi attaccarci tutte le spese che vuoi, risparmi sempre( oltre ad essere dei pezzi che fanno solo loro), ricordatevi che scootrs è fabbrica, non rivenditore, se compri da loro è un pezzo che fanno loro(nella maggior parte degli articoli).
  17. luca70

    tachimetro...

    :risata::applauso::applauso:
  18. luca70

    9 caffè...1000 km!!

    ...:roll:la 3 mari con superchicco dicevo io...
  19. luca70

    9 caffè...1000 km!!

    fatta!!...vediamo se stavolta ce la facciamo...
  20. ...no problem,figurati!
  21. luca70

    9 caffè...1000 km!!

    ma ragazzi...non so...volevo parlarne seriamente con voi sul fatto di 'sta 24 h...cioè io sarei più sul sottolineare i 1000 km che le 24 h...direi 36 h sono più fattibili...non tanto per me...ma quanto per la logistica/furgone appoggio/ tappe di notte....insomma...saremmo un bel pò di vespe...la vedo dura organizzaTIVAMENTE PARLANDO...la 3 mari...minkia che concorrenza...ma se andassimo tutti là???:oops:
  22. in assoluto i 2 migliori siti per vespa/lambretta al mondo: sip-scootershop.com scootrs.com in italia non compro, prezzi e spedizioni troppo alti...al limite qualcosina su duepercento.com emporiodelloscooter.com ( ottimo per pk-hp-small in generale)
  23. luca70

    9 caffè...1000 km!!

    e la data? io direi il ponte del 2 giugno è ottimo...
  24. ... E' UN CLUB!!!..vacci fisicamente!!!"buongiorno, buonasera...cercavo a Gaetano"...
  25. quanti cerchi vuoi? 4? 28 *4 +46.93 di sped. ed eventuale dogana...se invece siete di più e fate un ordine più grosso risparmi sia di sped. che di dogana...vuoi ordinare? mp a me, grazie. va bene così? chiaro abbastanza?
×
×
  • Crea Nuovo...