@luigi139, grazie per la'esaustiva e chiara spiegazione, quindi desumo che entrambi i metodi provochino delle spinte assiali sul semi albero lato volano. Se non chiedo troppo, qual'e' il metodo che usi tu? Mi viene in mente quello di inserire prima il cuscinetto sul cono lato volano e poi inserire il tutto sul carter lato volano ben scaldato.
Saluti.
Ho finito di montare il tutto ed ho provato ad avviare il motore sul cavalletto, sembra girare bene.
Questo è il video della prima accensione;
Grazie, alla prossima.
Potrei provare a tirare un po il cono lato volano aiutandomi con un bussolotto (o un pezzo di tubo) di diametro ed altezza adeguati, in modo che, stringendo il dado sulla filettatura del cono, costringa l'albero ad entrare ancora un pò nella sede dl cuscinetto?
Ho seguito un video su YouTube, prima ho inserito entrambi i cuscinetti di banco nei carter, poi ho inserito l'albero sul carter lato frizione e poi ho chiuso il blocco.
Ciao a tutti, in un motore vespa 50 hp, sapete quanto deve essere la distanza corretta tra spalla albero e carter? Io ho rispettivamente 1,10mm lato volano e 0,50mm lato frizione, ed a mano, l'albero gira un po forzato (motore appena chiuso).
Grazie.
Il cilindro che monto è un 75 Polini in alluminio specifico per Vespa HP, la scheda tecnica consiglia un anticipo di 17° , come dovrei posizionare lo statore per avere il giusto anticipo?
Ciao a tutti, sto aiutando mio figlio a sistemare un motore per vespa hp 4 marce così configurato:
GT 75 polini alluminio specifico x hp;
Carter con travasi raccordati al cilindro
Marmitta giannelli a serpentone (quella che esce lato motore) con relativo silenziatore
Campana 21/76 DD SP AC
Anticipo accensione 17°
Carburatore 19/19 shbc
Che getti dovrei montare secondo voi?
Ciao a tutti, anche io sono interessato all'argomento, ho preso da poco una vespa 50 hp 3 marce del '92 che tende a salire molto di giri ma la velocità max si attesta intorno a 55 Km/h.
In giro leggevo di un pignone Pinasco da 16 denti per campana originale che consentirebbe di allungare un pelino i rapporti, qualcuno ha esperienze dirette sulla compatibilità?
Saluti.
Il vecchio proprietario mi ha dato copia della sospensione e copia del suo libretto di circolazione ... ma a quanto dicono in questa agenzia non è sufficiente perché mancano molte caratteristiche (misura pneumatici, decibel , potenza, ecc ...), per cui dice che è necessaria la scheda tecnica di omologazione per poter fare il libretto completo dei dati obbligatori.