Vai al contenuto

terw1555

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    108
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di terw1555

  1. Sperando di dare un'idea utile, vi mostro come ho risolto il problema del "trasporto " dell'antifurto classico a T , sotto la sella dei px ultimo tipo. Premetto che la mia sella dubito sia originale Piaggio, la comprai sulla baia. Ecco la sella Ed ecco la collocazione dell'antifurto La cinghietta di gomma(camera d'aria tagliata) a sella abbassata, probabilmente copre di un centimetro il buco, ma la vespa non sembra averne risentito. Probabilmente si può mettere ancora più in basso.... In pratica basta una piastrina di alluminio e un paio di autofilettanti. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
  2. Quella è l'idea ma la domanda è se un cilindro con quei chilometri e già lappato una volta può sopportare un'altra lappatura. La mia era una richiesta basata sulle vostre esperienze, chiaro che il verdetto finale me lo daranno in rettifica. Grazie ciao Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
  3. Immatricolata 81 non ricordo il mese Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
  4. Ma l'alberino del quadruplo dei denti piccoli è diverso, ed io ho proprio quello del denti grossi, con l'innesto da 13 mm Ho letto tutto il leggibile prima di chiedere[emoji15] La vespa la comprai usata nell'89 era di una ragazza e con il 125 arrivava a malapena agli 80 di strumento. Il motore penso di averlo aperto io per primo, la vespa aveva 15mila km o forse meno. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
  5. È proprio questo il dubbio, il mio sembra un'eccezione, la primaria che usavo io era 21/68 e l'originale era da 20. Il motore è rimasto smontato dalla vespa ma intero per 20 anni, solo adesso l'ho aperto. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
  6. La coppia di carter originali della mia vespa P125X è ovviamente Vnl3m con un numero di serie tipo 178mila ora non ricordo. Con l'avvento di internet e di tutta la condivisione di conoscenza che caratterizza forum come questo, ho scoperto che il mio motore ha il cambio a denti grossi(prima non sapevo che esistesse questa distinzione), e il dubbio è proprio questo, in teoria non dovrebbe avere i denti piccoli? Essendo un px a puntine?!?!? Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
  7. Buongiorno, Stavo pensando di riesumare il mio vecchio e glorioso[emoji2] cilindro. Avrà circa 30/35 mila km ma è già stato lappato una volta( si ruppe un segmento e di conseguenza il pistone) quindi il pistone ne avrà penso 20k. Il pistone è sicuramente finito, dato che dal lato dei travasi fronte scarico è scalinato, dal travaso stesso, inoltre le fasce hanno più di un mm di gioco[emoji15] . Allego qualche foto spero esplicativa. Voi cosa ne pensate? Un'altra aspetto che mi preoccupa è l'imbocco della marmitta, consumato dalle vibrazioni mostruose che aveva il motore(corsalunga), infatti ho perso il conto delle marmitte che mi ha distrutto, l'unica che in parte resisteva era l'originale, ma ogni tanto si sfilava lo stesso, anche se avevo fatto uno spessore con la carta di Spagna(mi pare si chiamasse così). Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
  8. terw1555

    Ciao a tutti

    Mi chiamo Danilo e sono Bolognese, vi leggevo sporadicamente ma da un po sono diventato assiduo e quindi ho deciso di diventare interattivo[emoji2] . Posseggo un P125X dell'81 restaurato un paio di anni fa , uno special seconda serie e un paio di PK XL. Tutti e tre da sistemare. Ciao Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...