Vai al contenuto

TarroPX

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    332
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TarroPX

  1. X fiorinafury, non serve essere dei preparatori per farsi un motore onesto.. i meccanici di solito ormai non fanno più certi lavori sulle vespe e trovarne uno bravo non è facile, io ho fatto i tre pasaggi (125 originale, 177 polini PnP, motore da testa a piedi travasi valvola ecc) se vuoi puoi saltare il secondo.. era la prima volta che aprivo un blocco motore e son riuscito oltre che a richiuderlo anche a farlo andare! Vista la bella stagione, i vesparaduni e vespagiri, ti suggerirei di goderti la vespa così per ora.. Nel frattempo naviga e cerca sui forum, troverai tutte le info necessarie, fatti i tuoi calcoli e poi durante i monotoni pomeriggi invernali fai i lavori con calma.. Son sicuro che ci riuscirai, e tini conto che tutti i soldini che non dai al meccanico per la mano d'opera li puoi impegnare per prendere i pezzi che ti servono! In bocca al lupo!!
  2. beh ho detto pochi non nessuno.. Io il roblema non me lo son posto xkè il mix non l'ho mai avuto (px 125 E dell' 82)
  3. Giusto! se si capissse meglio il senso di quell'"agonistico" si potrebbero dare risposte più mirate.. Comunque, in linea generale, il polini costa relativamente poco, ma effettivamente senza lavorare i carter non si esprime al meglio, e agli alti regimi di rotazione in configurazione PnP risente della travaseria tappata e "mura". L'albero può rimanere anche normale, se non si aprono i travasi sui carter.. il carburatore.. la polini suggerisce di ingrassare il getto max (non mi ricordo di quanto) pochi sui motori elaborati mantengono il miscelatore.. La parte elettrica lasciamola stare.. col cilindro PnP l'anticipo è meglio tenerlo basso onde evitare di scaldare il gruppo termico.. Marmitta prendi una sito normale (non la plus), un espansione o anche una "finta espansione" tipo polini, ti svuoterebbero troppo i bassi senza ripagare in allungo.. Frizione lascia perdere la 4 dischi che molti hanno provato e criticato.. le molle dr sono un po' più dure delle originali e dovrebbero bastare.. Alla fine se devi aprire il motore per cambiare l'albero, perchè non dare una fresata ai carter??
  4. TarroPX

    m1 icchise....

    Ciao raghi! ormai pare che L'M1X sia il non plus ultra per le large (200 escluso per vari motivi di differenza costruttiva).. Su VOL c'è gia chi ha fatto una comparativa a banco con un 177 polini lamellare VS M1X in versione simil PnP.. dati chiari.. non c'è trippa.. Picolo neo il costo.. si parla di 400 checchini.. mica fagioli!! Ad ogniuno le sue valutazioni soprattutto per il rapporto prezzo-prestazioni.. (effettivamente se devo farmi un motore polinizzato con lamellare e vari cazzi da 20 CV ci spendo tot, con poco meno dello stesso prezzo mi faccioil quattrini PnP che va lo stesso.. ma poi frizione e cambio reggeranno tanti CV??) e poi soprattutto (mio personalissimo gusto) con l'M1X non c'è il calcio in culo dell'entrata di potenza.. (tipico del polinazzo con ammissione a valvola) che palle!!
  5. TarroPX

    marmitta proma

    Ciao! colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziare per avermi accolto nella comunity.. La Proma in oggetto è una bella marmitta, dopo aver letto vari post e resoconti da chil'ha provata, peno di poter trarre una conclusione in merito.. è una vera espansione (unica nel suo genere) niente a che vedere con polini e similari (finte espansioni a camere), risulta essere una marmtta votata al max rendimento agli alti regimi.. povera ai bassi.. quindi a mio avviso assolutamente sconsigliabile su motori originali o PnP.. Probabilmete su un 177 ben preparato offrirebbe un ottimo allungo agli alti. Credo che se abbinata a un motore con M1X (magari con lamellare) sarebbe veramente una bomba (vedi considerazioni sul M1X), frse anche su un polini 177 risulterebbe troppo vuota ai bassi (questione di fasatura e curva di potenza diversa dei GT).. CMQ trattasi di marmitta coperta da brevetto.. quindi qualcosa di buono davvero c'è.. unico neo innegabile, anche se discreta (nascosta cme il padellino), è una marmitta a detta di tutti molto rumorosa.. Beato chi ce l'ha se ha anche il motore giusto da abbinarle..

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...