Scusate il ritardo..
Vi rispondo in unica soluzione a tutti in quanto non ho l adsl.
La 125 GT la sto encora usando per giri di piacere , é rilassante a bassa velocita, con caldo e sole, tra alberi e vallate e mi chiede solo mischela in cambio.( con olio della mia macchina 10w40)
Ma quando c’ è traffico o sto dietro a qualcosa a motore non sono rassicurato.
Mi dico che non costa niente tenermela (il bollo dopo i 30 anni non si paga se non si usa) ma non ho spazio per due.
Vi confesso che invece del plasticone ma pratico , ho fatto carpe diemen, mi sono ascoltato, cioé una custom 500 del 1985 , con ottimo motore che parte al primo colpo a freddo , ma al quarto colpo a caldo (e la batteria va un po giu) , con qualche particolare ossidato e anche diciamolo arruginito . Sorpresa, posso guidarla come la vespa tutto relax, e fa anche meglio a livello consumi 28km/l andando tranquillo tra i 60 e 100km/h . ma ci sono 190kg in ordine di marcia.
Quando ne prendo una striscio l altra e provoco graffi a altre cose tentando di farla uscire dai suoi cm2 disponibili, un vero stress ogni volta..
Per il conpaesano, é con piacere che gli confesso che questa vespa é stata parecchie volte a Morcone negli anni 80. in occasione di concerti e fiere o semplicemente a caccia di qualche donzella mai trovata tra l altro. E all epoca era di colore bianco.
Noto che mi avete dato molti consigli, che mi aspettavo, e vi ringrazio, ma nessuno mi a dato un parere su quanto puo valere. Non é restaurata, ne da restaurare, praticamente funzionante da mettere filo del tachimetro e la sua guaina (tolti nrelgli 80’ perche si rompeva ogni 1000 km) e ha la sella nuova della PX originale piaggio, fa meno sixti’s ma comodissima rispetto all’origine.
Allora su ragazzi, non siate timidi proponete, secondo voi quanto puo valere ?
Penso che a 500 la smonto e la metto sopra l armadio.
Come ? dici mille ? beh ci devo pensare ……
C’é qualcuno laggiu che diceva 1….. ma non si é capito bene …..
Forse ho sognato