-
Numero contenuti
54 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Taccio
-
http://www.sportmediaset.it/gossip/photogallery/photogallery560.shtml?3
-
zona ZH....ma vengo dal TI...
-
...ecco un po' di foto...
-
...ci sono stato anche io...deludente e stato il giro...magari se riesco stasera posto ancora un paio di foto che ho fatto....
-
....le mie scuse hai "maturi" che si sono offesi...
-
Già pagato...la fattura era giusta...niente da discutere
-
...a causa dei problemi elettrici della mia vespa l'altro giorno mi sono deciso di andare da un meccanico piaggio...oggi ritiro il mezzo e chiedo al meccanico (un vecchietto sulla 60ina) quale era il problema...l'avessi mai chiesto...ha cominciato a criticare il cablaggio, la verniciatura, ecc. ecc. In pratica secondo lui il restauro era stato fatto in modo poco professionale, ma piuttosto in stile "hobby". In più insisteva che molte cose non fossero originali, o per lo meno non rispecchiassero l'originale...la mia risposta è stata semplicemente: "hai proprio ragione, per me la vespa è un hobby, comunque ti avevo chiesto quale era il problema, non un commento sulla vespa"...aspetto comunque tuttora una risposta siddisfacente....ma vedi che giramento sto tipo...
-
Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale
argomento ha risposto a Taccio in Officina Largeframe
...il profumino dello scarico e sempre il migliore...sopratutto quando lo senti anche sui vestiti... -
Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale
argomento ha risposto a Taccio in Officina Largeframe
Io uso il castrol RS2T, 100% sintetico, mi sembra di aver capito che e la versione aggiornata del TTS...lo trovo al prezzo di 11Euro....facendo miscela al 2-2.5%...il motore gira bene e fumo non ne fa. -
io ero interessato alla guarnizione per il bauletto, per evitare che si rovini la carrozzeria ogni volta che apro e chiudo il bauletto....lo trovato su internet, ma la mia domanda era, come si monta alla carrozzeria, semplicemente con colla?
-
....a me non mi sembra male come prezzo...contando le cifre che si vedono in giro oggi giorno.Se poi dici che lo stato di conservazione e ottimo e tutti i documenti in regola...
-
Grazie delle risposte...allora se ho capito bene, in base ai diagrammi, la massa della lampadina "spia luce" è il telaio, mentre la massa della lampadina tachimetro è fatta tramite rinvio (per cui non devo collegare nessun cavo, giusto? Ma come faccio a verificare che il telaio è a massa....
-
ciao a tutti, la suddetta lampadina (vespa rally) va montata in parallelo alla lampadina della spia luci? e la massa come la collego? per finire, la lampadina della spia luci va collegata alla massa? grazie, e ciao a tutti
-
100Euro?? Ma l'originale? lo si trova anche a un po meno....
-
Non non e cosi difficile cambiarlo...basta un po di pazienza...secondo me se la lancetta e impazzita il problema e dentro il tachimetro...il cavo di trasmissione dovrebe essere a posto...
-
Quando esporti un auto serve il certificato di omologazione europea rilasciato dalla concessionaria della marca dell'auto, vistata dall'ufficio circolazione svizzero. Con questo documento l'auto è immatricolabile all'estero. Al veicolo vengono poi tolte le targhe e se necessario per il trasporto si richiede una targa valida 10 gg si fa un attestato assicurazione per targhe temporanee, sempre all'ufficio circolazione. Poi si consegna il veicolo con fattura, contratto di vendita e documenti vari.Lo sdoganamento può avvenire alla frontiera oppure presso il domicilio del conducente.
-
...che guarnizioni hai, carta o plastica? Io ricordo che avevo una guarnizione in carta e perdeva alla grande, Lo sostituita non una in gomma e il problema si e risolto...
-
l'attuale propietario deve effettura le pratiche di sdoganamento del veicolo presso un ufficio alla dogana...senza documenti di sdoganamento non si puo effettuare una nuova immatricolazione. Se ricordo bene per lo sdoganamento hai bisogni dei documenti del veicolo e il contratto di vendita e un documento di identita...
-
...e poi levare il nero dalla carrozzeria che fatica....
-
...tutto chiaro...grazie delle risposte...
-
neanche quando togli le pance laterali non rimane un segno nero? /
-
Ciao a tutti, secondo voi il tappetino di gomma protegge dalla ruggine la pedana? Capita anche a voi che il tappettino, e in generale le guarnizioni in gomma nera, lasciano un alone nero sulla carrozzeria difficile da togliere? grazie
-
hai ragione, la luce freno era 6V 10W, ma ho avuto lo stesso risultato...fulminata
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.