La finitura del M1X rispetto a un Parmakit è di 2 gradini superiore, come le raggiature di tutti i travasi, sulla cromatura non mi pronuncio in quanto non del settore, ma al fresino la cromatura del X è dura come il marmo mentre quella del TSV è venuta via in maniera del tutto differente e molto + facilmente.
Nel nuovo X la forma dei travasi sia principali secondari e frontescarico sono diversi dalla prima serie, puntano molto + verso il pistone rispetto al primo, quindi erogazione e ripresa "dal basso" è sicuramente + consistente.
C'è da dire che a confronto del TSV son di parecchio più ALTI, e per un turismo decente non è che si vada tanto d'accordo con una Padella (per fare i soffritti) ovvio appunto che un cilindro del genere deve essere "accordato" ad una espansione meglio se la SUA dato che il Quattro in fatto di espansioni ne sa parecchio...
Lo scarico è bello largo mi pare siamo già a un 66/7% ed è alla stessa fasatura el TSV 170*
Per farlo andare se si vuol farlo andare come si deve lo si fa Lamellare e il giocattolo è già bello che pronto.
Testa direi che invece la vince quella del TSV: una banda giusta non scarsa come quella dell'X candela centrata ma sempre in posiz. originale, con squish onesto e si può pure osare (a patto magari di rompere il pistone grrr...)
Il pistone ha già ben descritto sopra.
Io terrei l'X a vita ma essere obbligato ad avere l'esp. per fare un viaggio lungo non mi va a genio e montare 400 e passa euro per andare come un Polini o un Dr direi che proprio non è il caso....