-
Numero contenuti
96 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di frap84
-
si poi da com'è scritto l'annuncio Chissà chi cavolo la vende e dove l'ha "trovata"!
-
Ragazzi cosa ne pensate di questo annuncio? http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-pronta-per-restauro-sassari-87216067.htm Sapete dirmi che modello può essere? Per i documenti come si fa?
-
A questa moto ci sono veramente affezionato!! La conosco da quando ero bambino: stava nel garage di un mio amico, era del padre che non la usava più. Già allora era messa male.. (Pedana mezzo bucata). Poi crescendo l'avevo quasi dimenticata finché un giorno sono ripassato per quel garage e non c'era più ? Ho chiesto che fine avesse fatto ed era stata trasferita in un angolo del giardino coperta da un telo in plastica e di li a poco avrebbe preso il volo. Ho colto l'occasione al balzo e l'ho portata a casa!! Era il 2006.. Fino all'anno scorso ho abitato fuori per motivi di studio e ora che son rientrato ci ho messo finalmente le mani sopra ? Restaurarla era una cosa che avevo in mente da un sacco.. Riguardo a modificare il motore sono un po' indeciso: così com'è penso non mi permetta nemmeno di prendere parte ai raduni; qui ci sono diversi sali scendi e in salita mi tiene solo la seconda (ah sono alto 1.80 e peso sui 90 ?). Il problema è che non voglio snaturarla troppo. Ho pensato ad un 75 p&p.. Poi facendo due conti con poco in più ci esce un 102.. Però se modifico seriamente allora devo fare anche raccordi.. Stop! Sto modificando il carter e da li non si torna indietro. Altro problema: al collaudo come faccio? Sono queste domande che mi bloccano. Quindi nel mentre che decido sto attento se trovo qualche 125 (o più) da restaurare. Ma la vedo dura! Una botta di cxxo come con la 50 R è difficile!!
-
Fino ad una settimana fa stavo pensando di elaborare il motore oppure di prenderne un altro di seconda mano da elaborare... Ora invece mi sta venendo l'idea di cercare qualcosa di più potente, anche da restaurare! Mi piacciono i modelli vecchi, tipo quello che ho. La 125 primavera dovrebbe essere la più simile vero? Secondo voi qual'è uno dei modelli con maggior fascino? Dal momento che mi metto a cercare perchè non farlo per qualcosa di valore
-
Ciao a tutti, ho appena finito di restaurare la mia prima vespa, una 50 R, e ora non so che fare. Pensavo che una volta finito il lavoro me la sarei goduta ma in realtà sono un po deluso.. Da un lato le prestazioni non sono proprio da far girare la testa e dall'altro il fatto di non poterci andare in 2 mi limita un po.. Forse il divertimento stava proprio nel restaurarla A qualcuno è mai successo?
-
No no era il cuscinetto originale.. Ora che ho aperto il motore li ho cambiati tutti. Ho messo quelli skf Qui ho messo le foto di quando ho aperto i carter: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/63769-apertura-motore-vespa-50-r.html
-
Ho aperto il motore e c'era ul cuscinetto di banco, lato volano, rovinato. Ho sostituito i cuscinetti, richiuso il motore e il rumore è sparito!
-
Prova su strada Sembra tutto apposto: ho fatto una decina di chilometri senza mai tirarla a fondo.. Magari quando arrivo a 50 km inizio ad affondare con l'acceleratore.. Ho un po paura di fare danni
-
Ah ah ah ah! Si in effetti non è proprio un motore "spinto"! Grazie per il consiglio! Oggi collego tutti i cavi e faccio la prima prova su strada
-
Ho trovato il pignone che hai preso tu: Vespa Piaggio Ricambi PIGNONE EDS 16 DENTI VESPA 50 - APE - ALLUNGA LA VELOCITA' DI 10kmh EdS - Nel video dice che sostituisce il pignone da 14 o 15 denti su campana da 69 denti. Io ho una 50 R con rapporti 18/67 e penso che anche tu abbia gli stessi. Questi sono i rapporti dei vari modelli (spero siano tutti giusti ) Corta (nota: DD=denti dritti DE=denti elicoidali CP cpn parastrappi SP senza parastrappi AC=acciaio AL= alluminio) 14/69 4,93 DE SP AC - Piaggio (Rush 3 m) 15/69 4,60 DE SP AC - Piaggio (PK 50 4 m) 16/68 4.25 DE SP AC - Piaggio (50 N 3m) 18/67 3.72 DE SP AC - Piaggio (Vespa 50 3m ruote 9") Olimpia, Cif, RMS 19/67 3.53 DE ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 21/76 3.62 DD SP AC - Cif per Vespa HP, V 18/65 3.61 DD SP AL - Polini per Rush 3 m 22/72 3.27 DD ?P AC - Rush 3 m 22/72 3.27 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 23/72 3.13 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 24/72 3,00 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS 21/62 2,95 DD SP AL - Polini 25/72 2.88 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 24/69 2.87 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 22/63 2,86 DE CP AC - Piaggio (VESPA 90 NORMALE), Olympia, Cif, RMS 22/63 2,86 DE SP AC - Cif per Vespa HP, V 24/69 2.87 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 25/69 2.76 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 22/61 2,77 DE ?P AC 26/69 2.65 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 23/60 2,61 DD SP AL - Polini 27/69 2,56 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS 27/69 2,56 DD SP AL - Pinasco 24/61 2,54 DE CP AC - Piaggio (ET3, 90SS, PK 125), Olympia, Cif, RMS 24/61 2,54 DE SP AC - Piaggio (Vespa PK 125 V) 24/61 2,54 DE SP AL - Newfren, Pinasco 28/69 2.46 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 24/58 2,42 DD SP AL - Polini 28/68 2.42 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 25/59 2,36 DE ?P AC 29/68 2,34 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS 30/68 2.26 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT Lunga Comunque per aprire il coperchio frizione e contare i denti del pignone ci vogliono massimo 20 minuti (smontaggio e rimontaggio)!
-
Per allungare un po doveva essere da 19 denti (uno in più) non da 16.. A te serviva questo: [TABLE] [TR] [TD]Articolo IP z19 268 (orig.67-18 ) [/TD] [/TR] [TR] [TD]z19 x z67=3.52 (SMALL 50R...)[/TD] [/TR] [TR] [TD]SOSTITUISCE z18 su z 67 PRIMARIA VESPA 50 N-L-R -SP. 3 MARCE ALLUNGA PRIMARIA x 60/75cc[/TD] [/TR] [/TABLE]
-
Ok ieri ho cambiato il paraolio e messo il pistone nuovo.. Ho cambiato canche la testata perchè quella che c'era era riboccolata nella vite candela . Prima ho acceso il motore sul supporto e sembrava andare tutto bene.. Ha girato una decina di minuti col minimo un po allegro Ora che rodaggio devo fare per pistone e fasce nuove? Miscela normale o al 3?
-
Grazie! Si lo volevo salvare per non aspettare il ricambio ma fortunatamente questo pomeriggio vado dove c'è un rivenditore e passo a comprarlo! Metto anche pistone e fasce nuove sperando di risolvere il problema dell'imbrattamento del carter... Speriamo bene.
-
Nooo guardando delle foto mi sono reso conto di aver montato un paraolio al contrario ! Come posso fare a tirarlo fuori senza rovinarlo? Il motore è solo chiuso.. per fortuna non ho ancora montato il gruppo termico
-
Ciao a tutti! Oggi mi sono messo d'impegno e ho smontato il motore della mia vespa! Era la prima volta che lo facevo e devo dire che è stato abbastanza semplice.. Il problema principale era un cuscinetto di banco dell'albero (lato volano) da sostituire ma nello smontaggio ho trovato un po di cose strane . In pratica c'era tutta la parte del carter che ospita l'albero motore nera ed incrostata! Anche il cuscinetto rovinato era pieno di incrostazioni. Ho misurato le fasce ed erano larghissime! La distanza tra le punte era sui 0,7 - 0,8 mm.. Spero sia da quello. Metto le foto dello smontaggio.. Nell'ultima si vede che la valvola è rigata... Spero non troppo.. Ho gia pulito i carter e sostituito tutti i cuscinetti. Domani inizio a rimontare il tutto con fasce nuove. Speriamo bene
-
Capito.. Grazie mille per i consigli! Domani vediamo che mi dice. Comunque ha tutti i motori aperti quindi controllare la valvola sarà facile ? Speriamo di trovare una buona base di partenza così dopo mi dedico all'elaborazione! Sono entrato da poco nel mondo Vespa ma già mi piace un sacco!!
-
Ho sentito un tipo stasera che ha 4 o 5 motori e dice che mi può tirare fuori i pezzi che mi servono. Gli ho chiesto appunto quelli che mi hai consigliato tu e mi ha detto che per 250-300€ me li vende. Domani mattina controlla bene e mi richiama. Quindi una cosa importantissima è la valvola? Per curiosità con un collettore lamellare non si risolve? Altra domanda.. Mi consigli un 4M? Grazie mille!
-
Ciao a tutti! In questi giorni sto prendendo in considerazione la possibilità di prendere un motore V5A1M per la mia vespa 50 R in modo da lasciare il suo originale e modificare il "nuovo". Girando su Subito.it ho trovato qualche annuncio interessanete.. Il problema è che il prezzo medio oscilla sui 200 euro ed ho paura di prendere una fregatura. Cosa devo gurdare nell'acquisto e secondo voi qual'è un pezzo onesto per un motore del genere? Grazie a tutti!
-
Pistone e biella non hanno niente.. Nessun gioco.. E il motore gira bene anche se fa quel rumore. Stavo pensando di aprire tutto e cambiare direttamente i cuscinetti. E già che apro iniziare ad elaborare un po. La mia idea era quella di mettere un gruppo termico DR 102. E cambiare anche l'albero.
-
Ho appena ricontrollato: il gioco lo fa solo in senso radiale. Assialmente sembra apposto..
-
Si, all'inizio pensavo fosse proprio il coprivolano.. Però lo fa anche senza. E l'albero sembra avere un po di gioco... Sono i cuscinetti dell'albero?
-
Ciao a tutti, sto restaurando una vespa 50 R del 70.. Il motore fa uno strano rumore e muovendo il volano sembra che ci sia un cuscinetto dell'albero andato.. Posto i link di due video che ho fatto per avere conferma. Grazie a tutti!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.