Non intendevo dire che il px fruttasse di più alla piaggio, ho solo risposto a (non ricordo chi) che diceva che costava più produrre un px rispetto ad una frullovespa!
E' lampante che i frulli rendono di più sopratutto nel postvendita.
Sono pienamente d'accordo con te sul fatto che effettivamente riproporre una vespa uguale al px è inutile, sopratutto analizzando i dati di vendita della lml!
Ciò che ci vuole è una nuova VESPA. La piaggio non produrrà nuovamente una vespa uguale alla lml per accontentare 4 nostalgici, il mercato è troppo vasto per badare ad una fetta così piccola!
Inoltre effettivamente la linea del px ha stufato! Se voglio un px o lo compro usato oppure compro una lml.
La piaggio ha avuto molte idee innovative ed è stata la prima a tracciare strade che molte aziende hanno seguito, ha prodotto sempre mezzi gradevoli e di buona qualità, ma se no produrranno più una vera vespa AMEN.
La cosa potrebbe essere una buona base di lavoro, naturalmente opportunamente ridisegnata ecc.... ma sarà difficile, al giorno d'oggi, produrre un mezzo semplice come la vespa.
In conclusione io penso che la Vespa Piaggio così come la conosciamo è morta ne 2006 e, volendola comprare nuova, dobbiamo accontentarci del suo clone che solo un paese ancora sottosviluppato può produrre!
C'è poco da fare, ogni cosa ha il suo tempo! Se fossi nato ne 56 tutti avrebbero guidato farobasso! E' normale ed giusto che le cose cambino! Ora è il tempo dei frulli, tra 200 anni sarà del teletrasporto.
Effettivamente l'età di chi guida e compra una vespa (togliendo i modaioli) è
dai 30 in sù.
Sinceramente io vedo px ovunque! Sopratutto a Napoli! Non avete idea di quanti.........