Vai al contenuto

senatore

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di senatore

  1. senatore

    180 SS ferma da anni

    Secondo me, ormai è irraggiungibile, entro la stima che si era fatta.
  2. senatore

    180 SS ferma da anni

    Si certo, però aumentano le aspettative della signora.
  3. senatore

    180 SS ferma da anni

    Perfetto, come il cacio sui maccheroni!!!
  4. Ok, può anche darsi che il risultato ti dia ragione, ma resto contrario alla sostituzione della pedana, considerando anche che non ha, almeno così pare dalle foto, corrosione passante.
  5. senatore

    Che modello è?

    Se le foto sono troppo pesanti, dovresti ridurle. Puoi scaricare gratuitamente un programma apposito per poterle ridurre, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
  6. senatore

    VESPA 125 anni 2002

    Argomento chiuso.
  7. senatore

    VESPA 125 anni 2002

    Sarai anche calma, ma la tua risposta era piccata e per questo motivo ti ho ammonito. Non sarai stata offensiva, ma irriguardosa di chi sta perdendo tempo a risponderti si. Inoltre, se a te le risposte sembra che non c'entrino nulla, direi che stai ancora sbagliando e aggiungi anche che ci stiamo arrampicando sugli specchi. Visto che la risposta che vorresti sentire è solo una, ok, compra tranquillamente la vespa, è un affare.
  8. senatore

    VESPA 125 anni 2002

    Credo che dovresti abbassare un po' i toni! Nessuno ha detto che sei cretina e se ho insistito è stato perchè la tua risposta non era chiara. Dire che è una 125 del 2002 non significa che è una Vespa 125 del 2002. Il mio dubbio circa il colore è, quindi, circa l'origine del veicolo è perchè quel colore non è un colore della gamma di colori Piaggio e considerando il fatto che, stando a ciò che hai detto, la vespa ha pochi chilometri, sembra quanto mai strano che l'abbiano riverniciata cambiandola di colore. Sei qui per chiedere consigli e questi tuoi toni non sono certo adatti!
  9. senatore

    VESPA 125 anni 2002

    Ok, forse non mi sono spiegato bene. Ci riprovo: sui documenti, alla voce Fabbrica e tipo, cosa c'è scritto? Risulta Piaggio o cos'altro? Hai solo la foto che hai già messo?
  10. senatore

    VESPA 125 anni 2002

    Ma i documenti li hai visti? Te lo chiedo perchè potrebbe essere una LML Star De Luxe cammuffata da Vespa Piaggio.
  11. Da quello che si vede in foto, non mi pare che la sabbiatura sia obbligatoria e, comunque, c'è sabbiatura e sabbiatura. Certo che se la sabbiano con la ghiaia, allora si che potresti non trovare più nulla! 1250 €, comunque, mi sembrano un'enormità.
  12. senatore

    180 SS ferma da anni

    Resto dell'idea che se anche si offrisse molto di più al venditore, per lui (lei in questo caso) sarebbe sempre poco! Se io fossi al posto dell'utente martini, direi chiaro alla signora: "La vespa è sua ed i soldi sono miei. Mi dica lei a che cifra sta pensando ed io, se è nelle mie possibilità, potrei accettare la richiesta, se non è nelle mie possibilità, la ringrazierei ugualmente e passerei la palla.
  13. senatore

    180 SS ferma da anni

    Con cosa dovrebbero combaciare i numeri punzonati sul motore? Per sapere se il motore, in base al numero seriale punzonato è l'originale, devi chiedere alla Piaggio e la risposta non è certo immediata alla domanda e devi fornire loro il numero di telaio della vespa. Per quanto riguarda l'altra tua domanda, vale quanto tu sei disposto a pagarla. Ma ti hanno chiesto di fare un'offerta? Io aspetterei che sia il venditore a fare una richiesta e poi giocare al ribasso. Se dovessi fare tu un'offerta, sarebbe il venditore poi a giocare al rialzo.
  14. E' una frizione derivata da quelle delle farobasso & C.. Di miglioria apportata, rispetto alla frizione delle farobasso, c'è che prima al posto della boccola in bronzo c'erano i rulli, così da impazzire nello smontaggio della frizione dal blocco perchè, inevitabilmente, i rullini cadevano nel carter e più di qualcuno era costretto ad aprire i carter per rintracciare i rullini!!!
  15. Bene, quindi il venditore ha accettato la restituzione del mezzo. Quanto al verniciare un mezzo in un colore non previsto e sperare poi che il registro storico lo accetti, mi spiace, ma la risposta è negativa.
  16. Mai dire mai! Un po' di tempo fa, sono riuscito a far riavere il denaro speso per comprare una vespa 50 tarocca, ad un ragazzo del mio paese. Tieni presente che la vespa era stata acquistata da un tizio che distava da noi 250 km. Abbiamo telefonato e parlato con lui e l'indomani ci siamo presentati con la vespa e con le prove cartacee che dimostravano che la vespa era tarocca e ci ha restituito il denaro senza battere ciglio. Non contento, il tizio ha rimesso la vespa in vendita su subito.it ed io gli ho scritto fingendomi interessato all'acquisto. Il tizio credevo di aver trovato un altro pollo, e gli ho retto il gioco per un po', salvo poi fargli notare tutto ciò che già conoscevo. Mi ha maledetto, ma poi la vespa è sparita dalla vendita. Non ho più saputo nulla né di lui né della vespa.
  17. senatore

    Benvenuta SS

    Ok. Però, se non ho capito male, semaone dovrebbe averne messe delle altre, altrimenti che senso ha il suo post? E sono appunto quelle che non si vedono.
  18. senatore

    Benvenuta SS

    Io no! A meno chè tu non ti riferisca a quelle pubblicate il 5 gennaio, perchè quelle le vedo anch'io. Attendiamo altri utenti, così da stabilire se è un problema solo mio.
  19. Verniciala di nero, tanto poi vien via facilmente. Però, mi sa che anche la sella non vada bene, sembra quella con la serratura.
  20. senatore

    Raddrizzare forcella

    Se non riesci a postare le foto, mandami il link tramite messaggio privato e dopo le metterò io le foto.
  21. senatore

    Raddrizzare forcella

    Metti le foto quì e vedremo di riuscire a capire qualcosa.
  22. senatore

    Raddrizzare forcella

    Non ricordo di questa nostra "conversazione", mi spiace. Tieni anche presente che tra i soci del V.C. Bari, c'è qualcuno che ha sia la 160 GS che la 180 SS, le cui forcelle sono uguali, per cui potresti anche vedere fisicamente come deve essere una forcella per essere dritta e, nel caso la dovessi trovare da acquistare potresti più facilmente renderti conto della bontà o meno del ricambio.
  23. senatore

    Raddrizzare forcella

    Raddrizzare una forcella non è difficile, ma non è nemmeno facile. Ovviamente, dipende anche da quanto e come sia storta. Io non so dirti chi nella tua zona possa farlo, ma ti do ugualmente un consiglio: rivolgiti al Vespa Club Bari. Magari loro, essendo della zona, possono aiutarti meglio di chiunque altro. Ha sede in via Lattanzio.
  24. senatore

    Benvenuta SS

    No, non c'è un limite di allegati per ogni messaggio, il limite è totale, ovverosia per ogni utente c'è un limite di allegati, raggiunto il quale non è più possibile metterne. Come avevo detto all'inizio, la marmitta è del 180 rally. Comunque, venendo ai "danni" della vespa, se si limitano a quei graffietti che si vedono in foto, è roba di poco conto.
  25. senatore

    MotoVespa Tx200

    Ma io infatti, intendevo proprio dire che non sarebbe bastato fare come si fa in Italia per i mezzi di origine sconosciuta. Insomma, non basta iscriverla al R.S., occorre sempre una traduzione giurata.
×
×
  • Crea Nuovo...