-
Numero contenuti
31.413 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di senatore
-
Se si riesce a serrare bene il bulloncino e non perde benzina, può ugualmente andar bene.
-
No, non è normale. Probabilmente, lì dove c'è quella "cicca" si sarà rotto il carter ed allora l'avranno saldato. Se la saldatura è ben fatta, comunque, non c'è alcun problema.
-
Se l'ammortizzatore sarà in completa estensione, basterà richiuderlo e lo si fa senza problemi. E' vero che deve opporre una certa resistenza, ma non tale da non riuscire a comprimerlo con le mani. Per la molla, fa molta più resistenza dell'ammortizzatore, ma anche lei cede.
-
Nun c'ho capito gnente!
-
Hai rispettato voltaggio e wattaggio delle lampade?
-
Assolutamente no. L'unica vespa ad avere la sella Marrone è stato un PX giallo degli anni 90, mi pare. In seguito, il colore diverso dal solito, è stato usato sui PX MY, ma di un "marrone" molto chiaro, al punto di non poterlo definire marrone.
-
Perchè marrone? Mi era sembrato che volessi portare la vespa allo stato originale.
-
Io, invece, credo che i motori siano montati, altrimenti la vespa avrebbe problemi di stabilità e poi sarebbe anche senza una ruota, mentre per la 500, se non avesse il motore, la distanza tra ruota e parafango dovrebbe essere molto maggiore, proprio per la mancanza di peso del motore. Comunque, il motore allagato è il minore dei mali. E' la carrozzeria a subire i danni maggiori e difficilmente riparabili.
-
Non credo che i mezzi, dopo un ammollo del genere, restino in condizioni ottimali, altrimenti perchè tutte quelle stragi di auto dopo gli alluvioni? Un conto è un'auto che prende acqua mentre piove, un altro è metterla ammollo e lasciarcela.
-
https://motori.virgilio.it/curiosita/fiat-500-vespa-immerse-piscina-piu-profonda-mondo/117934/?ref=libero
-
Non c'è assolutamente alcun problema. Tuttavia, permettimi di dire che nessuno sa il motivo delle mancate risposte ad una nostra discussione, io ho fatto delle ipotesi, pertanto non si dovrebbe puntare il dito contro qualcosa o qualcuno. E questa parte è diretta a tutti, non è una risposta personale.
-
Si ok, ma Vol parlava dell'uso di tapatalk, non di altro, mentre tu, nella parte da me citata, dicevi delle mancate risposte e di quello ne ho parlato io, pertanto ho pensato che ti riferissi a me.
-
Non mi sembra di aver detto questo.
-
Perdonami, ma tu prima dici che la versione di raddrizzatore di spaghetto è più evoluta e poi dici che sembra che abbia anche il regolatore integrato. Io, onestamente, non so come stiano le cose ed ho postato il collegamento all'articolo di Areoib che credo sia molto esaustivo e completo. Visto che nell'articolo si fa riferimento ad un raddrizzatore elettronico, credo che si possa di sicuro prendere spunto dall'articolo, capire il collegamento da farsi e fare la prova.
-
Mio Nonno che si spostò in vespa fino a quasi 40 anni.
argomento ha risposto a senatore in Come eravamo
Si tratta di una VB1 del 1957. Se hai la targa, magari in qualche altra foto è visibile, prova a fare delle ricerche, magari la ritrovi. -
Ma, hai aperto l'articolo che ho inserito? C'è ben altro che non le poche righe che si possono vedere senza aprirlo.
-
-
Beh, ci sono anelli e anelli. Ho dato questo suggerimento perchè quegli anelli sono acciaiati mentre il normale filo di ferro è di ferro dolce. Comunque, prova con il fil di ferro e se non dovesse reggere lo cambierai.
-
Tocchiamo un tasto dolente, quello del vile denaro. Abbiamo più volte cambiato piattaforma e tutto questo, ogni volta, è costato vile denaro. Purtroppo poi, lo spazio non è infinito ed ha anche un certo costo. Aggiungiamo che ogni utente ha diritto ad un certo spazio per postare e diciamo anche che VR vanta un discreto numero di iscritti ma se andiamo a contare il numero di soci questo numero si riduce a poche decine di utenti. E' stato chiesto più volte a tutti di cliccare sulle pubblicità perchè ogni click fa si che venga riconosciuta una minimissima somma a VR, ma alla fine del mese i click effettuati si riducono a poche decine, con il risultato che neanche dalla pubblicità viene qualche soldino. Da qualche tempo, mi sono iscritto anche a forum di auto ed ho constatato che in diversi forum molte informazioni, ad esempio codici colore, sono a pagamento e addirittura alcune sezioni intere di certi forum sono appannaggio esclusivo dei soci, soci che, evidentemente, pagano una certa quota. In buona sostanza non si sa nemmeno di cosa parlino in quelle sezioni, perchè l'utente normale non ha l'accesso!!! Su VR abbiamo una sezione download gratuita ed abbiamo anche riscontrato che molto materiale è stato copiato e pubblicato su altri forum senza nemmeno una richiesta di autorizzazione nè un cenno di ringraziamento!!! Un esempio per capire: le guide di GiPiRat per muoversi nei meandri della burocrazia, copiate spudoratamente da VR ed incollate in altri lidi! Tu ti lamenti del poco spazio per l'inserimento delle foto, giustamente, ma VR si ritrova a fare i conti puntualmente con una marea di spazio occupato e costretta a fare i conti con il vile denaro. Capisco anche che a molti la tessera di VR non serve (io ad esempio sono socio A.S.I. e della tessera di VR ne potrei benissimo fare a meno, ma la faccio ugualmente) ed allora basterebbe diventare supporter versando un terzo di quanto costa la tessera ma, purtroppo, anche i supporters sono molto pochi. Per quanto riguarda invece quello che altri lamentano, e cioè le mancate risposte ai vari quesiti, spesso e volentieri ci ritroviamo a leggere le stesse domande e questo magari può indurre chi sa rispondere a non farlo considerando che magari ha già dato la stessa risposta poco tempo prima in un'altra discussione.. Come giustamente dice snaicol, basterebbe fare una ricerca per avere delle risposte, oppure fare le domande nelle discussioni che già parlano dell'argomento che interessa, eppure in pochi lo fanno. In definitiva, credo che se ognuno di noi facesse la propria parte, a trarne giovamento sarebbe l'intera comunità. C'è anche chi dice di aver avuto centinaia di letture alla propria domanda, ma nessuna risposta. Ma siamo sicuri che in quelle centinaia di letture ci fosse anche chi sapesse rispondere? Il contatore delle visite segna ogni qual volta quella determinata discussione viene aperta e se noi stessi che abbiamo postato la domanda apriamo per dieci volte la discussione, il contatore segna dieci aperture, aperture che, ovviamente, falsano il numero finale facendo credere che l'argomento sia stato letto da decine e decine di persone, quando magari poi si riducono a molti di meno, solo che ognuno di loro ha aperto più e più volte la discussione. In ultimo, citare il tuo scritto non è per darti una risposta, ma per cercare di sviscerare l'argomento.
-
L'idea suggerita da Dexolo non è male. In pratica, devi fare "un'aggiunta" nella scatola carburatore dove la parte terminale del filo va agganciata allo starter esistente nel carburatore. Potresti utilizzare uno di quegli anelli con cui si agganciano le chiavi. Non so se mi sono spiegato bene. Intendo quelle targhette portachiavi che puoi trovare in ferramenta e che hanno un anello dove vanno inserite le chiavi.
-
Quello è il portalampade del contachilometri. Nel portalampada va montata una lampada a siluro da 6V e poi il portalampada va inserito nella feritoia del contachilometri.
-
Attenzione, il pezzo di cui parla Miscul non può assolutamente essere costruito in ottone. Deve essere necessariamente costruito con un materiale isolante. In buona sostanza si tratta di un pezzo con dei contatti a cui vengono saldati i vari fili provenienti dalle bobine e, sempre sui vari contatti, saranno saldati i fili che verranno fuori per essere poi collegati all'impianto elettrico della vespa.
-
Restauro o Restauro conservativo Vespa 150 1960, VBB1T
argomento ha risposto a senatore in Restauro Largeframe
Devi trovare il motore giusto. Se hai rifatto il tuo, puoi travasare il tutto nei carter del motore giusto. -
https://www.bergamonews.it/2018/11/10/vendeva-online-ciclomotori-rubati-denunciato-un-24enne-sarnico/295439/ E vai!!! Alle forze dell'ordine