Mai saputo di alcuna tacca, anche se qualche volte l'ho trovata. D'altra parte, se la tua vespa non ce l'ha, non è perchè sia sparita, altrimenti troveresti il tondino che fa da cerniera di molo assottigliato.
Probabilmente, nelle vespe in cui tale tacca è presente è perchè è stata fatta da qualcuno. Se nella tua vespa la sacca motore tende a scendere, sarà perchè la molla ha perso forza.
Sicuramente, questo fu uno dei motivi o il solo a spingere la Piaggio, a partire dai modelli del 1953, cioè dal VM1T, a montare due molle incrociate sulla cerniera.
Dici che quella nelle foto che posti era la tua vespa prima dell'inizio del restauro.
Ok, a parte i cerchì non verniciati in tinta con la vespa, non mi pare che stesse in brutte condizioni al punto da essere rifatta. Mi chiedo cosa ti abbia spinto ad un restauro totale.