-
Numero contenuti
31.413 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di senatore
-
Da sabato, il mio cellulare è improvvisamente impazzito. Spesso si bloccava su qualunque app. Questa mattina l'ho portato in assistenza, ma non sono riusciti a far nulla per salvare foto e contatti. Stanno tentando di ripristinare i dati di fabbrica, ma ciò comporterà la perdita di tutti i dati presenti sul cellulare, pertanto perderò ogni cosa presente sul cellulare, quindi anche tutti i numeri di telefono memorizzati. Alla luce di ciò, chiedo ai miei contatti di scrivermi in privato fornendo nuovamente i loro numeri telefonici.
-
Magari, ce lo potresti anche far vedere sto mezzo, o no?
- 24 risposte
-
Spero ci fosse una cintura di sicurezza per trattenere il passeggero, altrimenti alla prima curva a sinistra si ritrovava a raccogliere lumache!!!
-
Allora, se non vuoi lezioni di galateo, cerca di comportarti diversamente! Dallo staff non ti ha risposto nessuno, perchè nessuno poteva ne può darti una risposta. Io ti ho risposto solo per la tua espressione forte, espressione che non ha minimamente risolto il tuo problema, ma che in compenso ti ha fatto meritare una nota di demerito! Ci sta pure che tu sia risentito, ma questo non ti autorizza affatto ad usare certe espressioni. E direi di finirla quì, prima che il tutto prenda una piega diversa. Buona giornata.
-
Non saprei risponderti. Comunque, sicuramente, si tratta di un'operazione fatta ai tempi di Garibaldi, anzi credo che fosse pure piccolino. Io non lo farei, comunque.
-
Ti invito a non usare turpiloqui!!! Nessuno dello staff ti ha risposto perchè noi non abbiamo nessun controllo sui tesseramenti. Se ne occupa personalmente Horusbird. Purtroppo è molto impegnato con problemi personali, altrimenti ti avrebbe già risposto. Una cosa è certa: se hai la dicitura socio, significa che la tessera è stata spedita a suo tempo e se non l'hai ricevuta, la colpa non è di certo di VR nè dello staff. Per curiosità, che tipo si spedizione hai scelto, posta prioritaria o raccomandata?
-
Si, è davvero molto bello. E secondo me, non ha mai girato, o quasi, sulla strada. Ho chiesto al tizio che mi ha venduto le ruote se avesse altro ma, purtroppo, non aveva altro che le ruote. La vespa, che era del padre, fu buttata anni fa e, a giudicare dal colore del cerchio che montava la gomma Pirelli, con le colonnine da 7 mm e con quel colore, non poteva essere altro che un bacchetta! Va beh, pazienza.
-
Ma certo. Ecco quà: In queste foto, potete ammirare il copertone Ceat, nel cui interno c'è un altro copertone, che tra l'altro non sono minimamente riuscito a togliere per quanto sono duri entrambi i copertoni. Spesso ho visto mettere dentro ai copertoni una camera d'aria tagliata in modo da proteggere la camera d'aria della ruota, ma mai un altro copertone. Battistrada inesistente, come potete ben vedere. Passiamo ora al copertone Pirelli: questo il fianco e questo il battistrada: Oltretutto, la gomma è bella morbida, al contrario della Ceat, che sembra un sasso. A questo punto, mi sembra doveroso farvi vedere anche i cerchi. Questo il cerchio che montava la gomma Ceat: E questo il cerchio della gomma Pirelli: Come potete vedere, anche i cerchi sono mooolto diversi, e non parlo della differenza delle colonnine, che nel cerchio che montava la gomma Ceat sono da 8 mm, mentre in quello che montava la gomma Pirelli sono da 7 mm. La differenza che più salta all'occhio è la ruggine presente sul cerchio della gomma Ceat, che aveva anche la camera d'aria con 20 toppe e che perdeva appena da una toppa, quella realizzata con un pezzo di camera d'aria rossa. Invece, il cerchio che montava la gomma Pirelli ha pochissima ruggine, anzi è proprio bello. Peccato che la camera d'aria di questa ruota avesse la valvola staccata dalla gomma! Va beh, accontentiamoci, che è meglio!!!
-
Qualche tempo fa un annuncio su subito.it attirò la mia attenzione. Si trattava di due ruote da 8" complete per vecchie vespe. Contratto un attimino il prezzo e riesco ad ottenere un certo sconto. Ok, arrivano e mi metto a smontarle. Una delle due è dura all'inverosimile e l'altra bella morbida. La ruota dura, monta un copertone Ceat degli anni 50/60 molto consumato, diciamo al 110 % e l'altra ruota, quella più morbida, un bellissimo copertone Pirelli a cinque tacche in uso negli anni 40/50. Ok, inizio da quella dura. Riesco, con molta fatica, a svitare i dadi che chiudono i due semicerchi senza romperli ed inizio a scomporre il cerchio. Ne vien fuori una camera d'aria Ceat con numerose toppe di riparazioni, tant'è che per contarle sono costretto a numerarle con un pennarello! Purtroppo, la camera è proprio inservibile, e posso recuperare solo il cerchio, visto che anche il copertone è proprio finito! Passo poi a smontare la gomma che aveva attirato la mia attenzione prima dell'acquisto, quella con il copertone Pirelli a 5 tacche. Anche quì molta difficoltà per svitare i dadi, ma mi ritrovo con un cerchio con colonnine da 7 mm!!! Ok, riesco a separare i due semicerchi ed inizio a tirar fuori la camera d'aria e mi ritrovo con una splendida camera d'aria Pirelli senza nemmeno una toppa ma..... purtroppo la camera d'aria è inservibile per il distacco della valvola!!! Un vero peccato, perchè la camera è davvero molto bella e morbida come non mai. Lo spessore della gomma della camera è più che doppio rispetto alle camere attuali. Va beh, mi consolo per aver recuperato un ottimo copertone Pirelli a cinque tacche come nuovo per battistrada e morbidezza ed un cerchio con colonnine da 7 mm. Tutto sommato, ritengo di aver fatto un acquisto davvero ottimo.
-
la compro, non la compro, la compro.. la compro.. PRESA!!
argomento ha risposto a senatore in Le nostre Vespa
-
Che io sappia, le 50 SS, recavano appunto sul retro la scritta 50SuperSprint, pertanto questa dovrebbe essere una 90 SS. Spero venga cambiato il coperchio del devioluci, perchè è orribile!!! Secondo me, poi, sono state cambiate le leve freno e frizione, perchè la vespa in questione è una delle prime (non ha lo "scasso" sul bauletto dove c'è il logo), per cui bisognerebbe montare le leve corrette e cioè senza pallino. La marmitta, sarà pure bella e curiosa, ma io monterei l'originale. A meno chè non faccia parte di questa serie "dealer special".
-
la compro, non la compro, la compro.. la compro.. PRESA!!
argomento ha risposto a senatore in Le nostre Vespa
Se non ti basta la foto della farobasso postata nella pagina precedente, vedrò di farne qualcun'altra inquadrando proprio la parte di sotto della pedana. -
Allora, innanzi tutto il "ponte" postato da snaicol è degli anni 50, quando il miscelatore era un qualcosa che non era nemmeno nella più fervida immaginazione dei meccanici. secondo me basta togliere la miscela dal serbatoio e mettere un tappo al posto dello sfiato sul coperchio della frizione, per cui non è necessario togliere l'olio dal carter. Ovviamente, tutto dipende dal tipo di lavoro da fare alla vespa. E' logico che se dovessimo operare sulla frizione andrebbe tolto anche l'olio dal carter. Però, in compenso, non avremmo nessun problema di perdita dei rullini della frizione nel carter, visto che cadrebbero in zona sicura e nessun rullino andrebbe "perso" nel carter costringendoci ad aprirli per recuperarli. Inoltre, state pur certi che è davvero più comodo e facile estrarre il motore con la vespa capovolta che non in posizione normale.
-
-
Allora, invece di far multe perchè qualcuno vuole salvare delle vite umane, non sarebbe meglio cercare di porre rimedio a queste accidenti di buche? Il messaggio che passa, non è di non sporcare le strade, ma di impedire di segnalare dei pericoli mortali, visto che si tiene di più a non far "imbrattare" le strade con la vernice.
-
Ho capito. Quindi, meglio far cadere un motociclista, magari farlo anche morire (come è già successo!!!) piuttosto che veder pitturate, seppur a macchia di leopardo, le strade. Sempre più stupito!
-
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/roma-multe-chi-segnala-buche-salvare-i-motociclisti-1549110.html?mobile_detect=false Non ho parole!!!
-
Come quando scommettono Paperon De'Paperoni e Rockerduck? Voto anch'io per la SS small, che potrebbe essere anche 50, visto che erano prodotte esclusivamente per il mercato estero.
-
Ciao Enzo, che la terra ti sia lieve. Un abbraccio infinito ai familiari.
-
Ssssssssssssssssttt!!!
-
Azz, ma quando ve ce mettete nun fate sconti per nessuno, eh? Specialmente tu, Andrea!!!
-
Le foto che non vedevo erano 4 o 5 ed erano tutte verso la fine. Ora, non so più quali erano, però direi che ne mancano rispetto al tuo post iniziale con le foto.
-
Fanale posteriore COSA1... dove si compra?
argomento ha risposto a senatore in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Avendo una scelta, certamente è la cosa più sensata da farsi. Tuttavia ritengo che a silvanorossi andrebbe bene anche il Bosatta, se solo gli riuscisse di trovarlo. -
Perchè ci sono delle foto scure?