Vai al contenuto

senatore

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di senatore

  1. Perchè diluito? Io lo uso puro.
  2. Il mio consiglio è di mettere il carburatore, smontato, a bagno nel Viakal (va bene anche un prodotto similare da Discount) per dieci minuti (non di più!!!), poi lo sciacqui sotto l'acqua corrente ed infine aria compressa a gogò.
  3. Beh, prima eri piuttosto vago nel descrivere la perdita, altrimenti avrei risposto diversamente. Conviene smontare tutta la parte del miscelatore per verificare che sia tutto a posto, anche perchè il rischio a cui vai incontro è piuttosto serio! Un mal funzionamento del miscelatore, porta al grippaggio del motore e se questo avviene a velocità sostenuta, c'è il forte rischio di assaggiare l'asfalto!!!
  4. Penso che dovresti smontare il serbatoio e controllare che la boccia dell'olio o la spia sia sana. Per curiosità, potresti fare una foto laterale alla bobina? Una foto abbastanza da vicino, ma in cui si possa vedere anche il volano della vespa.
  5. Le delegazioni ACI, sono in tutto e per tutto delle agenzie, ma applicano la tariffa più alta!!! Io aspetterei, anche perchè il 3 giugno è vicino e, forse, dopi il 3 dovremmo tornare alla normalità o quasi, o perlomeno dovremmo iniziare..... Al limite, prova a sentire qualche agenzia "normale".
  6. Perfetto! Chissà come le tratteranno bene in sabbiatura!!!
  7. Ma la batteria che hai montato, è sempre simile all'originale? Stesso amperaggio? La vespa, è sempre stata elaborata? Le batterie che hai sostituito erano sempre simili all'originale? Anche a me, quando avevo il Pinascone sul 200 il motorino si puntava, ma poi ho sostituito la batteria, mettendone una di maggiore amperaggio e il problema è scomparso. Se hai i cavi, potresti provare a collegare una seconda batteria, ad esempio dell'auto, a quella della vespa e provare così. SE risolvi, dovrai montare una batteria più grossa. L'unico problema è che non potrai montare il copriruota.
  8. Va verniciato in tinta tutto il mozzo anteriore, non solo la copertura. Anche la forcella va verniciata in tinta, anche i tamburi dei freni. Con il resto "cromo o alluminio, cosa intendi"? Comunque, proprio in questa sezione del forum, ci sono diversi restauri di vespa come la tua. Da una bella lettura ad essi ed avrai le idee più chiare e sopratutto potrai avere risposte alle tue domande prima ancora di farle e non dovrai aspettare che qualcuno ti risponda. Tutto ciò non significa che non puoi o non devi fare domande, ma solo che ti puoi documentare in modo da evitare di compiere errori, errori che dopo, può essere complicato rimediare.
  9. Non capisco questa tua avversione nei riguardi del povero dado a castello. Che problemi ti da? Non riesci a svitarlo? Non hai la chiave adatta? Con la chiave adatta ed un avvitatore ad aria o ad impulsi, si svita facilmente.
  10. senatore

    Tantissimi ......

    Mi associo. Auguri a tutti.
  11. senatore

    Grazie

    Molto bene, benvenuto a bordo.
  12. Io mi ricordo le diecimila lire, erano enormi!
  13. La sostituzione dei carter motore è un intervento importante e che implica una certa spesa, abbastanza considerevole direi. Possibile che tu non ricordi un fatto del genere? Non credo che il meccanico lo abbia fatto a tua insaputa e se davvero fosse così, c'è da chiederi perchè. Io indagherei!
  14. Riusciranno i nostri eroi a................................................: https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/lifestyle-moto/vespa-in-fuoristrada-team-italiano-mexican-1000 Comunque andrà, sarà comunque un successo anche solo per averci provato!!!
  15. Ah ok, ecco perchè il tuo nick.
  16. Perchè? Non era in buone condizioni?
  17. Peccato che le foto precedenti non siano più visibili.
  18. Per le foto capovolte, bisogna vedere come posizioni tu il telefono quando fai la foto. Prova a cambiare posizione e vediamo cosa succede. Comunque, il problema non stava nella foto capovolta, ma nella distanza troppo ravvicinata, per cui non si capiva cosa avessi fotografato.
  19. Scusa eh, ma cosa c'è in foto???
  20. senatore

    Aiutiamo Leo Zizzi

    No, ancora nessuna novità e devo anche dire che avendo letto male l'appello di Leo, non mi ero accorto che le vespe rubate erano 5 e non 4 come erroneamente detto da me.
  21. Benvenuto a bordo.
  22. Dai forza, ancora qualche sforzo, ed inizierai a vedere la fine.
  23. Ok, non ho detto che non ti credo. Che sia un problema di tapatalk? Io mi connetto da PC, browser Firefox. L'ultima foto, è quella pubblicata da kalinigrad ieri e mostra una bimba e suo padre in sella ad una vespa Super su di un lungomare.
  24. Si, era scaduto il certificato, ma ora il problema è stato risolto. In altra discussione, qualcuno segnala di non vedere gli allegati. Io li vedo, pertanto non so cosa dire. Magari, si tratta solo di pulire la cash.
×
×
  • Crea Nuovo...