Vai al contenuto

senatore

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di senatore

  1. senatore

    PX150 azzurro a Milano!

    Oh porca miseria, speravo che questo forum restasse inutilizzato, e invece.... Mah, speriamo bene per l'amico Vinicio.
  2. Ah, allora è sempre valido il mio consiglio di prima.
  3. A questo punto, credo che rimanga solo da controllare il carburatore. Prova a metterlo a bagno nel Viakal per una decina di minuti e dopo abbondante lavaggio con benzina. Rimonta il tutto e prova così. Vite aria svitata a 1,5 / 2 giri.
  4. sul piede ????? a due dita, in due momenti differenti !!! E RIPETO CHE NON SONO PERVERSO!!!! qualkuno mi banna sti moderatori??? Vedi che mi dai ragione? La prima volta, forse per caso, ti è caduto su di un dito, poi, visto che ti era piaciuto, te lo sei fatto cascare un'altra volta su di un altro dito. SADOMASOCHISTA!!!
  5. Più che perverso, io direi sadico. Hai quasi costruito come una sorta di patibolo ed "impiccato" il motore. Vergognati!!! Ed anche masochista, visto che sei stato capace di farti male sul piede! Doppia vergogna!!!
  6. Si. In effetti sotto alla ghiera su cui ruotano le sfere, c'è un anello parapolvere che impedisce al parafango di uscire. Comunque, devi fare anche una rotazione del tubo forcella, sino a trovare la posizione per fare uscire il parafango.
  7. Un fiammifero? Con il pieno, l'effetto è garantito! :Lol_5:
  8. Se è un PX 125, si. Se, invece, è un PX 125 E, no. Oppure potrebbe essere un PX 125 E a cui hanno cambiato il motore o lo statore e ti ritrovi, comunque, con le puntine. Dietro al motore è montata la centralina, se trattasi di motore con accensione elettronica, oppure la bobina se trattasi di motore con l'accensione tradizionale, cioè a punte platinate. Se, oltre al filo della candela, vi è un solo filo collegato, è una bobina, e quindi, l'accensione è tradizionale, cioè a puntine, se invece, oltre al filo della candela, ci sono altri quattro fili, quella è una centralina per l'accensione elettronica e, quindi, non ha le puntine. Se non riesci a distinguerle, fai una foto e postala.
  9. Eccolo quà!!! Evidentemente non sai che il miscelatore automatico fa variare la percentuale dell'olio nella benzina da 1,5% al 3%, ed il tutto, dipende da quanto si accellera. Quindi, se uno va sempre a manetta o giù di li, la pompa del mix invia sempre olio al 3%, quindi usa il 50 % di olio in più.
  10. per il suo personale piacere... Ve lo ricordate Rockfeller? Ma si, quel corvo finto in mano al ventriloquo. Come diceva? Ah si, "boccaccia mia statti zitta"!!!
  11. Ok, e l'utilità di questo accrocco, qual'è? Riguardo quelli che "volano più in alto", sappiano che "chi troppo in alto sale, sovente cade, precipitevolissimevolmente"!!! :rulez:
  12. Scusa Manuè, ma tu hai applicato il principio dei vasi comunicanti, no? Ma che te ne fai, visto che tu hai la spia? In secondo luogo: la cosa, servirebbe se il congegno fosse applicato in parallelo al tubo che porta l'olio alla pompa, per coloro che non hanno la spia dell'olio, no? Ma se tu, invece devi staccare il tubo dalla pompa, non fai prima ad infilare un'asta graduata dal tubo di riempimento dell'olio? Riguardo qualli che voglionon che tu faccia il disegnino, lasciamo perdere meglio, va!!!
  13. Per cercare di salvare il cilindro, ti conviene segare la biella e far uscire il pistone dalla parte della testata. Se cercassi di farlo uscire dalla parte di sotto, da dove è normale che esca, si potrebbe rompere il "collarino" del cilindro ed allora davvero che dovresti buttar via tutto. L'albero motore, sicuramente sarà rovinato dalla ruggine nella spalla che funge da valvola per cui è da buttare. Non credere comunque, che sarà facile far uscire quel pistone. Oltre a lasciarlo a bagnomaria nel gasolio, ti servirà una pressa idraulica.
  14. Bravi, e allora spiegatelo a me, che sono tonto.
  15. Nun c'ho capito gnente.
  16. Bravo Francè, ce sei riuscito! Ma ora, dimmi: che aspetti a buttar via quell'ammasso di ruggine composto da: albero motore + pistone + cilindro?
  17. T.N.T.??? O C4, meglio?
  18. No. Comunque, l'anello di tenuta, altri non è che quello che noi, più volgarmente, chiamiamo paraolio. Dove sta il problema? Facendo leva con un cacciavite, il paraolio viene via e, dato che è sottile, non si rovina neanche.
  19. Marco, tieni presente che alla revisione potrebbero fare storie per il freno a disco, per cui, tieni da parte tutti i pezzi originali, non si sa mai.
  20. E cosa sarebbe sto sniper? Io, uso la mia velocità negli ultimi istanti dell'asta. Sino ad ora mi è andata bene, tranne quando il PC si impunta come un mulo (li mortacci sua!!!).
  21. C'hai quasi preso. In pratica, puoi anche mettere in moto con la marcia inserita, ma devi tirare la frizione, altrimenti nisba. Ovviamente, anche se sei in folle, devi tirare la frizione.
  22. Ritengo di si. Comunque, conviene che tu faccia un giro presso i rivenditori della tua zona. Magari, hanno qualcosa in offerta, e poi da non trascurare la garanzia.
  23. Dimenticavo: io vorrei prendere questa la userei per il T5, mna se vuoi prenderla tu, è meglio saperlo, così non ci facciamo la guerra a tutto vantaggio del venditore. Mi fai sapere?
  24. Io ho l'impianto Ducati, quindi, sono escluso.
  25. Guarda che anche nei PX che hanno di serie la batteria, essa non alimenta le luci, ma solo il clacson, forse lo stop e le frecce, ed il motorino d'avviamento.
×
×
  • Crea Nuovo...