Vai al contenuto

Skippino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    150
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Skippino

  1. Skippino

    Mi presento.

    Benvenuto quasi coetaneo! Quindi sono un ragazzino anch'io😇😜
  2. Skippino

    Acquisto "nuova" Vespa

    Ti ha già detto tutto Gianluca. Aggiungo solo che oggi le belle Vespa, conservate (meglio) o restaurate (bene) che siano, bisogna essere disposti a pagarle quel "quid" in più degli altri centinaia di esemplari che hanno qualcosa che non va: un mezzo radiato o demolito, un telaio con ruggine passante, documenti o, peggio, targa mancante, sono solo alcuni dei tanti inghippi burocratico/tecnici che possono capitare. Il mio consiglio, visto che tanto è necessario sborsare una bella sommetta, è quello di avere il comparto burocratico e di carrozza più che a posto. Per la parte meccanica ci si può anche mettere le mani in un secondo momento. E poi c'è quel qualcosa in più. Quando vedi quella Vespa e ti richiama alla mente un ricordo. Il colore forse? La targa di una provincia che rappresenta qualcosa per te? Un modello in particolare? Ciascuno ha le sue motivazioni. Cerca la tua, in mezzo a tante.
  3. Skippino

    Un saluto da Roma

    Io zona Porta Furba! Giretto una domenica?😃
  4. Skippino

    Un saluto da Roma

    Benvenuto concittadino!
  5. Skippino

    VESPA 180 SS

    Straquoto. Sono queste le Vespa da salvare, poi sono tutte belle, ma ce ne sono alcune che oltre che belle sono anche particolari. Coraggio, al lavoro!
  6. Skippino

    VESPA 180 SS

    Non riesco a capire se sulla pedana la ruggine è passante o sono solo i ribattini. Senza averla davanti voterei per un conservato, ma temo che l'intervento per riportarla agli antichi fasti debba essere più radicale. La pedana è dritta? Quel nero sugli accoppiamenti dei lamierati in zona tunnel merita di essere tirato via per vedere cosa c'è sotto.
  7. Skippino

    VESPA 180 SS

    Concordo, insistere con il proprietario è il minimo, immagino che non l'avrai pagata due bruscolini, no? E comunque, male che vada, è una fantastica 180 SS!
  8. Skippino

    VESPA 180 SS

    Puoi fare altre foto più particolareggiate? Il bauletto si recupera...
  9. Bell'articolo, mi ha fatto conoscere un fenomeno che pensavo fosse solamente di qualche appassionato in Asia, sicuramente non un trend consolidato. Ho visto qualche video di Adhwa Garage, veramente per chi ha pelo sullo stomaco. Ma a noi ci piacciano quelle con targa nostrana, o no?😉
  10. Skippino

    VESPA 180 SS

    Bellissima, complimenti. Lo stato più "elettrizzante" nel quale trovare una Vespa. Si potrà recuperare? Il restauro è inevitabile? Molto si potrà dire quando toglierai quel tappetino e potrai guardarla sotto. Anche io credo (e spero per te) se ne possa fare un conservato con i fiocchi. Curiosità: che provincia ha la targa?
  11. Come ti dicevo, meglio turarsi il naso e votare democristiano. 1200 mi sembra troppo, vedi se riesci a tirare sotto i 1000.
  12. La decisione finale spetta a te, ma i miei 'two cents' non richiesti vorrei offrirteli. L'hai comprata perché ti è piaciuta, la stai usando, è in regola. L'hai pagata il giusto per i prezzi che girano, ma troppo per la qualità del restauro che questa povera Vespa ha avuto. Una eventuale azione legale, oltre a farti mettere mano al portafoglio pressapoco con lo stesso costo che ti verrebbe per sistemarla BENE, incrinerebbe molto probabilmente anche il piacere di continuare ad usarla con gusto. Se l'esperienza ha un valore - e ce l'ha -, io userei questi denari per smontare, sabbiare, vedere il danno, ripararlo, e rimontare. Avresti la TUA Vespa, quella che hai scelto tra tante, rimessa a nuovo, per gli anni a venire. E la prossima volta che andrai a vederne una, solo o accompagnato, saprai dove guardare e che domande fare.
  13. Non sono un esperto, ma la parte malandata sembra essere limitata a quella postata all'inizio del topic. Ma aspettiamo chi di lattoneria se ne intende.
  14. Skippino

    Buon 2021

    Auguri anche da parte mia! Daje!
  15. Mi associo agli auguri, come tutti ho sacrificato svaghi e giri in Vespa sull'altare della attenzione per i miei cari. Sono sicuro torneremo presto ad essere spensierati con le nostre passioni, magari apprezzandole ancora di più. Colgo l'occasione per ringraziarvi, sono contento di essere entrato a fare parte di questa bella comunità. Buon Natale!
  16. Quello che sottolinea Gino è esattamente la mia perplessità iniziale. Perché non assegnare lo stesso numero di targa (quando noto) e se non è possibile tenersi la targa europea? Il rischio di giocare a domino con targhe uguali è alto, in effetti.
  17. Con il tempo i mezzi con targa 'originale non riassegnata' potrebbe salire di quotazione proprio per questo motivo...
  18. La proposta di modifica dell'art. 60 del CDS prevede che possa essere assegnato un numero di targa "disponibile" per l'anno di immatricolazione del mezzo. A senso, un numero di targa disponibile corrisponderebbe ad un mezzo demolito a suo tempo. Non è chiaro se possa essere assegnato lo stesso numero di targa che il mezzo aveva in origine, qualora ci fossero le condizioni per farlo. Trovo che sia una bella iniziativa per salvaguardare e valorizzare il patrimonio motoristico italiano. Tuttavia è evidente che l'intento è anche quello di creare gettito in un settore frequentato da persone se non abbienti, per lo meno attente alla bellezza dei loro mezzi. Spero tanto che tra le maglie del provvedimento non possano nascondersi, nel concreto, scappatoie per i soliti furbi. Comunque bella proposta, finalmente.
  19. Skippino

    Livrea sito

    Banana!🌽 Molto carina la possibilità di cambiare il layout👍
  20. In effetti il numero di telaio potrebbe dirti qualcosa in più sull'anno di produzione. Scrivere alla Piaggio ponendo il quesito direttamente potrebbe aiutare? Anche io non sono molto esperto di 'archeologia delle tinte', spero che i più esperti ti sapranno aiutare. Se posso darti un consiglio già che ci sei ed è già smontata andrei di restauro totale.
  21. Hai l'opportunità di farla di un colore stupendo, tra l'altro disponibile solo per quell'anno: tabacco aggiunge all'eleganza anche la ricercatezza. Capisco la predilezione per il rosso, ne sto prendendo una rossa conservata anche io, però per l'iscrizione FMI mi atterrei ai colori disponibili.
  22. Anche io ero in astinenza...tra l'altro la nuova veste grafica è molto più godibile. Complimenti agli amministratori e allo staff!
  23. Skippino

    TS 1976

    Fatto bene, complimenti. Ogni tanto qualche sfizio ci sta, ora goditela👍
  24. Skippino

    TS 1976

    Molto bella, ho anche io un TS del 1975 katmandù conservato. Targa originale o reimmatricolata? Non conosco il progressivo di quella provincia ma ad occhio non mi sembra coeva con la Vespa. Esemplare molto bello, la preferisco senza accessori. Se può essere utile, la mia è di giugno 75 ed è il telaio è tra le prime 2000. Prezzo alto, ma ormai è così, prendere o lasciare. Buon acquisto!
  25. Skippino

    presentazioni

    Benvenuto! Curioso di vedere qualche foto delle tue belle🙃
×
×
  • Crea Nuovo...