-
Numero contenuti
150 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Skippino
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7
-
Aggiornamento: Marina ha passato FMI, e le è stata assegnata anche la targa metallica. 😎
-
Grazie ragazzi, mi chiedevo se qualcuno sapesse più o meno in che percentuale sono usciti i px blu marine di quell'anno. In rete c'è un vecchio post di Poeta sull'argomento, con alcune differenze di preferenze cromatichr in base alle zone d'Italia...qualcuno sa qualcosa?
-
Benvenuto! Il vespismo segue alti e bassi nella vita...ma poi torna sempre. Bella Vespa!
-
Bella anche dal punto di vista fotografico. Un po' di Photoshop ai due veicoli sullo sfondo e si potrebbe andare indietro nel tempo di quarant'anni ?
-
Potremmo chiamarlo "dark web" vespistico....?
-
Benvenuto Antonino, bella la HP, mi piace ??
-
@paletti Grazie! Già che citi l'olio, anche io uso il Motul. Ho preso anche il Castrol Racing sintetico. Vedi controindicazioni nell'uso di questo olio con motori originali?
-
Proprio nessuno che ha messo le mani al proprio TS?
-
L'obiettivo per l'inverno è mettere in sesto il blocco motore del TS, usato così dall'acquisto e mai aperto. Dopo un periodo di fermo va in moto, ma non è stato ancora provato bene, e soprattutto potrebbe nascondere delle sorprese in quanto a componentistica. Dalla spinta che aveva qualche anno fa, sembra essere un 125 nudo e crudo. Una volta che apro, vorrei farlo per bene e mi sbizarrirei in quanto a configurazioni possibili. A mò di discussione da bar, ed in attesa di mettere il blocco sul banco, mi piacerebbe chiedere ai più esperti qualche consiglio su una rivisitazione del motore, che dovrebbe essere: - discreta: non ho 14 anni e non mi interessa attirare l'attenzione né contribuire all'inquinamento acustico capitolino, già disastrato; - non prestazionale: mi basta un pò di coppia e di spinta in più, no semaforo-semaforo né punto alla velocità massima. Tengo una media di 50/60 orari e faccio generalmente brevi tragitti (con questa Vespa punto a massimo gite di 60km) - non troppo onerose come messa a punto e costo Con il PX ho un DR177, che vorrei evitare. Non mi ci trovo bene in rilascio ed elasticità. Altre proposte? 150 originale e vai? Grazie per qualsiasi consiglio!
-
Aggiornamento e chiusura post. Con l'aiuto di noto restauratore romano, ha tolto la macchia di vernice e lucidato. Come nuova. Il mio apporto è stato quello di spalancare la mascella a lavoro finito. Non ha voluto neanche niente. Top, il prossimo restauro lo faccio da lui.
-
Per due amici aspiranti vespisti con diverse necessità cerco: - Per il più esigente: ESCLUSIVAMENTE 3a serie "migliorata" dall'81 all'83, V5B3T, condizioni mint o direttamente FMI, meglio se bianca. - Per il secondo, che bada alla sostanza ed è un signore maturo: "una special", l'unica raccomandazione che mi ha chiesto è che sia in buone/ottime condizioni sia di meccanica che di carrozzeria, usabile da subito. Le proposte che riceverò saranno girate immediatamente agli interessati, che gestiranno in prima persona prove e trattative del caso. Grazie!
-
Benvenuto Pietro! Si inizia con una Special e poi...?
-
Penso anche io che ci siano due mercati paralleli. Il "dark web" del vespismo è fatto di una rete di contatti informali intessuti nel tempo, basata sul passaparola e che riguarda persone che se non lo fanno di mestiere poco ci manca. Nessun pregiudizio, intendiamoci. E' un mestiere anche quello. Penso che pochissimi di noi hanno tempo da impiegare nell'andare in cerca dell'esemplare da portare dal punto A al punto B, magari dargli una restaurata alla buona e rivenderlo a quattro volte tanto. E non parlo per sentito dire. D'altra parte neanche io ci sto a pagare cifre stellari per una Vespa, anche se ci sbavo da anni. Mi uso le mie, che come dice @Kalimero è già un piacere. Se, e dico se, fossi in un momento di floridezza finanziaria e mi passasse sotto il naso quella che per me rappresenta LA Vespa, però non escludo che la pazzia la farei.
-
@angelo63 vedo solo adesso il bellissimo lavoro che ai fatto. Complimentissimi, ti ammiro. Posso chiederti dove ti sei rivolto per la sabbiatura? anche in pvt...grazie
-
@FrancescoVespista grazie per i commenti. In effetti ero anche io dubbioso per la cresta e il coprimozzo. Il cavalletto è zincato. A breve procedo con iscrizione FMI, lasciata in sospeso per troppo tempo. Grazie!
-
Presento agli amici del forum Marina, PX preso conciato male e color sabbia. Restauro completo qualche anno fa, DR177 e Sito Plus. Di non conforme abbiamo il blocco dell'accensione a manubrio, unico vezzo di non originalità che mi sono concesso. Chiedo ai più esperti se ci sono altre incongruenze ?
-
Gli elementi che ha portato la visita che hai fatto, mi fanno pensare che sia una Vespa da prendere seriamente in considerazione. Certo, la verniciatura è stata fatta come sappiamo, e il costo d'acquisto sommato all'eventuale ripristino che ci vorrai fare faranno lievitare i costi, tanto da farli avvicinare a quelli di una "old" in ben altre condizioni, magari anche da registro storico. Però... Se la targa BO per te è un must, se provi piacere nel tirare fuori quel braccio per segnalare che devi svoltare, se pensi che ti possa andare bene girarci così senza chiedere la perfezione... Allora non pensarci più e attacca un altro adesivo su quel libretto! Una Vespa che ci spezza il cuore lasciata, è una Vespa persa.
-
Dai! Siamo con te? facci sapere...
-
@bergmannn ero a Barcellona, ci sarei rimasto a vivere, ma con la testa di allora non c'è stato verso di farmi ragionare....
-
Benvenuto! Anni fa feci il contrario, ho vissuto in Spagna e poi tornato in Italia. Bella Vespa!
-
Bravo! Ben fatto, l'inverno è la stagione dei restauri?
-
Se senza targa so che sono dolori...economici. I più esperti ti sapranno consigliare, ma io non mi avventurerei nell'impresa per un PX 125, venduto poi a quella cifra, alta secondo me. Discorso diverso se fosse una Vespa di ben altra caratura.
-
Come uscita dalla fabbrica. Bellissima!
-
Sulla carrozzeria mi sembra tutto, per quanto riguarda il motore, come anche ti suggeriva Razos, non farti troppi problemi. Comunque quel blocco motore a mio avviso è da revisionare se ci vuoi camminare con un margine di affidabilità. Piuttosto io mi concentrerei sulla carrozza: quella caduta ha fatto più danni di quanto si veda? Urge prova su strada. E stata l'unica caduta? Tutto questo te lo può dire solo un sopralluogo. Fidati dell'istinto: si può imbellettare una Vespa quanto si vuole, ma alla prova su strada ti accorgi di molte cose... Ripeto, quella Vespa merita. Ma non al prezzo che chiede.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7