oltre a quello controlla la ghigliottina, ora non ricordo quale sia il tipo migliore ma quella arcobaleno è più critica rispetto a quella dei primi px
devo trovare quel codice...
se va bene...un 6 mesi ci vogliono tutti
io ho presentato la pratica ai primi di febbraio, dal sito FMI è iscritta da circa 3 settimane ed ancora aspetto i documenti
hai guardato se all'interno del bauletto della tua HP c'è etichetta con il codice colore? sulla mia 50V c'è etichetta sul telaio, sulla 125 invece è all'interno del bauletto...
benvenuto,
bel lavoro innanzitutto.
l'ombra per me non va bene, devi togliere specchietto, ruota di scorta che il px montava a richiesta.
Anche sulla sella ho dei dubbi, è quella dell'arcobaleno se non sbaglio...
io ho fatto la cronoscalata a Brescia usando un orologio digitale preso al Bennet e pagato 0,99 euro, fissato sul bauletto.
ero lì per divertirmi, il tempo non l'ho troppo guardato...difatti ho "cannato" il mio tempo di 1 minuto e mezzo
anche aggiungendoci il costo del materiale al max di costo potrebbe arrivare a 6 euro...
comunque è risaputo che il business TUTTE le case auto-moto lo fanno sui ricambi.
hanno riaperto le iscrizioni...per gli ultimi 10 posti disponibili.
http://www.redbull.it/cs/Satellite/it_IT/Event/Red-Bull-Lingotto-Special-021243043805808
era la sola versione della 5 ad aver avuto il comando così, la 950 già montava la cloche a pavimento.
la 1300 LS, poi divenuta TS è stata la base per la prima edizione della coppa R5 in pista...nel 1975.
a quanto mi risulta la R4 ha SEMPRE avuto lo stesso comando del cambio sul cruscotto, mai quello a pavimento.
in realtà Audi aveva il motore longitudinale a sbalzo, davanti l'asse anteriore e non molti anni dopo: la Quattro era dei primissimi anni '80 così come la GT che ne era la versione a sola trazione anteriore (e mooolto meno potente...)