Vai al contenuto

iena

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7.634
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    31

iena è il vincitore del Gennaio 28

iena Ha avuto il maggior numero di like!

Su iena

  • Compleanno 27/01/1980

Informazioni Personali

  • Città
    Verona
  • Le mie Vespe
    Special '78, PX '83
  • Occupazione
    Consulenza informatica

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

iena's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

65

Reputazione Forum

  1. iena

    Cartoline e foto d'epoca

    Urco che occhio! Mi ero soffermato sul colore e sulla forcella che proprio non avevo fatto caso alla cassonatura!
  2. iena

    Cartoline e foto d'epoca

    Secondo me è lei
  3. iena

    Cartoline e foto d'epoca

    Che trama avvincente 😄 https://it.wikipedia.org/wiki/Jessica_(film)
  4. La camma è appunto "autocentrante", quindi se il sistema funziona bene, è bene ingrassato e tutto è serrato alla corretta coppia, per regolare la camma basta fare, anche da fermo, una frenata decisa col freno anteriore.
  5. È esattamente quello che è stato fatto 😄 solo che al piatto frenante va fatta manutenzione e per farlo frenare bene servono quelle molle a tazza
  6. Probabilmente intendi queste Verifica solo che siano della dimensione giusta Edit: ho cappellato di brutto il link, guarda quello nel post dopo il mio
  7. Come ti hanno detto: sei passato da 6V a 12V, non basta sostituire il motore, va sostituito il regolatore di tensione, il clacson e tutte le lampadine. L'operazione non è poi così complicata ma serve un minimo di conoscenza dei vari impianti e del loro funzionamento
  8. Tieni conto che da originale non arrivi a 20km/l, quindi secondo me bene o male ci siamo
  9. Oddio, già da originale beve come una petroliera il T5 ... A che livelli sei? Ci arrivi a 15km/l?
  10. iena

    capo nord in vespa

    In diversi hanno fatto avventure simili. Le domande potresti comunque farle qua o magari aprire una discussione apposita dove farle
  11. iena

    Cartoline e foto d'epoca

    Nella foto sta sicuramente grattando a terra con la pedana e la ruota posteriore si è sollevata. È palesemente perterra, salvo qualche miracolo 😄
  12. Secondo me è meglio che uno possa scegliere, così chi fa il lavoro è responsabile della conformità all'originalità e loro si tolgono la rogna di eventuali contestazioni
  13. Questa non la sapevo. Ottima cosa! Vuol dire che almeno riescono a farla dello stesso materiale dell'originale
  14. Considerando quanto ci vuole per avere una targa "normale" direi che un mese di attesa non è neanche poi così male
  15. Circa tutti, hanno proprio usato un font diverso. Probabilmente quello più "moderno" usato a fine anni 80
×
×
  • Crea Nuovo...