Vai al contenuto

iena

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7.634
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    31

Tutti i contenuti di iena

  1. Prendi un SI 24 del PX200 con la sua scatola. Raccorda il tutto e monta quello. Per la marmitta vai di Polini Original e sei a posto.
  2. Stiamo parlando di questa valvola? Hai già provato a fare la prova di tenuta? Perché ho visto valvole messe peggio di questa funzionare egregiamente. In ogni caso col lamellare risolveresti, ma regola vuole che tu vada ad asportare tutta la parte di valvola rimanente andando a formare una sorta di "vuoto" lì attorno.
  3. A me non è quasi mai capitato che col cambio paraolio l'albero girasse libero o quasi. Ho sempre messo grasso sul labbro e sull'albero. Poi già montando il volano si sente la differenza, dopo la prima accensione lo senti girare libero.
  4. iena

    GT VMC 177 STELVIO

    Io in generale le ungo con olio da miscela
  5. L'importante è che li prendi tutti dello stesso tipo: o tutti dell'orto o tutti Polini ecc. Già ci sono differenze tra getti della stessa marca, figurati cosa succede se mischi getti di marchi differenti ...
  6. OT: e se la moglie si infoia quando è ubriaca?
  7. Sono d'accordo. Per questo credo che questo GT sia "sbagliato" al momento. Chi di lavoro monta cilindri, se deve scegliere un ghisa economico va ancora sul Polini visto che per mettere a punto questo SuperG si perde un sacco di tempo rendendo antieconomico il montaggio. Se poi si ha la possibilità di andare in Avotecnica a "rovistare nello scatolone" fino a trovare quello fatto bene, il discorso cambia
  8. Sì, intendo Avotecnica. O in alternativa fai riferimento al rivenditore dal quale hai comprato il cilindro se è diverso da questo.
  9. Se lo fanno pagare di più si avvicinano troppo al prezzo dello Stelvio. Sono però d'accordo che, per lo meno quelli che ho visto io, sono rifiniti veramente troppo male. @Vespetta78 comunque secondo me fai bene a contattare VMC. Sul sito trovi il numero di telefono, magari riesci a parlare con qualcuno e a spiegare cosa hai trovato. Un conto è un travaso con sbavature, un conto è un foro in canna
  10. Sì, sicuramente. Solo mi sembrano esagerati in ogni caso per un 102 con il 19. Se però gira giusta col 92 e non ha smagrimenti strani vuol dire che va bene così
  11. Credo tu abbia qualche problema allora: con il 19 ho il getto 82 sul 130 Polini, albero anticipato e airbox ... Sicuro di non tirare aria da qualche parte?
  12. Direi che il max da 92 è un po' esagerato. Io partirei da 85 a scendere.
  13. Scanso in alto
  14. Per la vena, trattandosi di ghisa non mi preoccuperei più di tanto. Poi dipende da quanto è profonda, a lungo andare potrebbe consumare la fascia. In effetti il comparatore (quello in foto è indicativo, ne ho preso uno a caso) essendo un prodotto di precisione, non ha senso prenderlo troppo economico. Le cinesate hanno un errore insito che di fatto va ad invalidare la misurazione. Non puoi misurare i centesimi se hai un errore medio di mezzo decimo ... Quando devo misurare, per le poche volte che mi serve, vado in officina e lo faccio fare a loro. Non ha senso per me spendere 150€ per uno strumento che userei se va bene 2 volte l'anno.
  15. Il margine di errore di un calibro è ben superiore al margine di tolleranza che ci può essere tra canna e pistone. I valori sono molto approssimativi proprio per dei limiti dello strumento. Serve il comparatore per queste misure. .
  16. Misurato col calibro?
  17. Così, a spanne direi che è stato cambiato lo scudo e non è stato saldato. Tra l'altro sembrerebbe pure essere posizionato male.
  18. iena

    Ed ora che facciamo?

    Credo che per girare nel traffico intenso uno scooter con una gran coppia possa salvare la vita. Io voto per il GTS 300 o per il Derbi Rambla 300
  19. Ma a più o meno quella cifra trovi un VMC Stelvio in alluminio che va benone anche non raccordato. E a differenza del ghisa ormai lo si trova installato in tutte le salse.
  20. Una botta di culo ogni tanto ti salva il cilindro
  21. Io faccio così col Polini in ghisa evidentemente il Malossi è stato settato bene, anche lui se settato male alla prima tirata ci fai una bella grippatona
  22. No dai, non mi puoi paragonare il DR col Malossi. In comune hanno solo che sono entrambi in ghisa ...
  23. Ripeterei quello che ho scritto sopra ...
  24. Hum ... strano ... Non sembrerebbe particolarmente alta dietro. Non è che magari in realtà il problema è nel cavalletto? Magari è stato modificato per fare spazio ad una qualche espansione e ora non va più bene con la padella.
  25. Riesci a mettere una foto della Vespa lato motore?
×
×
  • Crea Nuovo...