Vai al contenuto

iena

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7.634
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    31

Tutti i contenuti di iena

  1. iena

    Quinta marcia???

    Quello in questa foto ne ha 22 (basta contare ), è quello che ti serve Per mettere quello del 200 devi cambiare l'intero gruppo trasmissione e quindi aprire il blocco, ma ti sconsiglio vivamente di mettere quei rapporti altrimenti la quarta marcia non la usi più
  2. No, beh, nessuno ti vieta di elaborare a bomba la tua vespa e poi usarla nei kartodromi o all'interno di spazi privati. Lo specialino è divertentissimo da guidare in pista!
  3. Hem .. non per dire, ma credo che questa si chiami apologia di reato ... mi sa che si va sul penale .. tra l'altro a rischiare sono pure i gestori del sito (ho un paio di grossi siti pure io con qualche migliaio di utenti, so di cosa parlo, abbiamo dovuto pure assumere un avvocato per le cose che si diceva la gente sul forum). Eviterei di parlare in pubblico su come infrangere la legge, soprattutto quando, come qua su VR, siamo in casa di altri ... Se i moderatori pensano che sto esagerando o che sono fuori luogo, cancellino pure questo mio post, per me nessun problema
  4. Da noi non funziona proprio così .. infatti le Vespe elaborate non si usano in strada pubblica, ma solo su strade chiuse per eventi motoristici particolari o in aree private, tipo i kartodromi E per passare la revisione biennale serve un motore originale.
  5. iena

    PX da 125cc a 150cc

    Io lascerei quello originale, altrimenti secondo me avresti più svantaggi che altro, al massimo montare quello della elestart che pesa una miseria di meno, ma ripeto, io terrei quello originale visto che hai una vespa praticamente originale
  6. Il discorso antisgamo ci sta tutto Concordo con Neropongo: il 19 è molto meglio settabile di un 24, e per i vantaggi che si hanno su quella cilindrata lo sbattimento non vale la candela. Tra l'altro sto facendo anche io un motore corsa corta proprio con 110, ma Parmakit, rapporti a denti dritti e 19
  7. Non ho capito il ragionamento ... in che senso "tanto vale prendersi il primavera"? Cmq ovviamente sei tu che devi decidere, visto che il motore è il tuo
  8. è dura definire un "motore bello pompato" ... Cmq io direi blocco ET3 con 130 Polini a doppia raccordato, albero originale et3 anticipato come da istruzioni, phbl 22, accensione elettronica e volano alleggerito (ma anche no), marmitta Sito a siluro antisgamo ... Toh, che coincidenza: è esattamente la mia configurazione buone prestazioni, bassi consumi, alta affidabilità (ce l'ho dal '97)
  9. iena

    Quinta marcia???

    Dovrebbero essere 2 denti in più, il PX originale monta la z20 se non sbaglio. Mettendo il pignone z22 andresti ad avere i rapporti uguali a quelli di un PX150, quindi è proprio mamma Piaggio che ha progettato questi ingranaggi per fare in modo che potessero essere intercambiabili
  10. iena

    Quinta marcia???

    Mi riferivo a questo mio post, l'ultimo della pagina precedente di questa discussione: Piaggio ne vuole 160 per lo stesso motivo per cui vuole 15€ per un gommino che da un ricambista qualsiasi ne costa 2: perché è "originale" e marchiato Piaggio Lo stesso pignone lo trovi anche da http://www.zangheratti.it se non sbaglio
  11. iena

    Quinta marcia???

    Ma hai letto il mio post precedente? La foto che ti ho linkato è esattamente quello che ricevi a casa quando lo ordini, lo compri a 22 denti e ti costa 35€ spedito a casa (da DRT) Se vai alla piaggio a me avevano chiesto 160 euro
  12. iena

    Quinta marcia???

    Se hai già cambiato i dischi frizione una volta fa conto che oltre a quel lavoro ci vogliono 10 minuti in più per sostituire il piattello. Con una buona manualità e gli attrezzi giusti in mezz'ora fai tutto, se, come me, vai alla ceca sperando di avere tutto, ci vuole un pomeriggio. Oltre al castello ti serve ovviamente il dado lungo con le rondelle grosse per togliere i dischi dalla frizione
  13. iena

    Quinta marcia???

    io l'ho pagato 35 euro spedito a casa, comprato da DRT Il pignone è questo ed è incastrato insieme alla frizione
  14. iena

    Quinta marcia???

    PEr allungare un po' basta cambiare il pignone che c'è nella frizione, non serve neanche staccare il blocco, solo ti serve la chiave a castello per togliere la frizione
  15. Siamo daccordo A leggere sul forum non si riesce mai a capire qual'è il tono di chi scrive, ho frainteso ..
  16. iena

    Volano...

    La cosa secondo me è molto strana, considerando che è stato montato un GT maggiorato. Mi è venuto il dubbio e ho chieso conferma al mio socio: il suo 200 è originale, fatto salvo che il cilindro è stato rettificato una volta, ma non ha niente di più e la velocità di punta è quella che ti ho indicato prima... Hai provato a ritardare leggermente l'accensione?
  17. Scusa, non pensavo di offenderti, ho semplicemente tratto quella piccola porzione perchè era secondo me inutile citare tutto. Certo, è chiaro quello che hai detto, solo non era stato detto che anticipando il cilindro si scalda di più, la mia voleva solo essere un'integrazione, mica una correzione a quanto detto ... Non mi pare di averti fatto dire cose che non hai detto e se l'ho fatto, veramente, scusa perchè non era mia intenzione ...
  18. iena

    Volano...

    Il P200E arcobaleno originale del mio socio i 100 li tiene tranquillamente in superstrada e in allungo arriva ai 110Km/h, ha toccato quasi i 120Km/h di GPS in una giornata nella quale la Vespa andava particolarmente bene. Secondo me ha ragione signorhood, c'è qualcosa che non va. Il cilindro è stato montato bene? La carburazione è ok? Poi magari tu pesi 110Kg (il mio socio non arriva a 70Kg) e allora il motivo è quello
  19. iena

    Quinta marcia???

    Invece che andare in cerca della 5 marcia pensa magari ad allungare i rapporti: puoi montare semplicemente un pignone a 22 denti o magari cambiare l'intero gruppo di trasmissione mettendo quello del 200 (ah sto dando per scontato che tu parli di PX125) solo che se allunghi troppo i rapporti poi non la tiri più
  20. ma soprattutto SCALDA DI PIU'!! E' una cosa alla quale spesso non si presta attenzione ma se anticipiamo troppo il volano la scintilla scocca molto prima del PMS quindi la benzina ha molto più tempo per bruciare nella camera di scoppio e di conseguenza scalda maggiormente l'intero cilindro che si "raffredderà" solo al giro successivo quando entrerà la polverizzazione di miscela fresca. Lo dico semplicemente perchè ho fatto un periodo che avevo la Vespa che era un mulo, tirava da bestia anche se non allungava, ma aveva il difetto che ogni 3x2 ci tiravo una grippata o se andava bene una scaldata... avevo decisamente anticipato troppo
  21. Un motore per consumare il meno possibile deve essere carburato bene. Getto più piccolo non vuol dire per forza minori consumi, è il carburatore che fa la vera differenza. Per lo meno questo è quanto ho capito in anni di tentativi di carburazione della Special Nel tuo caso specifico aumentare di 2 punti il getto ti cambia meno di niente e soprattutto l'equazione 100 a 110 = +10% -> incremento consumi del 10% non ha senso, altrimenti chi monta carburatori grossi con getti esagerati dovrebbe fare 3km con un litro :-D
  22. iena

    PX da 125cc a 150cc

    Mettici un polini 177 o un dr se vuoi stare tranquillo. Carburala per bene, magari mettendo il carbu originale del 200 e finita lì. Hai una Vespa molto più allegra pur senza stravolgerla. Io in seguito ho anche montato il pignone del 150 (z22) giusto per avere un po' di allungo in più e limitare ancora di più i consumi, ma con i rapporti originali ho viaggiato alla grande per anni. L'importante cmq è che la carburi per bene, altrimenti alla prima tirata ci fai una bella grippatona
  23. iena

    restauro vespa px

    così a spanne direi azzurro metallizzato fjord 7004M o azzurro metallizzato 7002M... Codici Colori Vespa Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.
  24. Forse se la sitoplus viene montata su GT originale non dà questo "problema" del rumore, ma ti posso assicurare che su Polini e Pinasco 177 fa un baccano indicibile
  25. Ho un amico con una Vespa discretamente elaborata. Aveva una Simonini e per paura degli sbirri ha messo una sito plus. Se prima quando passava se uno non lo guardava neanche ci faceva caso che aveva una Vespa elaborata, ora ti giri a vedere cosa sta arrivando quando è ancora a 300 metri. La Sito Plus SECONDO ME ha un rumore orribile, fortissimo, tanto che quando viaggiamo in gruppo nessuno gli vuole stare dietro. La Simonini secondo me è il miglior compromesso: bel suono e discrete prestazioni. Però col GT originale non ha quasi senso montare un'espansione: ti scarbura la Vespa e non hai sti grossi benefici
×
×
  • Crea Nuovo...