Vai al contenuto

iena

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7.634
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    31

Tutti i contenuti di iena

  1. il galleggiante è facile capire se è o meno da sostituire: se agitandolo ti accorgi che dentro c'è della benzina vuol dire che è bucato e va cambiato
  2. Certo che è per la miscela Chi l'ha detto che l'olio per la miscela non va bene? Quando la viscosità è quella giusta che sia per ingranaggi di supercars o per la miscela del Ciao va sempre bene. Costa pochi euro e va bene
  3. Io sul mio PX sto usando il CASTROL 2T e la frizione va benone ...
  4. Io sono arrivato a trovarci anche delle fogliette ... tipo degli aghi di pino sminuzzati ... Dacci un'occhiata che in 1o minuti si fa tutto
  5. In realtà la ruota fa già leva sui perni.. se è solo 1mm non vedo il problema. Metti 4 rondelle sottili e risolvi. Altrimenti sinceramente non saprei dove altro metterli i distanziali
  6. Io non ho mai usato un particolare ordine: stacchi i vecchi, ci leghi sopra i nuovi con abbondante nastro adesivo e sfilando i vecchi fai scivolare dentro i nuovi. E' molto semplice. Io di solito infilo i nuovi dal manubrio perchè mi trovo meglio, ma conosco chi lo fa a partire da sotto
  7. E' sufficiente dagli una bella soffiata col compressore facendo in modo che la retina risulti bela libera da detriti
  8. Quà da me, in prov di Verona, col tempo che fa in sti giorni la 7 va benone
  9. Cosa intendi con "chiudere l'aria"?
  10. Hai controllato il colore della candela?
  11. Che il minimo non sia regolare è abbastanza normale. Per quanto riguarda il resto secondo me sei grasso al minimo: prova ad avvitare di mezzo giro la vite della regolazione dell'aria, quella che c'è in basso dietro alla scatola del carburatore. Spero di non ricordare male, ma avvitando quella vite si va a chiudere la benzina nel circuito del minimo, smagrendo in questo modo la miscela aria-benzina
  12. Io per la special (che è uguale a quello per PX) ho preso un estrattore Buzzetti (o RMS, non ricordo di preciso) e l'ho pagato 7 euro in negozio. Per spedere poco (o meglio: il giusto) devi andare dai rivenditori che hanno attrezzature compatibili e non originali piaggio che per quel marchio stampigliato sopra arrivi a pagarli anche il doppio di quello che valgono Per quanto riguarda lo statore informati su quali sono quelli che ci vanno bene (magari è uguale a quello del PX Arcobaleno) e tieni d'occhio i mercatini: è abbastanza facile trovare ricambi usati ma funzionanti a buon prezzo
  13. Sulle pecore di roccia Scherzi a parte, è un materiale isolante che viene (veniva) usato spesso nell'edilizia. Io la mia scorta personale l'ho ricavata quando abbiamo demolito un vecchio ripostiglio porta attrezzi, comunque la trovi anche in molti negozi di prodotti per l'edilizia
  14. Che lavori hai fatto quando hai montato il cilindro? Hai ritoccato anche la carburazione? Dovresti dire almeno che carburatore e che getti monti
  15. Un mio amico ha smontato completamente, grattato completamente, fatta verniciare e rimontato la sua Vespa P200E arcobaleno in un mese e mezzo. Però in quel periodo era disoccupato e ci lavorava tutti i giorni anche 6 ore al giorno. Anche lui era alla sua prima esperienza di smonta-monta Vespa, ma dalla sua ha avuto un babbo e un nonno che l'hanno aiutato molto. 350€ per sabbiatura totale e riverniciatura (se il colore è originale o quasi e soprattutto dato bene) è un ottimo prezzo. Io ho speso quella cifra per la sola verniciatura della mia Special, nel 2001
  16. Non ho mai capito come mai nelle officine autorizzate piaggio non facciano riparazioni così semplici ... politica commerciale per farti spendere 110€ invece che 15? Mah ... fattostà che poi se vai dal vecchietto che lavora sempre nella stessa officina ma è sempre nascosto dietro ad una Vespa gli dai in mano lo statore e te lo ripara in 1h ...
  17. iena

    Fasce

    Detta così io capisco che tu hai montato le fasce sul pistone e poi, pistone in mano, le fasce sono un po' "aperte". Se ho capito bene questo è normale altrimenti non avrebbero "gioco" per dilatarsi e fare aderenza quando lavorano nel cilindro
  18. He he .. in Vespa, come in moto, è tutto questione di momenti [OT] Sono sempre stato abbastanza una zappa in fisica, ho imparato solo i concetti base, ma quando si trattava di calcolare limiti e affini però qualcosina lo ricordo volentieri, è bello conoscere il motivo delle reazioni degli oggetti in movimento [/OT]
  19. Sembrano i sintomi di un ingolfamento. A me capita perchè sono grasso al minimo, ma se la tua vespa è originale con il carburo originale e i getti originali il problema non può essere questo. Sono più propenso al fatto che lo spillo sia leggermente usurato e non chiuda bene facendo scendere troppa benzina quando sei al minimo o a Vespa spenta. Lo spillo è da considerarsi usurato già quando si intravede in controluce un cerchietto sulla gomma della punta, anche se questa non è percettibile al tatto, poi per quello che costa vale sempre la pena cambiarlo
  20. Diciamo che più che altro è una legge fisica
  21. Ma io di PX originali che superino i 90 non ne ho praticamente mai visti ... Non penso che solo con l'espansione si possa arrivare ai 100, per raggiungere quelle velocità dalle mie parti si monta polini 177 + carbu SI24 + sito plus ....
  22. Immagino che con "schermati" tu intenda quelli con il lato di plastica (o simili) parapolvere. Secondo me per quelli di banco sono inutili, visto che sono praticamente a bagno d'olio, può essere interessante invece averlo schermato per quello da fissare sul perno della ruota, ma con schermatura solo nel lato esterno. Io cmq li ingrasso sempre molto bene prima di montarli e li metto non schermati
  23. Infatti anche da Zangheratti quello Primavera costa mi pare sui 20€ ... o per lo meno così avevo pagato quello della Special. Ma il PX è un po' più ingarbugliato come impianto. In ogni caso io vado lì perché ce l'ho comodo, se ne hai un'altro più economico e comodo a casa ti conviene sicuramente
  24. Codice prodotto: IE7010 Prezzo: 50,00€ Descrizione: CABLAGGIO ELETTRICO PER VESPA PX 125, 150, 200 MODELLO CON FRECCE NON ARCOBALENO http://www.zangheratti.it Io ce l'ho vicino a casa, quindi non so che tempi di spedizione abbiano, però è un posto dove hanno SOLO ricambi per Vespa, quindi sono affidabilissimi.
  25. A me sulla special capitava questa cosa perchè accelerando quella parte del filo dell'acceleratore che avanza fuori dal fermo, andava a toccare i contatti dei fari mandando tutto a massa e quindi non funzionava più nulla
×
×
  • Crea Nuovo...