-
Numero contenuti
885 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di dragonetribale
-
un saluto a tutti voi che avete riportato alla luce questa discussione. per quanto riguarda la mia speedmatic ad oggi è rimasta come le foto postate in precedenza causa, scarsi finanzioamenti. Al raduno di roma,lo scorso settembre, ho conosciuto un ragazzo che l'ha uguale alla mia e, ho costatato che la sella originale è quella con la scritta Vespa N. per quanto riguarda lo specchietto, non ho info precise da darvi. il mio era smontato e tutt'ora è dentro allo sportelino. mi sembra di ricordare che sia di forma quadrata. vi ringrazio per la segnalazione dell'emporio dello scuter...... attendo altre vostre notizie e foto.
-
scusate per l'up, ma vi aspetto per domani a Pagliare.......buone feste!
-
Mi aggrego e contraccambio gli AUGURI DI BUON NATALE; aggiungo anche di trascorrere Belle Festività!!!!!!
-
vi dò un'aggiornamento e vi allego per quanto voi possibile leggerlo la locandina. consiglio sempre di chiamare il presidente sig. Triozzi . programma ore 7 apertura iscrizioni per espositori ore 8e30 iscrizioni per i radunisti ore 9 inizio gimkana riservata ai partecipanti ore 9e30 passegiata dell'amicizia organizzata dall'avis podistico di Pagliare ore 12e15 giro turistico con sosta aperitivo ore 13 pranzo ospite della manifestazione ANTONELLA CIOCCA. manifestazione che si terrà in qualsiasi condizione atmosferica
-
ciao ragazzi grazie a tutti per il vostro aiuto. la vespa ora ha la sua targa e il suo libretto, quindi per altri due anni, dopo aver fatto l'assicurazione, posso circolare senza alcun problema. per quanto riguarda la misura, ho provato piu di una volta e dal bordo soto sella allo scudo è circa 38cm. dalla vite attacco sella alla vite che sta sotto lo sterzo è n circa 41 cm. come detto da mattex93(sandro) quello che non ci quadra è la curvatura che cè nel riquadro giallo. cerchero' di riportarala a circolare per primavera. sandro, grazie nuovamente e a tutti un buon proseguimento.
-
Ciao a tutti, voglio portavi a conoscenza del mercatino/scambio che si terrà il giorno di santo stefano a pagliare del tronto (AP) mercatino organizzato dal motoclub vecchieglorie e con l'aiuto del vespaclub piceno. trattasi di un semplicissimo mercatino "casereccio" di vendita e scambio di mezzi e pezzi di ricambio, storici e non, di auto e moto, nel nostro caso vespe. il mercatino si terrà in piazza kennedy (quella del raduno) e quindi all'aperto. piazza kennedy, pagliare del tronto, ascoli piceno, marche , italia. vi aspetto, Simone p.s. per portare, mezzi e/o pezzi a vendere e/o scambiare, contattare il vespaclub piceno. www.vespaclubpiceno.it
-
di conseguenza, potresti riparmiare anche qualcosina.
-
inanzitutto anche qui a vr puoi verificare inserendo il telaio,solo, di che hanno si tratti. alla motorizzazione mi hanno dato un modello precompilato, dove io ho dichiarato e quindi firmnato che, la vespa è stata messa in circolazione a gennaio 1978. non è sicuramente vero che è stata omologata a gennaio ma, gli è bastato(di certo uno, non si puo ricordare il giorno preciso di omologazione). la cosa piu precisa sarebbe di chiedere a piaggio, la data reale. quando andari a chiedere i precompilati, fatti dare anche quello per indicare sul libretto la prima immatricolazione ovvero per la storicita del mezzo e poi con una firma dichiari una data fittizia ma l'anno giusto. figurati..... ciao e grazie anche a te
-
Tranquillooooooooooo
-
Ciao vespisti, questa è la mia esperienza per una 50 special senza documenti e con denucia di smarrimento; tempo fa sono andato in motorizzazione a chiedere info e mi sono fatto dare i modelli. ho pagato tutto circa 95 euro spese postali(1,80€ a bollettino), e collaudo compresi. la scorsa settimana ho riportato tutti documenti e i bollettini pagati; di conseguenza ho preso anche appuntamento per il collaudo. dopo essermi premunito a rimettere un sigillo alla marmitta per non far, fare piu di 45 al mezzo, questa mattina sono andato nell'officina della motorizzazione. l'ingeniere mi ha controllato solo il numero di telaio e di omologazione, se combaciavano con la denuncia di smarrimento (a nome vecchia padrona) e, mi ha dato l'ok per la targa. andato negli uffici, nel giro di 20 minuti ho avuto targa e libretto con su scritto anche (dopo mia dichiarazione firmata) vespa 50 special con prima immatricolazione gennaio 1978 art. .......... . esito collaudo regolare art. ......... . ora, per due anni, dopo aver fatto l'assicurazione, posso circolare senza alcun problema. il targhino vecchio? lho riconsegnato alla vecchia proprietaria. spero di esservi utile
-
sono arrivato a 5 e le elenco in ordine di arrivo: - p125x 1980 restaurata - gtv 125 2007 ottimo - pk 50 xl 1986 conservata - 50N speedmatic 1989 conservata - 50 special 1878 conservata le conservate sono con librettino e funzionanti ma, da rivedere sia di motrore che di carrozzeria. penso di vendere la pk in quanto non ho piu spazio in garage.
-
E' arrivato tutto oggi al secondo indirizzo. Grazie a Marco e staff VR. Ora, con la busta di spedizione, cerchero' di vedere se la postina dell'altro indirizzo, se la ricorda. Saro' prossimo a fare altra donazione a VR ,almeno per far recuperare le doppie spese, dovute affrontare, per colpa di terze persone maligne. GRAZIE.
-
grazie Andrea. ora ci devo rifar su alcune spese per rimetterla in marcia ed in particolare, per fargli passare il collaudo, per riavere sia il libretto ch la targa. la carrozzeria anche se è orrenda per ora la lascio stare. a quanto il raduno a L'Aquila? :ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
-
staff VR, sono qui per comunicarvi che, anche se non ho vinto il concorso, sono comunque pronto ad acquistrare gli adesivi, toppa e perchè no, anche la polo. ad oggi, non mi è arrivato nulla (consapevole che nella mia zona cè un problema con le postine).pertanto, vi chiedo una verifica sul mio indirizzo. nell'eventualità ve ne posso segnalare un'altro. in attesa di vostre, nuovamente GRAZIE
-
dal database telai di VR ma anche dalla vecchia padrona posso confermare che è del 1978. Ora cè mattex93 che me la sta visionando da cima a fondo. aggiornamenti: probabile caduta da fermo o presa una botta lato sx. guaine e cavertteria da cambiare motore originale 50 ma spompato (meglio per il collaudo). è stata riverniciata in alcuni tratti con boboletta ammortizzatore anteriore da cambiare sella completamente da rimbottire o ricomprere nuova? cosa conviene? devio luci, in fuori gioco. un paio di strisce sulla pedana sono da rivettare. per altre novità aspettiamo mattex93 e le foto.
-
Non c'è 2 senza 3...la nuova arrivata...P125X senza frecce...1978
argomento ha risposto a dragonetribale in Le nostre Vespa
vedi...alla fine è arrivata.Complimenti , ci si vede in zona dai! p.s. .......la quarta vien da se!!!|! -
grazie, spero, ora di trovarla in commercio
-
mi aggiungo anch'io agli AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
-
è buona per tutti i tipi di vespa?
-
io ho iniziato con una p125x. lho restaurata e iniaziato ad usarla tutti i giorni e, fare i primi raduni.....da lì, ho iniziato ad apprezzarla e mantenerla e quindi ho deciso di comprarmi una seconda vespa per tutti i giorni, mantendo di conseguenza la px per i raduni. Casualmente, mi sono trovato in un concessionario, dove vi era una vespa gtv 125(la nuova faro basso). Era lei che mi chiamava.........dopo un po di trattaive, è arrivata a casa. per stare piu tranquillo per strada, ho deciso poi, di prendere la patente A. mi sono fatto prestare una px 200 e lo conseguita, con una limitazione, che ad oggi, non cè più. Il mio consiglio, prendi sempre la patente A con un px200 o moto con le marce....vedi quale è l'uso che ne vuoi fare della seconda vespa e poi acquistala. ti ricordo che le cilindrate dalla 200 in su, pagano d'assicuirazione, circa come la 125. questa è la mia esperienza. p.s. ora ho altre 3 cinquantini fermi, ma ho trovato una buona assicurazione e presto li rimettero in strada, fermando però la gtv.
-
chi cerca trova dice un proverbio.l'importante non avere fretta. io, questa, lho tenuta di mira per piu di un'anno e poi, dopo un po di trattative, sono riuscito a prenderla. da qui: non è comprarla ma mantenerla!!! infatti ci devo rifare un po di spese sopra, compresa, poi, la carrozzeria. quindi, Gabri81 se riesci a trattare il prezzo e, la vespa è perfetta, prendila subito.
-
Ragazzi la Helvetia, della provincia di Ascoli, mi fa una polizza rcbase+ secondo guidatore e carroatrezzi se: - il proprietario è iscritto fmi o asi - sono in possesso già di un mezzo storico pari o superiore a 125 con regolare polizza già in atto - 26esimo anno compiuto del mezzo - entrambe i guidatori maggiori di 26 anni - nessuna limitazione di km o di traggitto (purchè non usato come mezzo di lavoro) - meglio se con nuovo libretto (risultate la prima immatricolazione) ancora possibile anche con vecchio libretto. A me personalmente viene: vespa 125 gia con assicurazione storica + altre tre cinquantini + come sopra euro 225 annue. ritengo ottimo il prezzo e appena fatto il libretto della special corro subito a fare questa poliza. spero di avervi aiutato....
-
ci ho messo forse un po' di tempo ma, questa mattina,anch'io ho dato la mia donazione a VR.......forza ragazzi....ora tocca a voi. GRAZIE
-
per mie informazioni, puoi provare con la toro se hai un'altra moto e/o cinquantino assicurato e se hai la tessera fmi personale e non per la vespa. A me hanno chiesto per assicurare un cinquantino che ha 40 anni non restaurato: solo il possesso della tessera fmi e,avendo una polizza su un'altra vespa, riuscirei a prendere la stessa classe di merito ma con le limitazioni sulla guida; ovvero solo per tragitto casa raduno,mostra. Ad un costo di 140euro annui. ogni agenzia poi ha i suoi cavilli burocratici.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.