-
Numero contenuti
885 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di dragonetribale
-
Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale
argomento ha risposto a dragonetribale in Officina Largeframe
ok grazie -
Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale
argomento ha risposto a dragonetribale in Officina Largeframe
qualcuno, tempo fa ha parlato del petronas sottomarca del selenia, se mi dite che è buono, domani me ne faccio una scorta perchè va in offerta a 7 euro. la mia vespa è originale. purtoppo i rivenditori qui nella zona, se ne approfittano inquanto hanno tutti il motul quindi ecco perchè costa caro.non cè concorenza. -
mi fate arrivare una nuvoletta rinfrescante?.......quaggiù, si schiatta di caldo per l'afa che cè. cmq Gian GRAZIE per la cartolina!!! Bella
-
ciao ragazzi sto cercando un assicurazione migliore per le mie vespe. premetto che per ora sono assicurate con la Ugf dal 1luglio di nuovo unipol e sono di folignano (ap). entro fine mese devo riassicurare la gtv125 8 classe di merito, assistenza e copertura per chi lo porta e passegero (scorso anno euro 300)ora vado in 7classe poi ho una p125x iscritta fmi (7 classe) solo copertura traggitto casa lavoro casa e casa raduno casa (a marzo 80 euro) devo invece assicurare altri 4 cinquantini; 1, di 40 anni ; 2, oltre 20 e 1 19enne(quasi 20enne) non iscritti e restaurati. cerco pertanto una polizza comulativa, esistono ancora? mi hanno detto che cè la elvezia (la piu vicina a me ,è a macerata)o cosa simile che ancora fa le comulative. la toro: per il 50 che ha 40 anni mi ha cercato 135euro per percorrecci poi, solo casa raduno casa inquanto ho la px iscritta fmi altrimenti sarebbe stao quasi il doppio. per le altre due vespe circa 350euro inquanto ho sempre il px iscritto fmi è possibile che, non ci sia una convenzione o qualche Vrista assicuratore che ci puo aiutare magari facendo una convenzione solo per i VRisti? attendo vostre notizie, grazie
-
Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale
argomento ha risposto a dragonetribale in Officina Largeframe
VRisti, io uso il Repsol sintetico 2T da circa 6 anni. solo all'accensione e quando faccio la miscela piu grassa, fa un pochino di fumo per il resto va benissimo. voi che ne pensate? con quale lo posso sostituire visto che in commercio, qui nella mia zona ,non ce nè è più e, la miscela la faccio a mano? leggo che il motul 710 è buono (costa però circa 18 euro,cavoli) del bardhal, che mi dite? in giro vedo solo questo ora. agip? insomma quale mi consigliate visto che sono rimasto a secco e la vespa è ferma perchè non trovo l'olio a prezzo e resa buoni? grazie -
per quanto riguarda l'adesivo, è giusto quello che hai scritto. a me sicuramente piu di una volta è uscita la marcia e quindi ho sentito il rumore degli ingranaggi. appena ho 5 minuti vado a riprovare, perchè ce lho parcheggiata in altro garage. ingolfare, mi pare che non mi sia capitato....un'altro problema invece, ce l'ho una volta accesa; sento un rumore non vespa (forse la marmitta attapata o rotta). nuovamente grazie
-
intanto grazie per la colaborazione. per "tirare lo starter" , cosa intendi? tenuta premuta la leva del freno sinistra? se è questa la tua risposta,la vespa, non vuole sentire di partire a spinta. forse centra il fatto che, ho fatto la miscela piu grassa?
-
ciao luciovr, anch'io ho una speedmatic da restaurare.la mia è bianca. da quello che vedo, sia la sella che il rubinetto della benzina, non sono originali. è vero che non sono un meccanico, ma ti assicuro che la vecchia proprietaria non ha cambiato un pezzo. forse mi sbaglio pure. chi me la venduta, la fatta controllare prima al suo meccanico di fiducia.dopo aver rimesso la candela e cinta nuova nonche una lubrificata agli ingranaggi, la vespa si accendeva solo a spinta. lo lasciata ferma circa un mesetto e la vespa, non ha voluto piu sapere di riaccendersi a spinta. ora, ogni tanto, la accendo con una vecchia batteria della gtv (scarica per questo modello)quindi una 12 - 12. mi hanno consigliato anche una 8A come quella per la pk, l'unica cosa è meglio far vedere la vespa ad un rivenditore che ti consigliera la batteria giusta per gradazione ma soprattutto per dimensioni. se ti capita anche a te di rimediare il libretto uso e manutenzioni cortesiemente, me ne fai una copia? p.s. le foto le puoi vedere nei miei post di qualche mese fa.
-
-25 giorni, dai ragazzi incominciate a confermare la vostra presenza in quanto i gaget a disposizione sono limitati perchè valgono di piu del un pranzo. vi aspetto
-
sabato 6 agosto ore 16, accoglienza dei vespisti in piazza kennedy ore17 partenza giro turistico ore 19e30 rientro in piazza e cena convenzionata (18 euro) presso gli stend della sagra ore 21, intrattenimento con Lando e Dino e poi con il gruppo Chicas DOMENICA 7 AGOSTO ore 8e30 apertura iscrizioni ore 10e30, partenza per giro turistico con assaggio di olive e vini locali durante il percorso. ore 13 si va al ristorante al quale e dove si terrano la lotteria e le premiazioni ore 16 circa ripartenza per piazza kennedy e secondo giro 0re 22 Concerto in piazza di Riccardo Fogli, ingresso libero
-
proprio ieri al raduno di marsciano, ho visto questa di placca. che significato hanno?
-
Ragazzi ma domani cè anche il raduno a Marsciano città di Horusbird, fondatore del VR non potete mancare................
-
ciao Vespisti, solo ieri ho avuto notizie di questo raduno. E' un raduno ufficiale da calendario vespaclub italia quindi non si puo mancare. Amandola si trova al ridosso dei Monti Sibillini nella nuova provincia di Fermo. a circa 40 km da Ascoli Piceno le iscrizioni apriranno intorno le 8e30 e alle10 circa si partirà per il giro turistico. questo è quello che so di preciso. io però penso di andare al raduno di Marsciano. ps gira voce di ballerine del ventre durante il pranzo................
-
www. vespaclubpiceno.it
-
ciao a tutti, come già sapete dai miei vari post aperti, sono in possesso di una pk50xl e di una N50 Speedmatic. entrambe le ho acquistate,putroppo, prive sia di btteria che di libretto delle manutenzioni. sapete dirmi quale batteria mettere per entrambe e di che marca? avete anche i libretti di manutenzione? scusatemi se ho aperto un post che magari già esiste ma, in questo momento,non ho voglia di cercare troppo indietro. grazie per la collaborazione.
-
Vi allego il programma dell' undicesimo raduno nazionale del Vespa Club Piceno. Si terrà il 6-7 agosto 2011 in piazza Kennedy di Pagliare del Tronto, località del comune di Spinetoli (AP). Ricordo a tutti che Pagliare del Tronto: - è la seconda cittadina in Italia,ad avere un monumento alla Vespa. - si trova a circa 15km dal mare e altrettanti da Ascoli Piceno,circa 30km da Colle S. Marco. Ascoli, si sà che è famosa per le olive all'ascolana :crazy:e per la Quintana che il 7 agosto avrà ,anche luogo. Inoltre il 5 Agosto è anche la festa del Patrono con fuochi pirotecnici dalle ore 24. Per indicazioni stradali o altre info, potete tranquillamente ,chiedere anche a me. p.s. si stà preparando un bel gaget ricordo, pertando è gradita una prenotazione quanto prima.
-
io avevo la patente B. quando sono andato a fare la pratica per la A, mi sono fatto prestare un px 200. con questo ho preso la A2. mi hanno detto che,dopo 2 anni sarebbe andata in automatico in A3 e quindi priva di limitazione. occhio! se ci vai con et4 150 o gt 200 o altro monomarcia di grossa cilindrata: la patente ti verrà limitata solo al fatto che dovrai portare esclusivamente i monomarce. dopo i due anni potrai portare i momomarcia ma di qualsiasi altra cilindrata. vai con un px 200 e pazienta per 2 anni, poi fai ciò che vuoi p.s. grazie ad una segretaria stronzetta, ora mi ritrovo con la BS e AS, mail PX lo posso guidare comunque.
-
allego un programma che ho scaricato da internet. sapete darmi qualche altra informazione. sapete anche consigliarmi,dove pernottare e mangiare (nei pressi dell'università)? grazie:ok:
-
un paio di foto veloci; nella prima io(px nero) e mattex 93 un paio sulle vespe e la riviera delle palme e l'ultima è in cantina.
-
Ciao Ettore,sono rientrato da circa un'ora. tu ti chiederai come mai cosi tardi visto che stai a circa 30km? perchè io e il il club piceno, ci siamo fermati in cantina a bere della buona """passeria""";-) , inquanto, oggi vi erano le cantine aperte. per il resto, il raduno, lo trovo che sia andato meglio di l'anno scorso,anche perchè la giornata è stata stupenda. i nostri amici pugliesi (putrroppo mi so gia dimenticato i nomi, scuami)alla fine del pranzo, li ho visti un pochino stanchi perchè come già sai, qua nelle marche si mangia bene. durante il traggitto,nonostante che sono partiti alle 4e30 di stamattina,erano grintosi:applauso: grazie per la telefonata e per il resto, ci si sente qui sul VR o a qualche raduno a metà strada. un abraccio simone
-
sono un pochino recenti, ma non le ho trovate qui nel forum. visto che ci sono, avete spille o placche dei veclub polacchi da vendermi? grazie
-
-2 al raduno di san benedetto del tronto. o meglio il raduno della riviera delle palme. vi aspetto questa domenica a partire dalle 8e30 per fare l'iscrizioni. seguirà mini sfilata delle vespe piu d'epoca e poi giro turistuico. aperitivo e benedizione delle vespe lungo il tragitto. pranzo al ristorante Rustichello dove e, durante il quale, si svolgeranno le elezioni di MISS VESPISTA 2011 e le premiazioni dei club regolari,partecipanti. VRESTITE,non potete mancare............
-
Ciao Andrea, non ti preoccupare, intanto ti ribecco in qualche altro raduno...... puoi mancare a quello del vespaclub piceno il 6 e7 agosto prossimi. ciao
-
Grazie per i saluti. per quanto riguarda la riviera delle palme che dire ancora?.................. ti hanno già informato i tuoi amici; ottima ospitalià, mangiare buono( brodetto di pesce alla sambenedettese) zona di relax ecc ecc spero di vedere anche a te qui in zona o, io di scendere in puglia. ai prossimi raduni
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.