Vai al contenuto

dragonetribale

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    885
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di dragonetribale

  1. ma questo raduno, non piace a nessuno? è?
  2. ringrazio tutti gli organizzatori e mi scuso per non esser rimasto, per motivi di lavoro. per le poche ore che sono stato ho trovato un accoglienza ottima e immagino che l'organizzazione sia al massimo. a tutti buon proseguimento...sarà per il prossimo anno e cmq vi aspetto ai raduni in giro per l'italia
  3. ringrazio tutti gli organizzatori e mi scuso per non esser rimasto, per motivi di lavoro. per le poche ore che sono stato ho trovato un accoglienza ottima e immagino che l'organizzazione sia al massimo. a tutti buon proseguimento
  4. teoricamente se partite per le 9max. sarete a san benedetto per le 13 a questo punto, fate pranzo e poi con calma ripartite per gli ultimi circa 90km. non ho da indicarvi posti precisi per mangiare, ma li nei presi dell'uscita dell'autostrada direzione san benedetto, cè un good truk service e un centroccommerciale con sel service e pizzeria, non che la coop stessa ed i bagni per darsi una rinfrescata.
  5. ciao tommy, e un saluto a tutti. io domani mattina lavoro fino alle 11,e poi dovrò riprendere alle 19. se doveste aver bisgono di un aiuto,contattami pure. trovate il mio numero sul VRmap. se farete l'autostrada, l'uscita è quella di san benedetto del tronto,poi devete prendere il raccordo autostradale, direzione ascoli roma. eventualmente chiamatemi dal casello. una volta preso il raccordo, fate, subito il pieno di benzina perchè ci sono ancora da percorrere circa 40km senza altro benzinaio sul raccordo autostradale. finita la superstrada, sarete sulla salaria (PROSEGUITE SEMPRE DIREZIONE ROMA) dopo aver passato un paese dal nome Acquasanta Terme,(OCCHIO ALLE MACCHINETTE), arriverete ad un paesino piccolino, sempre sulla salaria, dal nome TRISUNGO. A questo punto, troverete il bivio per norcia. preso ciò, farete un tratto in salita, passerete una galleria di circa 5-6km (fredda) e dopo circa 1km ancora, vi sarà il bivio per norcia. andrete in discesa, su una strdada stretta e leggermente sconnessa. arrivati allo stop, girerete a destra e, dopo 1km sarete a norcia. per chi viene dalla statale (direzione sud) il bivio che vi consiglio di prendre è quello che si trova tra martinsicuro e san benedetto. questo bivio, è una rotonda in costruzione al ridosso di un ponte e prima dello svincolo del raccordo (sempre per chi viene da sud). la strada in questione, viene chiamata statale bonifica tronto.(toverete delle coperte lungo la strada in questione). proseguite sempre dritto, direzione roma, per circa 28 km. al primo benzinaio, consiglio anche a voi di rifare il pieno che vi basterà fino a norcia. alla fine di questa strada, dopo aver passato sulla vostra sinistra, un grande deposito sul verde chiaro e con dei camion fuori dalle scritte come tigere, osai, passerete un primo cavalcavia.proseguite fino al secondo e, girate subito a sinistra, vi ritroverete nella zona industriale. proseguite dritto fino alla motorizzazione sulla vostra destra e uscite, direzione ospedale- stadio. proseguite sempre dritto, direzione roma, fino al piccolo paese dal nome trisungo. poi, la strada è uguale per tutti. mi raccomando occhio alle macchinette. se avete bisogno contattatemi pure. ciao ciao
  6. Ciao Gino, alla mia compagnia UGF dicono che ormai è obbligatorio, per qualsiasi tipo di cinquantino,storico e non,fare la polizza per un'anno al max con sospensione. il mio preventivo, grazie alla legge bersani ed una convenzione che ho , da parte della ditta dove lavoro, ammonta a circa 170 euro per tutto l'anno. è comunque un prezzo altino, ma ora non posso proprio permettermi questa spesa. ho provato a chiedere comunque se si puo fare una polizza cumulativa, visto che ho una pk ancora da assicurare, mi hanno riposto che devono essere iscritte entrambe. p.s. il garelli in questione lo porterò solo io alla mostra cittadina.
  7. ciao a tutti, come da ogetto, vorrei sapere se esistono assicurazioni settimanali e ralativo costo. vorrei assicurare un 50ino del 72, non iscritto ad alcuna associazione, per poter partecipare ad una manifestazione qui in città? chi di voi, puo farmi questa polizza entro la prossima settimana? (periodo di polizza dal18 al25 maggio). dove mi posso rivolgere? grazie :ciao::ciao::ciao:
  8. vespisti, io uso il Repsol sintetico 2T da circa 6 anni. solo all'accensione e quando faccio la miscela piu grassa, fa un pochino di fumo per il resto va benissimo. voi che ne pensate? p.s. ora non riesco a trovarlo cosi facimelte nei negozi di ricambi.
  9. ciao ragazzi, voglio ricordarvi di questo raduno!!! non mancate e fatemi sapere................
  10. Dragonetribale (al 55% solo sabato pomeriggio e sera)
  11. se la vespa si accende a spinta,all'ora devi cambiare semplicemente la candela. questo è cio che mi è successo la scorsa settimana.addirittura un meccanico mi aveva detto di cambiare le puntine......ma, dopo aver ritrovato il miovecchio meccanico, è bastato solo cambiare la candela (originale piaggio) ed ora si accende a prima botta. prova comunque a mettere una candela nuova (non so consigliarti se calda o fredda) perchè quella che hai potrebbe essere capitata difettosa.
  12. ciao ragazzi, non ho letto tutti i vostri commenti, ma qua, cè da mettersi le mani sui capelli. ma come si fa a fare una cosa del genere? ditemi voi, come devo fare io che possiedo per ora, 4 ciclomotori; 1 ultra trentenne, e gli altri 3 con piu di 20 anni.!!!???? grazie 4 targhe e il libretto nuovo,mi costano come una PK e poi, mi ci vedete sopra un SI o il GARELLI di mio nonno, con la targa più grande del parafango? ci mettiamo l'alettone aereodinamico, che schifo!!!????? in più, il libretto, sostituito dalla carta di circolazione, e dove me la metto?e quando, potrà durare nel portafogli? da parte mia........................UNA VERGOGNA CHE SOLO IN ITALIA,SI PUO VEDERE.
  13. puoi, postare il programma se lo hai? grazie
  14. ciao ragazzi, ancora non posso confermarvi preciso se ci saro' al VRraduno pero da quello che leggo sopra a e da una rapida occhiata su via michelin.it ( Itinerario Brindisi Norcia - ViaMichelin) , al 80% dovreste passare per ascoli. mi fara piacere, quindi, se potrò, tervi compagnia, per gli ultimi km e perchè no, offrirvi almeno un caffè. sentiamoci, sono anche sul VRmap.
  15. dragonetribale

    5 X mille

    a tutti, sono qui a chiedervi di poter destinare il vostro 5 xmille ad una associazione di volontariato O.N.L.U.S. quindi, che si autogestisce da sola. L'associzione, di cui, ne sono membro nel direttivo,è la A.E.R. Picena (associazione emergenza radio) si occupa di radiocumunicazioni in emergenza. Quest'anno, per festeggiare il suo 40ennale, abbiamo intenzione di divulgare e far capire l'importanza delle comunicazioni via radio, ai futuri giovani(nelle scuole) e alla popolazione, con esercitazioni e "abrosciur" nonche acquistare nuove atrezzaturre e divise.,............... PURTOPPO essendo, un'associazione autofinanziata, sarà difficile compiere tutti questi progetti e quelli futuri ............... 1mo vespaclub nazionale di protezione civile. Quindi, se potete aiutarci ,ve ne saremo grati fin da subito. Per altre info, non osate a contattarmi. A.E.R. Picena codice fiscale 92008250448 p.s. prima di divulgare questo messaggio in questo forum, ho chiesto l'autorizzazione a Horusbird.
  16. anche da parte mia, AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI!!!!!!
  17. ciao manu 22111985,ti confermo ora che parteciperò al raduno insieme ad altre 3 persone del Vespa club Piceno. percortesia, se, sei dell'organizzazione, avverti che verremo in 4 e non in 3 come da accordi telefonici. domani,mi riconoscerai dalla fascia del VR sulla fincatasx della vespa. :ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
  18. io ho questo in allegato, da cui deriva anche il nome qui, sul VR. fatto in polonia,ad un costo di circa 40 euro da una tatù sottobanco. l'ho fatto in un momento di follia..............................tanti motivi. ora è anche un piccolo ricordo di una ex. risale l'anno 2002-2003.
  19. anch'io sono ignorante. ma per quello che ho visto in giro, dovrebbe servire a far si che si stappi lo spillo del carburatore e di conseguenza far passare la miscela. se sbaglio, corregietemi. una cosa è sicura, l'ho visto fare da un meccanico specializzato.
  20. ragazzi per ora ho risolto. sono riuscito a ritrovare il mio vecchio meccanico e ponendogli il problema, mi ha risposto; quessa è LA CANDELA. detto fatto,ho cambiato la candela e fin ora la px si accende a prima botta. devo comunque tener sottocontrollo anche puntine e condensatore. grazie per le vostre riposte. ne terrò presente per il futuro. ci si vede ai raduni
  21. ciao a tutti. dopo diverse settimane,ho ripreso oggi,la px. dopo aver dato un paio di pedalate per ricaricare il carburatore, la px si è accesa subito. ci ho fatto un giro di circa 5km e poi l'ho fermata per 20 minuti max. al ritorno, la vespa si è accesa e poi spenta subito. da quel momento, non ha voluto piu sentir, ragione di accendersi. ho addirittura soffiato aria,nel serbatoio. ma niente. Si è accesa dopo 3-4 tentativi a spinta. CHE COSA PUO ESSERE? mi è già capitata questa cosa almeno altre 2 volte, ma pensavo, perchè si fosse ingolfata. CHE PROBLEMA HO? grazie a tutti
  22. ci sto facendo un pensierino anch'io. speriamo nel tempo, visto che ha rifatto la neve nella zona di norcia,spello.......... quindi, un tratto di strada che dovrò percorrere. qualche altro marchiggiano o del sud che si vuole unire?
  23. Allego qui, per conto del VespaClub Sambenedettese la locandina con relativo programma, del raduno nazionale. Il raduno avrà luogo a San Benedetto del Tronto (AP) il 29 maggio prossimo. Per tutte le info sul raduno chiedo cortesiemente di usare i recapiti in locandina, se proprio, non ci si riesce, rimango a fare da tramite. Grazie e ci si vede. p.s. le VResiste non possono mancare alla partecipazione di miss vespa2011

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...