Vai al contenuto

Andrew 88

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Informazioni Personali

  • Città
    Olbia
  • Le mie Vespe
    Vespa Sprint veloce 150
  • Occupazione
    Autista

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Andrew 88's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ho sentito poco fa il ragazzo che me lo ha venduto e del reso no ne vuole proprio sapere 😤 a cosa vado incontro montandolo così com’è??? Se taglio i 2 lembi della camicia aumentano le vibrazioni del GT??? Ho letto che qualcuno per evitare grandi vibrazioni ha messo della stucco metallico tra camicia del cilindro e parete del carter come “riempimento” . Volevo provare a smussare la parte lesionata...
  2. Purtroppo no perché acquistato da un privato su subito e dalle foto fatte prima della spedizione non si vedevano lesioni o altro, probabilmente ha ricevuto qualche botta durante la spedizione
  3. Salve a tutti vi espongo il mio problema: ho recentemente acquistato un polinazzo 177 ghisa usato, con pistone senza nemmeno una scaldata, testata pulita e più o meno immacolata, cilindro in buone condizioni senza una rigatura qualche segno del tempo e dell’uscita ma ancora andante. Appena scartato il pacco e analizzato il contenuto mi sono accorto di una crepa nella parte inferiore della camicia del cilindro, non so che fare... montarlo così com’è, raccordando i carter, tagliare con la moletta i 2 lembi della camicia del cilindro, provare a farlo saldare in qualche modo oppure gettarlo via... help! la foto allegata è presa da internet e ho segnato dove il cilindro ha la spaccatura
  4. Aggiornamento... il pinascone in ghisa son riuscito a venderlo, e ho acquistato (mannaggia a me!) un polini usato, abbastanza messo bene, oggi appena ricevuto tramite le poste e scartato il pacco per constatare lo stato generale del GT ho notato una cosa che mi ha lasciato molto sconcertato 😟, ha una crepa nella parte inferiore della camicia, non so se montarlo così com’è e far finta di non aver visto la suddetta crepa anche perché, secondo me, nella parte inferiore del cilindro non subisce molte sollecitazioni, oppure tagliare di netto le due parti del cilindro dalla parte della crepa e nell’altra estremità, oppure ancora far saldare anche se li subentra il fattore costi elevati per successiva rettifica eventuale per spianare la parte saldata... help! la foto mostra, in giallo, dove ho notato la spaccatura
  5. Riguardo lo spessimetro ho accantonato l’idea 😅
  6. Il carburatore monta una 01 di ghigliottina
  7. Grazie mille per gli importantissimi consigli, non ho ancora avuto tempo di controllare la tolleranza anche perché non ho lo strumento adatto e vorrei provare con uno spessimetro (poggiando il pistone completamente alla parete del cilindro, misurare lo spazio dall’altra parte e dividerlo per 2) mi hanno detto che è fattibile come misurazione, perché non ho il coraggio di montare il gruppo termico per evitare di gripparlo 😅 nel frattempo ho raccordato la scatola filtro con il carburatore 22/22 e montato momentaneamente con il 150cc, provato con la configurazione getti che mi è stata fornita, max 160 be3 112, minimo 45/120, ghigliottina n.1 e ho notato un netto miglioramento rispetto al 20/20, probabilmente dovuto a un maggior afflusso di carburante/aria. Ho sotto una sito plus e l’anticipo è su it. nel dubbio ho messo in vendita il pinasco 177 se riesco a venderlo quanto prima credo che prenderò un DR o un VMC super G
  8. Grazie mille a tutti per le risposte... altra domandina, con quanta tolleranza esce di fabbrica e quanto dev’essere per evitare di incorrere in facili grippature??? Altra stupida domanda carburatore da 22 della pinasco con giusto settaggio potrebbe dare una mano a evitare il grippaggio??
  9. Salve a tutti mi chiamo Andrea e sono un orgoglioso possessore di una sprint veloce 150 del 71, ho preso da po (accidenti a me! Senza consultare alcun forum) un pinasco 177 in ghisa per dare un po’ più di potenza al motore con carburatore da 22 sempre pinasco, per curiosità ho dato uno sguardo su internet dove ho letto pareri molto negativi riguardo il gruppo termico e riguardo a una tolleranza tra cilindro e pistone che lo rende molto propenso a grippaggi. La domanda è questa, se dovessi comprare una punta di quelle con 3 pattini/lime da attaccare al trapano potrei, secondo voi, guadagnare qualche decimo di mm per evitare di portare il gruppo in rettifica????
  10. Salve a tutti mi chiamo andrea sono nuovissimo del forum e orgoglioso possessore di una sprint veloce del 71 da più di 10 anni... Ho recentemente cambiato il mio vecchio carburatore, originale di serie, perché ho spanato la vite del coperchio del galleggiante ? con uno spaco 20/20d, per curiosità mia ho smontato completamente il carburatore Spaco e ho notato che i getti che monta sono un po' "strani" Minimo 38/120, colonna del max 160 E3 102 e ghigliottina da 07... A brevissimo monterò un 177 DR con marmitta sito, che configurazione mi consigliate per il carburatore??? 48/160 minimo, colonna del max 160 BE3 mentre getto max e ghigliottina non saprei... Help ?
×
×
  • Crea Nuovo...