Ti capisco, quello che al tuo posto farebbe imbestialire me è che chi ha effettuato la prima revisione dopo che hai acquistato il mezzo non ha verificato la punzonatura "anomala": in quel caso avresti potuto contestare subito l'acquisto e non ti troveresti in questa situazione.
Il mio parere ovviamente opinabile e da semplice appassionato è che l'acquirente ha l'obbligo di verificare la corrispondenza dei dati telaio-libretto ed in mancanza di evidenti anomalie la sua responsabilità dovrebbe finire lì: l'acquirente medio non sa neppure cosa sia una STO.
Invece i centri revisione, in quanto autorizzati dalla Motorizzazione, hanno strumenti, tecnologia e know-how per notare le anomalie più smaliziate: se non hai mai avuto problemi in sede di revisione, questa cosa per me è molto grave.
In bocca al lupo, qualsiasi strada tu deciderai di percorrere per gestire la situazione.