Vai al contenuto

tonidal

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Informazioni Personali

  • Città
    Calatabiano
  • Le mie Vespe
    P200E 1980
  • Occupazione
    Impiegato

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

tonidal's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • One Year In
  • One Month Later
  • Week One Done

Recent Badges

1

Reputazione Forum

  1. Grazie ad entrambi. La Polini è arrivata, insieme a materiale di usura (lampadine etc) ed al getto 120. La vespa è però già in garage (non mio purtroppo) e la riprenderò fine marzo inizio aprile ? Farò tesoro dei vostri consigli. Mal che vada dovrò ordinare un getto 122. Ciao Toni
  2. Anch'io ho appena ordinato una Polini original, ed un getto 120. Ho un P200E dell'80, tutto originale. Il 120 mi è stato consigliato qui sul forum. In tanto la Vespa è andata in garage e la riprenderò in primavera, pensi dovrei procurarmi un getto 122? Da cosa si capisce se basta un 120 o se è meglio un 122? E che intendi su base 116? A quanto ne so, un SI 24/24 monta un 118. Grazie!
  3. Wow! Grazie!
  4. Ok chiaro! Polini original.??? E la guida sul carburatore è il top!
  5. Ciao! Mi pare di capire che quanto sopra sia identico ai PX prima seria, io ho il P200E del 1980. Però non mi è ben chiaro il punto sulla luce del contachilometri... Non riesco più a trovare il post dove se ne parlava....
  6. Ho trovato due tipi di marmitta Polini. Una è "original" e l'altra è "racing". Quindi quale prendere? Ed in entrambi i casi il getto va messo il 120? O solo nel tipo racing, mentre nel tipo original si tiene il getto suo (118)?
  7. Ottimo, io non ho nessun libretto purtroppo, a stento ho trovato la chiave per la candela ? se potessi postare una foto di dove questo è consigliato, con il dosaggio, sarebbe un gran favore ???
  8. No no tranquillo! La vespa va in un garage riscaldato e ci sono 18-20 gradi. Metto sopra semplicemente un vecchio lenzuolo di cotone. Un po' di olio se me lo confermate lo posso pure mettere, ma quanto? Un dl? E che olio? Quello per fare la miscela? Grazie, raramente in un forum si riceve tanto supporto! Non ho parole.
  9. ??? no... Sui 1800-2000 poi dipende dal livello...
  10. Grazie. La mia è senza miscelatore, quindi dovrebbe essere un 118. Mettendo un 120, siamo effettivamente sui 2/4 che dici tu. Un getto costa 5 euro... Magari compro il 120 ed il 122 e provo entrambi?
  11. Grazie mille! ??
  12. Grazie ??????
  13. Ok, grazie! Non è che avresti, anche in privato, un link dove ordinarlo? Intendo il link diretto all'oggetto, giusto per non sbagliare ? Un saluto Toni
  14. Scusa il niubbismo ma il getto in questione, ha una regolazione o basta togliere il suo e sostituirlo con 120 avvitandolo fino in fondo? Perchè varie viti hanno la loro regolazione, come quella per ingrassare o smagrire e la vita del minimo... ma il getto va avvitato fino in fondo? Se è così sarebbe facile Toni
  15. Beh, non ho questa possibilità Come faccio a controllare questi paraoli? Dove si trovano esattamente? Ma comunque l'additivo ce l'ho... perchè lo mettevo nella moto. Va bene anche nella Vespa? Toni
×
×
  • Crea Nuovo...