Edo50
Utenti Registrati-
Numero contenuti
24 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Edo50
-
vai grazie mille
-
ma come si rimuove?
-
e come si fa?
-
ma poi riesco ad estrarlo tranquillamente?
-
devo smontare il collettore di aspirazione di una 50 special, senza smontare il blocco dal telaio è possibile rimuoverlo facilmente?
-
sicuro? perché leggevo che l’attacco motore è di 34mm però non sapevo quanto è il gommotto del carburatore
-
io ho un collettore polini da 24 però con l’attacco elastico e non rigido, volevo capire se posso mettere un vhst 24 o mi serve un collettore più grande
-
ho un phbl 24 su una special ma non so che filtro mettere, molti dicono di non tenerlo ma ho paura per la sporcizia che potrebbe entrare e quindi vorrei sapere quali filtri di spugna permettono un buon apporto di aria ma soprattutto anche un buon filtraggio
-
ma il wd40 normale va bene? devo conservare le parti come l’albero il cambio a lungo prima di rimetterle dentro il blocco
-
no no non in bagno d’olio ahahah, intendevo ci cospargo dell’olio oppure del grasso
-
va bene grazie, ma per conservare i componenti come faccio? li bagno d’olio e poi li tengo in una busta?
-
ho un blocco pk50s già smontato dalla vespa e desideravo aprirlo per rimuovere tutti i componenti e lavorare i carter, tuttavia non ho mai aperto un blocco e vorrei sapere se è fattibile farlo da me senza rovinare niente
-
il cambio non volevo per l’appunto qualcosa di usato, su 10 pollici avevo trovato un cambio completo a 180€, quindi pensavo di prendere quello
-
per cilindro intendo gruppo termico completo, e l’accensione non so, compro una vmc da 200€. la frizione è una frizione completa 4 dischi newfren e ho anche la campana con pignone. quello che volevo sapere io e cosa altro c’è nel blocco, tipo ingranaggi cambio, ingranaggi avviamento ecc...
-
ciao, ho dei carter pks che volevo mettere in un telaio special, il blocco devo rifarlo da zero, per ora ho: -cilindro -albero -rapporti -frizione -accensione elettronica oltre ai cuscinetti e le guarnizioni cosa manca per completare il blocco a 4 marce?
-
appena posso smonto il carburatore, comunque secondo te dovrei aumentare un po’ il massimo?
-
no, monto un 75cc ed una proma, il carburatore è originale ma non so se gli hanno in passato cambiato getti. il problema da quel che ricordo potrebbe essere sorto quando ho montato la proma ma non ricordo ormai è diverso tempo
-
ho una 50 special e quando sono all’incirca 50/60 km/h se lascio il gas e riaccelero fa un vuoto. io penso che a quelle velocità ci sia dell’aria che arriva troppo forzatamente al carburatore e provoca questo vuoto, infatti per esempio nei px c’è la paratia per impedire questo ma sulla special non so. potrebbero esserci altri problemi? e secondo voi se chiudo con del filtro il sottosella dove sta il carburatore si risolve qualcosa?
-
Lo avevo pensato pure io, però non saprei come risolvere. È meglio se sostituisco il cappuccio oppure posso stare anche senza?
-
Le foto sono troppo pesanti non me le fa caricare. Comunque secondo te posso girare senza cappuccio?
-
Oggi ho controllato e mi pare sia tutto a posto, ma il problema si presenta lo stesso. A sto punto non saprei cosa fare, ma se giro con la candela scoperta succede qualcosa?
-
Domani controllo la candela. E poi si ho l’originale della 50 special, forse è un po’ vecchia?
-
Ciao ho notato che quando la vespa è fredda se non tolgo il cappuccio dalla candela non parte mentre appena lo tolgo parte subito. Mica potrebbe fare qualche resistenza?
-
ciao a tutti sono nuovo e ho cercato un po’ nel forum ma non ho trovato una risposta precisa; oggi ho messo in moto la mia vespa che monta una proma, si è accesa subito però la proma faceva un rumore metallico diverso dal solito ed inoltre ha fatto una fumata bianca. Sapreste mica dirmi le possibili cause?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.