Vai al contenuto

adenra2102

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di adenra2102

  1. Innanzitutto grazie per le risposte, puntine condensatore cavi candela ec.. tutto nuovo statore revisionato e impianto elettrico nuovo. Senza lamellare era uguale, difficile da accendere candela bagnata, faticava a prendere giri,quando non si spengeva nel farlo sono riuscito a guidarla 1 volta per 50 metri ed è morta ingolfandosi.
  2. Salve a tutti, sono nuovo sul forum, ho una vespa 50 special del 78 completamente originale motore appena assemblato, i carter avevano la valvola rigata. Un meccanico mi ha detto di provare comunque ad assemblare il tutto e semmai in seguito di installare un collettore lamellare se non fosse andata bene (visto che non volevo spendere per far rifare la valvola). Detto fatto non reggeva il minimo e non andava bene. Ho comprato un lamellare polini l'ho montato e non sembra essere cambiato niente : accensione difficoltosissima, candela sempre bagnata, quando dopo tanto riesco ad accenderla non risponde alla vite di regolazione della carburazione come dovrebbe, nel senso che se la chiudo tutta la vespa non si spenge, ogni volta che provo ad accelerare muore e si spenge, fa scoppi molto irregolari presumo mancate accensioni. Questo è il comportamento in linea generale che ha, ma la cosa assurda è che a volte inspiegabilmente è sembrata funzionare , ha tenuto il minimo ed è stata guidabile per qualche decina di metro per poi essere morta inesorabilmente senza motivo ed impossibile da riaccendere per i successivi minuti. Ha dato gli stessi risultati sia con i getti originali (38min-51max ) sia con il massimo maggiorato visto che polini consiglia con quel collettore e col filtro abbinato di mettere 62-64 di max. Io avendo il filtro originale credo passi meno aria del filtro polini quindi sono rimasto più basso, ho testato un 58 ma il risultato non è cambiato. L'unica differenza sta nel colore della candela che con i getti originali è vicina al colore giusto mentre col getto max. più alto la candela è completamente nera. Però in entrambi i casi la vespa fa molto fumo bianco e spruzza un po' dallo scarico. Ultima cosa, il lamellare polini esiste solo per 16-16 io ho un 16-10 il cui imbocco al collettore è considerevolmente più piccolo anche se poi il diametro interno è di 16mm per entrambi pertanto i pezzi non erano compatibili, in rettifica ho fatto tornire l'imbocco del carburatore ed adesso si accoppiano alla perfezione, ho messo anche il feltrino e la fascia a vite per scongiurare eventuali trafilaggi di aria. Spero possiate darmi qualche consiglio ad esempio se forse la soluzione potrebbe stare nel ridurre il getto del minimo. Grazie in anticipo
  3. adenra2102

    adenra2102

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...