Vai al contenuto

rgbsyst3m

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    109
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di rgbsyst3m

  1. rimanendo su un 102 cosa consigli come campana?
  2. visto che devo intanto completare la carrozzeria, giro le foto alla quale avevo preso spunto per il colore, inizialmente avevo pensato a farla tricolore, ma la vedo bene solo sul px, allora ho cercato di fare una cerchia di colori possibili più che altro che si abbinano bene, un parere da voi quale si intona di più sulla pk?
  3. C’è lo fatta a caricarle...questo è il mio gioiellino,lo stavo già smontando per far sabbiare il telaio,sto preparando un cavalletto per smontare il motore questione di giorni ed è pronto
  4. È già in casa anzi in officina e lo già smontata,devo ridurre le immagini per postarle,cecina prov di livorno Inviato dal mio Siemens S62
  5. rgbsyst3m

    Ciao a tutti

    Grazie a tutti
  6. Hai avuto una grossa fortuna,io sono stato pure fregato con vari strascichi tant’è vero che stavo per mollare tutto quando mi è capitato lei.Tornando al motore sconsiglieresti la quarta lunga?
  7. buondì, grazie per la risposta, la vespa come ho descritto non doveva essere una pk, ma una special, purtroppo come hai detto anche tu il mercato è già da tempo diventato una pattumiera su questo, la vespa lo pagata 150 euro oltre ad essere completa di tutto è anche in ordine con i documenti, cosa da non poco. Proprio perchè posso spenderci di più sull'estetica e sul motore puntavo ad un qualcosa di divertente e duraturo. Gia vedo che ci troviamo d'accordo sul cambio a 4 marce, quindi passare ad un 4 marce cosa intendi per la primaria da non farmi ingolosire? volevo caricare le foto ma al massimo sono 500k, devo ridurle, sapete qualche programma da utilizzare? grazie
  8. rgbsyst3m

    Ciao a tutti

    Ciao a tutti da oggi ci sono anch’io a rompervi le scatole!!!
  9. Buon pomeriggio a tutto il forum, sono un nuovo utente appena registrato, tra i vari forum disponibili in rete ho scelto il vostro perchè mi sembra il più attivo e competente in materia. Inizio il post con il primo restauro, poichè effettivamente è il mio primo restauro di una vespa, potrei aver sbagliato sezione e qui mi scuso in primis, però non vorrei confondere con un restauro in originale con un restauro e quindi anche elaborazione del mezzo cosa che voglio fare, quindi tra le due ho scelto questa sezione, se per i moderatori è più pertinente la sezione restauro mi scuso per l'errore commesso. Inizio con la breve storia di questo mezzo: cercando una vespa special ad un prezzo decente in toscana ho solo trovato truffe legate a mezzi fantasma, oppure senza documenti o prezzi esorbitanti con falsi restauri, poi quando meno te lo aspetti a pochi km da casa una vespa pk...preciso non la volevo, il mio intento è di fare una vespa per l'estate lavoro/svago insomma il sostituto mezzo delle 4 ruote, niente rivendita o commercializzazione, qualcosa di personale e la special sarebbe stata perfetta, ma lei il pkppino 50 era li a prendere acqua che mi aspettava, lo odiato inizialmente ma poi pian piano ogni volta che ci passavo è nata un'amicizia sfociata in acquisto, sebbene tutto in regola non volevo spendere tanto e fortunatamente così è stato e alla fine mi sono portato a casa una vespa pk50xl 3 marce del 87. Partiamo con il colore sono indeciso su come farla, ho trovato una pk sul blu perlato della mercedes con le frecce bianche che è veramento bello,altrimenti su celestino napoli, nera o gialla. Nera la vedevo molto cattiva e non sarebbe male anche il blu perlato....sono indeciso, consigli? per la verniciatura non mi faccio un problema in quanto il carrozziere è di casa. Motore la parte più interessante, dunque il target da spendere non dico è illimitato ma visto che ho preso un mezzo a poco posso spendere di più sul motore, considerato che è una 3 marce e vivo in zona di pianura, salite normali senza grosse pendenze volevo un mezzo divertente, non mi interessa fare i monoruota oppure che venga su di terza ma viaggiando di media sui 70/80 puntavo su un mezzo che fa di punta almeno un 90/100 e che sia anche un poco affidabile, non vorrei rimanere troppo spesso a piedi, pensavo a queste soluzioni: GT 102 DR o Pinasco con campana 21/69 carburatore 19 e montare il cambio della 4 marce e sostituire la quarta lunga drt; GT130 DR con campana 21/69 carburatore 21 o 24 e lasciare il cambio a 3 marce Dunque ho escluso frizione,crocera e altro che vado a cambiarle sicuramente, chiaramente sto parlando se rimanere sulla corsa corta oppure passare alla corsa lunga.Ho scelto DR perchè in ghisa è più affidabile, il pinasco lo cercherei in alluminio, ma forse troppo delicato?ovvio raccordato dove serve e anche il cambio dell'albero anticipato decente. come marmitta mi sa che per dare meno nell'occhio devo andare di proma, ma puntavo sulla marri anche se voglio preservare lo spazio laterale allo sportello per montare il portaoggetti a tasca in modo da avere uno spazio in più. Accetto consigli e critiche. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...