Vai al contenuto

mrtony2010

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    615
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mrtony2010

  1. Altre foto , pensate che e stata "restaurata" circa 5 anni fa da un carrozziere e lo stesso aveva detto ad oggi che con 200 euro poteva rifarla
  2. Arriva l inverno e si riparte con i restauri impegnativi.
  3. I risultati della pedana non erano soddisfacenti cosi jo deciso di cambiare pedana
  4. Si tutti i documenti l ho presa sotto i 2000
  5. Si va avanti
  6. <p>Piu o meno si</p>

  7. Grazie per la celere risposta , allora ho fatto bene a prenderlo a imola. forbice ai pm
  8.  

    <p>Nastasi a torregrotta il prezzo varia secondo il mezzo io gli ho venduto qualcosa quindi ho fatto rientrare la sabbiatura nella vendita. </p>

    <p>Ps insieme ad altri appassionati stiamo fondando un club se hai bisogno di un assicurazione cumulativa per piu mezzi noi abbiamo un buon contatto</p>

     

  9. Vespa portata in sabbiatura e mi sono fatto un bel viaggio a imola per recuperare i pezzi mancanti l ammortizzato anteriore ha il corpo inferiore in alluminio?
  10.  

    <p>Ciao sono anche io di Messina.</p>

    <p> sto cercando un telaio faro basso 56 anche marcio basta che ci sia targa e numeri leggibili se ne sai o ne hai qualcuno fammi un fischio</p>

     

  11. Se non sbaglio vl1 e vb1 anno il tunnel un po più largo rispetto alle faro baso
  12. Ha breve sabbiatura
  13. altre foto come si vede anche il parafango anteriore e stato stuccato e verniciato ci sono 5 colori diversi
  14. mrtony2010

    info forcella

    ho acquistato la forcella a dx pensando fosse di faro basso ma e differente la parte alta di che modella e ?
  15. Penso che restaurero , il danno frontale e troppo esteso
  16. La parte posteriore e perfetta vernice ottima il problema e frontalmente ce una riparazione sulla parte DX e il cofano DX epieno di stucco Provero a fare un po di colore a campione ma la vedo dura
  17. ad eccezione del parafango che e bianco e dovro cercarlo (sara stato sostituito) il resto sembra ottimo il colore che esce e quello che si vede nel serbatoio
  18. ecco il mio nuovo acquisto sono indeciso sul da farsi voi l ardua sentenza metodo cif o nuova verniciatura oggi pulendo con lo sgrassatore sotto quella vernice blu e uscito il suo colore ,pero sono le pedane che mi preoccupano
  19. Sto cercando una forcella e parafango per faro basso posso montare quelli della vb1 me li hanno proposto a buon prezzo
  20. allora ho uscito la vespa qualche settimana fa e i problemi si sono ripresentati ,la vespa andava bene ma bruciava un condensatore ogni 10 giorni , stanco di perdere tempo ho installato uno statore e volano bajaj con la centralina ducati e magicamente il motore ha ripreso a funzionare perfetto e va veramente molto meglio di prima. per l impianto ho risolto montando un regolatore del grillo che in uscita e sempre in alternata cosi non ho dovuto cambiare il clacson ma solo modificare interuttore stop e il devio luci sono riuscito ad adattare l impianto senza aggiugere cavi. in foto lo statore ed il regolatore ha qualcuno potrebbe essere utile
  21. ci sono novita come e finita siamo curiosi
  22. E sconveniente sistemarla se i lavori non si fanno da solo ,per finirla non basteranno sicuramente 4000€ ma se si fa i lavori da solo e fattibile
  23. secondo me e recuperabile io la sistemerei , calcola che la mia vbb e stata divisa in tre pezzi e sono due anni che circolo gia 3000km e nessun cedimento strutturale. tutto dipende se hai i documenti e se si leggono i numeri di telaio mi metto in fila anche io in caso regalamela visto che sono di messina anche io
  24. Io uso quello verde e mi trovo bene
×
×
  • Crea Nuovo...