![](https://www.vesparesources.com/uploads/set_resources_46/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Mondovespa
Utenti Registrati-
Numero contenuti
28 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Mondovespa
-
ho appena controllato il volano e c'è scritto XPK quindi presumo sia il suo! Ho visto in giro e un'accensione elettronica per cono 19 non si trova facilmente!E se si costano!! Consigli?Grazie
-
Le lampadine sono quelle dello special a 6v, il wattaggio è 5w la posteriore e 15+ 15 w le anteriori. Per quanto riguarda lo statore è una domanda un pò difficile perche ho comprato tutto usato.....e mi sono fidato. Vi assicuro che di notte non vedo nulla!!!! Grazie a tutti ciao ciao
-
Ciao a tutti, ho un 130 dr su una vespa 50 special il problema è la poca luce......Monta un'accensione elettronica 4 poli di una pk 50(quella a 3 fili per intenderci).....ho un'albero con cono da 19(maledetto me che l'ho comprato....a saperlo prendevo un 20)......La mia domanda è questa: a cosa è dovuta la poca luce????si è smagnetizzato il volano oppure è questione di statore????Uno statore nuovo lo trovo su ebay a poco.....il volano invece no.....!!!! ciao e grazie per tutti gli eventuali consigli!!!
-
ecco la foto della valvola....si vede che c'è una riga di un millimetro vicino al foro dell'aspirazione.All'interno,dove ruota l'albero ci sono tanti altri graffietti
-
no, il pignone della campana l'ho tolto. E' l'albero motore che non riesco a togliere, tolto quello faccio la foto alla valvola
-
c'è qualche riga....devo ancora togliere l'albero però....non ci riesco per via della rondella blocca dado.....domani cerco di mettere altre foto
-
Ho deciso di aprire finalmente i carter x via di vibrazioni e poca potenza......e ho scoperto il danno!!Dove alloggia l'albero motore ci sono dei vistosi graffi causati da qualche corpo estraneo entrato all'interno.....Da premettere che il motore mi è stato regalato e l'ho usato per un paio di mesi......Allego la foto.... Qualcuno ha dei suggerimenti?Si possono riparare? o sono costretto a comprarne dei nuovi??? Grazie a tutti da un vespista appiedato....sigh....
-
In effetti potrebbe essere.......e allora quel pezzo sottolineato nella prima foto a cosa serve???Ha tutta l'aria di essere un fermo per bloccare il terminale col perno sul braccio del carter.... La seconda foto poi,mostra chiaramente come la siluro abbia il perno sopra il braccio del carter!!!!! P.S per siluro orizzontale intendevo dire che ha il perno sotto il braccio e quindi presenta una minore inclinazione....Rispetto ad esempio alla seconda foto....
-
Allora credo di aver capito il mio problema, il collettore che ho montato direttamente allo scarico(originale sito) mi fa inclinare il terminale!!!Ho trovato sul manuale il pezzo mancante!!Ma esiste sto pezzo???Io tutte le siluroi che ho visto sono orizzontali e non inclinate.. Posto un paio di foto....nella seconda c'è una siluro inclinata come la mia...e si vede bene che il perno della marmitta stà sopra il braccio del cartert...
-
Ecco la foto, spero si veda e si capisca la situazione... http://img9.imageshack.us/img9/5131/24042009538.jpg
-
Giusto...non ho specificato che si tratta di un 125 primavera montato sotto un 50special....il collettore è della sito originale 0238....il problema è come bloccare la marmitta al telaio o carter... Grazie ciao ciao
-
Ciao a tutti....ho cambiato il collettore alla marmitta sito cromata(quello che c'era era saldato...e credevo fonte di vibrazioni)....Mi hanno venduto,su ebay, quello che si attacca al cilindro direttamente....il problema è che adesso la marmitta non è più orizzontale ma inclinata!!!! In sostanza il perno con cui si blocca al carter sta sopra rispetto a come stava prima......spero di essermi spiegato..... sapete se esiste qualche tipo di gancio??? Grazie a tutti
-
Secondo me prende aria da qualche parte....hai controllato il collettore? e dalla parte ruota freno? i sintomi sono classici da troppa aria nella miscela.... non ne sono sicuro....non si sa mai.... ciao
-
Concordo!!!Se qualcuno ha la possibilità di fare una foto....unche io ho un dubbio su come va montato il cavo....GRAZIE!!!
-
Aiuto!!!Ho fatto il regolatore come riportato sugli schemi, l'ho montato e non so come fare a sapere se funziona!!!Non ho affatto sentito miglioramenti sul clacson come si diceva......ho anche fatto la prova del tester ma nulla....nel senso che ho impostato il tester x misurare resistenze e non si muove la lancetta.....Come verifico il corretto assemblaggio e funzionamento?
-
Mi rispondo da solo,cosi informo qualche interessato, in quanto stamattina sono stato alla motorizzazione ed ho chiarito ogni dubbio. In effetti è possibile recarsi col mezzo da collaudare in motorizzazione!Ad una condizione però, che si possegga il vecchio targhino a 5 cifre.Logicamente parlando di un ciclomotore e nel caso si sia smarrito il certificati di idoneità tecnica!!!!Ovviamente bisogna assicurare il mezzo e pagare il bollo.Il targhino vi serve solo x il viaggio di andata, nel senso che dopo il collaudo insieme al nuovo certificato viene rilasciata la nuova targa a 6 cifre!C'è da precisare una cosa però.....non tutte le assicurazioni vi assicurano il mezzo con una semplice denuncia di smarrimento e se lo fanno state pur certi che in caso di incidente faranno molte storie a risarcirvi!!! Saluti a tutti
-
Salve a tutti, come da titolo devo fare il collaudo alla special, causa perdita libretto.Ho visto su un sito (vespaforever) in cui viene spiegato che recandosi a prenotare il suddetto collaudo è possibile farsi rilasciare un foglio che attesta la prenotazione, con cui poter fare l'assicurazione e il bollo. Il tutto per potersi recare in loco con il mezo da collaudare! A me sembra strano...un controsenso...andare a con un mezzo non collaudato a fare un collaudo.e se poi non lo passa?....e poi senza targa.... Ne sapete qualcosa in merito???? Grazie a tutti...ciao
-
Fantastico!!!ma chi sei il mago dell'elettronica? Grazie mille...un'ultimo dubbio...sto coso produce un sacco di calore vero?e questo calore è energia persa....che viene prodotta dalla mia miscela.....una domandina stupida stupida....non è che incide sui consumi???? e non è che si surriscalda troppo? Grazie ciao
-
Scusate se riapro un vecchio topic ma non mi è chiara una cosa.Qualcuno sa spiegarmi qual'è il verso esatto dei diodi D1 e DZ1?Vorrei realizzare il regolatore ma leggendo qui mi è sorto il dubbio sui diodi..... Vi ringrazio in anticipo!!!!!!!!!!! G
-
è un 125 di sicuro,ho controllato il diametro del cilindro. la sigla però è cancellata.Era montato su un vecchio special che io ho restaurato.....adesso vorrei rimetterci il 125 ,dopo aver rifatto il libretto, e magari rifargli il trucco.....leggero
-
è un 125 primavera xchè è a puntine,quando l'ho preso aveva un carburatore 16.16 e la marmitta siluro cromata.Gli ho rifatto la frizione e cambiato il carburatore con un 19.19 e prima di montarlo volevo qualche consiglio per dargli un pò di brio in più......
-
Ciao a tutti, ho un motore 125 primavera da montare sul mio special.E' tutto originale compresa la marmitta siluro.Che interventi (con poca spesa però) posso farci per aumentarne le prestazioni? Grazie e buona vespa a tutti
-
Udite Udite...pare che il problema provenga dal commutatore delle luci!Toccandolo ho notato che il ronzio cambiava...l'ho aperto e ripulito....ed ho smanettato con un piccolo giravite....il ronzio non c'è più!!!!Solo che non si accende più il faro!!!!Cacchio!!!!! Ciao e GRAZIE a tutti
-
Il cicalino dici?Eppure tempo fa ci montai sotto un 50 di una vespa 50n(solo che ha le ruote piccole e lasciai perdere) e non mi diede nessun problema!!! Ho guardato in giro sugli schemi elettrici ma nessuno coincide con il mio.....Dal mio statore escono 3 fili GIALLO NERO e GRIGIO non riesco più a capici nulla!!Di che statore si trattera?
-
Questo non lo so, le lampadine funzionano bene!Il fatto che sia uno statore Pk lo so perchè c'è scritto sopra.....Speravo che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema e avesse trovato la soluzione... Continuo a sperare...
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.