
Gigio14
Utenti Registrati-
Numero contenuti
56 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Gigio14
-
Stessimo parlando di una 130/80-10 capisco, ma per una 90/90-10 mi spiace ma io non mi sento proprio per niente "'non a norma". Che mi dicano quello che vogliono, le 2 gomme sono praticamente identiche, come ho gia detto alcune marche unificano tutto in una misura sola....non riesco a concepire uno che si fa problemi per montare questa misura!
-
Mi fa piacere che tu abbia trovato tutto quello che cercavo in questa discussione, guarda io alla fine ho montato 90/90-10 senza nessun problema, sono davvero molto simili alle 3.00-10 (quelle "originali"). Il fatto che alcuni produttori non facciano la 3.00 e facciano solo 90/90-10 mi fa pensare che si possano montare con una discreta tranquillità, e a parer mio non credo che i periti possano fare storie per questo! Anche perché sulla mia vespa le gomme sono davvero l'ultima cosa di irregolare che ha
-
Preciso che la gomma non l'ho montata io nel cerchio, ma il tipo che me l'ha venduta, ossia Dennis (DRT)! Ho visto che ha spalmato qualcosa sui lati della gomma prima di metterla nel cerchio, ma a montaggio ultimato l'ha gonfiata a 2 e me le ha consegnate! Dovrei provare a portare la pressione a 3 per un po' di tempo (quanto?) e potrebbe risolversi la cosa? Gabriele, per montare una 100/80-10 devi usare un cerchio Quazar con canale da 2,5 altrimenti dovresti usare 2 semicerchi, riporto la frase che mi è stata detta da più persone!
-
Intendi montato al rovescio o storto nel senso di rovinato? Perché guarda che prima lo stesso cerchio con le S83 era perfetto!
-
Per la cronaca Ho montato le Scwalbe Watherman 90/90-10 su una 50 Special del 1981 senza alcun problema, posso assicurare che non toccano da nessuna parte ne quella davanti ne quella dietro! La gomma davanti però ha un problema, facendola girare con la vespa in cavalletto ho notato che durante la rotazione, traballa! Si deve adattare al cerchio oppure ha qualche altro problema? Perché quella dietro sembra perfetta!
-
Quindi tu al posto della rondella normale e del dado da 13 che si trovano di default sul cerchio metti questi? Ma la configurazione normale è così insicura?
-
Si esatto, infatti ho deciso...oggi vado a prendere le Schwalbe Watherman 90/90-10!
-
No no tranquillo, la 90/90-10 corrisponde alla 3.00-10, di questo sono sicuro! Va beh insomma dovrò decidere tra le Schwalbe Watherman 90/90-10 oppure le Metzeler Me1 stessa misura...
-
Si beh chiaramente dipende soprattutto dalla gomma, ma non puoi dirmi che la 3.00-10 ha la stessa identica forma tipo di una 120/80-10! Adesso ho amplificato per cercare di farti capire il concetto...comunque la Schwalbe Watherman c'è 3.00-10, però se la volessi prendere Whitewall sarebbe solo 3,50! Mi darebbe problemi questa misura?
-
Si può essere che siano (ce le ho ancora su) secche e vecchie! Pensavo di montare le 90/90-10 perché da quanto ho letto nei forum le consigliano in quanto non danno problemi nel montarle e sono un po' più panciute, cioè meno squadrate delle 3.00 -10! Infatti io vorrei cambiare modello e non riprendere le S83 perché non mi piacciono di forma! Se guardi le Schwalbe Watherman capisci che forma mi piace, mi da l'idea di sicurezza e nelle descrizioni infatti dicono "ottima tenuta di battistrada anche in curve ad alte inclinazioni"
-
Le Michelin S1 sono una delle migliori gomme con l'asciutto ma se piove sei per terra! Io con le S83 metto fuori la gamba perché non mi sento per niente sicuro, sono molto consumate, però già dalla forma mi fanno paura. Con il bagnato mi è capitato 2/3 di fare un dritto per evitare di cadere in curva, basta basta! Ho guardato queste Dunlop, non sembrano male ma preferirei restare su Metzeler! Se mi trovo costretto a montare le ME1 90/90-10 perché le me7 teen sono improponibili, credo che opterò per le Schwalbe Watherman 90/90-10
-
Grazie per la precisazione, anche se sapevo già più o meno queste cose...delle me1 ho sentito parlare bene, però quando ho visto le me7 teen che sono più panciute delle me1, mi sono reso conto di preferire quelle. Le 90/90-10 seppur dicono meno squadrate delle 3.00 o 3.50, restano ancora troppo squadrate per i miei gusti, per quello sarei propenso per le me7 teen. Ho letto in giro però, che essendo quest'ultime 100/80-10 danno problemi nel montaggio.
-
Bene grazie, confermi le altre opinioni positive che avevo letto...le ho trovate a 23€ l'una, anche il prezzo è buono! Però la cosa più importante resta sempre la stessa: ci stanno sotto la Special ?? oppure dietro creano problemi....
-
Ragazzi, delle Metzeler ME 7 TEEN cosa mi dite? Il produttore le dichiara migliori rispetto alle ME1, e come forma mi piacciono anche di piu...unico problema, la misura più piccola sarebbe 100/80-10 !! Sulla Special possono andare su lo stesso? Grazie
-
Non ha senso dici? Avrei maggior stabilità con la gomma più larga no?! Però se mi dici che tu hai già provato a montare una 3,50 dietro su una 50 Special e non ci sei riuscito, beh allora lascerò stare pure io...
-
Come avevo già risposto ad un altro utente: "Ne ho già guardato qualcuno di post, ma volevo ricevere delle risposte mirate per andare sul sicuro! Molta gente nei post si sbrodola e ognuno propone una gomma diversa, quindi volevo sentire dei pareri strettamente collegati a questo modello" Per questo motivo ho deciso di aprirne uno nuovo, quindi se sapete qualcosa in merito, vi sarei grato se lo comunicaste, tutto qui!
-
Ah, e tu che vespa hai?
-
Non mi risponde nessun altro? Inutile dire che così non sono riuscito a risolvere nulla, pensavo si aiutassero gli utenti bisognosi di vostri pareri, ma evidentemente non è così...che peccato
-
Ah ok, posso montarle facilmente e non creano problemi che ne so con la marmitta o il blocco motore dietro? Insomma come se fossero le 3.00? Grazie mille
-
Ne ho già guardato qualcuno, ma volevo ricevere delle risposte mirate per andare sul sicuro! Molta gente nei post si sbrodola e ognuno propone una gomma diversa, quindi volevo sentire dei pareri strettamente collegati a questo modello. Per quanto riguarda la dimensione 3,50 si riferisce alla larghezza giusto? Con il cerchio originale posso montare anche le 3,50?
-
Ciao ragazzi, ho bisogno della vostra conoscenza ed esperienza per decidere che gomme montare sulla mia Vespa 50 Special del 1981. Attualmente monto le gomme originali, le Michelin S83 da 3,50 con cerchio da 10. Teoricamente la gomma da sostituire sarebbe solo quella posteriore, ma non vorrei rimettere la stessa perchè non mi sembra un gran che. Tante persone mi hanno consigliato le Schwalbe Watherman, a vederle sembrano adatte un pò a tutto, e mi piace il fatto che abbiano battistrada che continua anche sui lati (nelle S83 finisce di colpo e non è esteso ai lati, per questo non le voglio rimettere, non mi danno l'idea di sicurezza). Voi che ne pensate di questa gomma? Ho letto parecchi pareri positivi, tenete conto che con la pioggia la vespa non la uso (a meno che non mi colga mentre sono già fuori ovviamente ) e non sono un grandissimo utilizzatore della vespa, d'inverno 4/5 volte al mese, mentre d'estate tutti i giorni. Alla luce di ciò voi che dite? Approvate le Schwalbe Watherman? Grazie mille
-
Perfetto, questa era la risposta che cercavo. grazie infinite del tempo che mi ha concesso. Saluti
-
ma tra s1 e sm100 secondo voi quali sono migliori sull'asciutto??
-
in piega secondo te quali sono più sicure? conta che con la pioggia non esco quasi mai quindi la tenuta sul bagnato mi intaressa relativamente...!!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.