
Gigio14
Utenti Registrati-
Numero contenuti
56 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Gigio14
-
mezza via sempre parlando di spessore e tenuta, quindi piega? cavolo è davvero difficile scegliere...=(
-
ti riferisci alle s1 o sm100?
-
no no mi riferisco in piega se c'è più margine di gomma e quindi se si riesce a scendere di più...
-
ma sia le s1 che le sm100 hanno più battistrada delle s83 vero?
-
non sono il vespista che vuol far toccare la cavalletta in piega però non posso nemmeno andare avanti a tenere fuori il piede per paura di scivolare....io ho comprato la vespa che già montava queste gomme e ora che voglio cambiare motore mi preoccupo prima di cambiare gomme! le s1 in piega come si comportano?
-
aggiungo anche le michelin sm100 come possibili sostitute.
-
ciao, vorrei cambiare le gomme della mia vespa 50 Special che ora monta le Kenda 3.00/ 10. Intanto cosa pensate di queste gomme? la maggior parte di voi consiglia le michelin s 83, ma sapete dirmi quale sarebbe il loro prezzo giusto? grazie mille
-
ciao, anche io vorrei cambiare le gomme della mia vespa che ora monta le Kenda. intanto che pensate di queste gomme? la maggior parte di voi consiglia le michelin s 83, ma sapete dirmi quale sarebbe il loro prezzo giusto? grazie mille
-
quindi se è vero che i motori pinasco sono i migliori mi conviene allora mettere un 85cc pinasco e sono a posto no?! grazie cmq di tutto il tempo che mi state dedicando!!!!!!!!!!
-
grazie delle informazioni....finalmente mi sto rendendo conto delle velocità del 75cc e penso che sono troppo basse......! E hai messo solo quel 78cc o hai fatto anche altri lavori?! a quanto arriva la tua?! ha ripresa?! grazie ankora!
-
Ma quindi mi sembra di capire che cambiare la campana dei rapporti neccessità di aprire il motore o sbaglio?! e cmq 75cc + campana dei rapporti fanno sempre 60-65 km/h?!
-
Il problema sono i rapporti adeguati e non il cilindro stesso. Esiste un cilindro da 51mm a corsa corta (85cc, Top viola che tra l'altro credo sia anche fuori produzione)) come anche montato dall'utente Bellafrance ma se non cambi i rapporti i problemi rimangono gli stessi del 75. Se devi comunque aprire il carter e cambiare la primaria tanto vale che per pochi euro in piu' ti prendi un 102! Ma allora se io metto il 75cc e gli aggiungo la campana dei rapporti cambia qualcosa?! il 75cc di suo quanto fa?!
-
no no puo' essere k il polini sia fuori produzione, o almeno il 75cc......perchè mi pare che me l'abbia già detto qualcunaltro....! cmq 6 stato chiarissimo nella spiegazione del problema del 75cc polini....! ma non c'è una via di mezzo tra il 75cc e 102cc?!tipo un 90?!?!
-
e io di smallframe (e la 50 special è una smallframe) stavo scrivendo; del PX praticamente non ho parlato, a livello di motore ed elaborazione ho parlato unicamente di smallframe. Beh, nessuno a parte il Piaggio che è indistruttibile, se vuoi una elaborazione devi perdere qualcosa in termini di affidabilità. L'unica "elaborazione" affidabile quanto il motore originale sarebbe il trapianto di un motore ET3 originale Piaggio. A parte questo tu hai palesato due necessità tra loro difficilmente conciliabili: minori modifiche possibili per non rovinarla troppo e motore più affidabile. Le minori modifiche le fai col 47 mm (75 cc); i limiti li abbiamo già descritti ampiamente. Cmq dipende anche dall'uso che ne fai, io ci ho fatto un lungo periodo (più di un anno sicuramente) in statali per andare a lavorare a 25 km di distanza, quindi quella Vespa (la PK) mi stava imballata per lunghi tratti e questo non era un bene, sicuramente il motore ne soffriva. Con un buon olio e un uso meno "strizzato" il 75 può durare; tieni presente che lo Special ha già primaria più lunga della mia PK (pignone 50 Special 16 denti, pignone PK 50 15 denti) e quindi è un pò più "riposato", la 50 Special ha loccola di ottone sul piede di biella e non il cuscinetto a rullini della PK, il cuscinetto a rullini è quello che mi ha scavato e deformato il piede di biella e mi faceva grippare. Se non vuoi fare molte modifiche credo che non ci sia altra strada che il 47 mm (75 cc). Aspettiamo altri contributi perchè, come ho scritto, nelle smallframe non sono ferratissimo. OK GRAZIE.......! ma quindi per una elaborazione soft tu diresti di cambiare solo il motore e montare un 75cc giusto?! e quanto fa come velocità?!
-
GRAZIE, ma siccome mi pare di aver capito che anche tu te ne intendi di elaborazioni mi potresti dire la tua........?!?! cioè io da quel che ho capito il 75cc non va bene xkè tiene i giri troppo alti giusto?! quindi una volta escluso quel motore cosa mi consigli di montare?! il 102 DR mi fa un po' paura xkè ha una cilindrata troppo alta e mi sa k si sente e nota facilmente.....cmq sec te k il 90cc polini (serva la campana dei rapporti?) e il carburatore 17,5 e la marmitta polini quanto spendo?! e la Vespa quanto fa?! grazie mille......! Beh, sinceramente, sui PX potrei anche lavorarci dormendo, ormai ne so abbastanza, sulle smallframe sono meno ferrato. A seguito del furto del mio arcobaleno 200 subito nel 1994 mi sono ritrovato senza mezzo; il momento era quello che era e nel 1995 ho ripiegato su un più modesto PK50S usato, 50cc Piaggio, usato da una ragazza, insomma ho fatto un downgrade. L'ho montato 47 (75cc) e l'ho spremuto sino al 1998; ad un certo punto grippavo spesso, smonto tutto e trovo il piede di biella rovinato, miscela con poco olio o troppi giri ... cmq motore da rifare, in toto. L'ho risistemato ma di lì a poco a causa di altri problemi l'ho messo in garage e sostituito con un più affidabile PX150, del 1998, freno a disco no kat, uno dei primi col freno a disco ... Il problema è il numero di giri: il 47 mm (75cc) è facile da montare e va bene sul motore originale, ma tutto quello che dà è dovuto ad un elevato regime. Forse andrebbe meglio con una campana frizione allungata, come quella dei tre marce, una 18 di pignone e non so quanto di corona sulla campana. Però, una volta che si aprono i carter per cambiare la campana, conviene la 22/non so quanto e metter su il 102cc (55mm) con il carburatore 19, sembrerà strano ma è più longevo, gira più in basso, va più veloce del 75cc (47mm) per via dei rapporti lunghi, ma il motore è molto più riposato. ok ho capito il problema che ha il 75cc pero' io ho una 50 SPECIAL non una PX... il problema persise comunque?! quindi sapendo che io vorrei fare meno modifiche possibili per non rovinarla troppo cosa mi consigli di cambiare?! secondo te qual'è il motore più affidabile per una 50 special?! grazie!
-
grazie.......! come mai hai scelto di mettere un DR invece che un POLINI?!?!
-
Ti posso dire con sincerita' che i cilindri, tassativamente polini, per la Vespa 50 li ho provati tutti, ma proprio tutti, dal 50cc al 130cc. Quello che non mi ha mai grippato era il 102. Il 50 (38,4mm) lo montai col 19, ma alla fine dei conti non e' che ha fatto molta differenza, tanto vale che lasci il cilindro originale. Come dice uncato il 75 (47mm) purtroppo non ti tira bene i rapporti piu' lunghi e ti gira troppo in alto con conseguenti problemi derivati da perenne fuorigiri. Poi ho montato il 102 con i rapporti della 90 (22/63) ma non tirandoli proprio bene volli passare al 110. Il 110 (57,5mm) mi e' durato da natale a santo stefano, scaldava come una stufa a carbone e la camicia e' decisamente troppo fina. Cosi sono tornato al vecchio 102cc con i 24/72 e come accenato sopra mai grippato. Il tutto (fin qui) con albero motore originale con bronzina non anticipato, con il carburatore 19/19 e i carter raccordati. ciao, siccome anche io sono a caccia di consigli su come elaborare la mia 50 special dell'82' volevo chiederti se secondo te con un 90cc polini (serve la campana dei rapporti?) il carb da 17,5 e la marmitta polini ho una buona elaborazione?! cioè riesco a raggiungere tranquillamente gli 80km/h o sono al max quando raggiungo quella velocità?! per una buona ripresa cosa dovrei fare?! grazie mille!
-
GRAZIE, ma siccome mi pare di aver capito che anche tu te ne intendi di elaborazioni mi potresti dire la tua........?!?! cioè io da quel che ho capito il 75cc non va bene xkè tiene i giri troppo alti giusto?! quindi una volta escluso quel motore cosa mi consigli di montare?! il 102 DR mi fa un po' paura xkè ha una cilindrata troppo alta e mi sa k si sente e nota facilmente.....cmq sec te k il 90cc polini (serva la campana dei rapporti?) e il carburatore 17,5 e la marmitta polini quanto spendo?! e la vespa quanto fa?! grazie mille......!
-
Dal numero di motore che deve coincidere come prefisso col telaio, vedi subito se è il suo compatibile o no. Tieni conto che se scappano le marce devi cambiare la crociera, che in se costa poco ma per accedervi devi smontare mezzo motore. E per il resto... lo senti se parte subito, gira bene al minimo, la ventola aspira mettendo la mano sulla griglia, e poi se sale bene di giri, la frizione non slitta, le marce entrano bene anche in scalata, se trasuda olio e da dove, le solite cose insomma... ah....di dov'è che 6 tu?!?! cosi magari vieni tu a provarla.... cmq ok ho capito più o meno e di alcune cose che hai detto tu penso che me accorgerò ma di altre.......un pò meno.....!
-
ciao a tutti, sono nuovo e sono in cerca di consigli su come elaborare una 50 special dell' 82..... per adesso è ancora tutta originale e io vorrei elaborarla in modo da poter raggiungere gli 80/85 km/h e una buona ripresa, insomma una roba media, non esagerata anche perchè non vorrei consumare tanto e vorrei poter avere una buona affidabilità nei confronti dei pezzi che cambio! secondo voi montando un 75cc polini, il carburatore da 17,5 e la marmitta polini ce la faccio a raggiungere quelle velocità?! per la ripresa cosa dovrei fare?! io vostri consigli sarebbero molto utili per me.......! grazie mille! ciao!
-
ciao, non centra niente con il tuo problema......volevo solo togliermi una curiosità....siccome anche io vorrei prendermi un 75cc volevo chiederti: il tuo quanto consuma?! di che marca è?! quanto ti fa?! e quanto l'hai pagato?! mi saresti veramente di aiuto!!! grazie mille!!
-
Che mentre vai, quando accelleri il motore si mette in folle da solo. Riguardo gli speculatori ed il fatto che nessuno, nemmeno noi, regala secondo me la differenza c'è eccome. So di gente che, cercando a tappeto, trova un PX a 600 euro dal vecchietto, gli da una mezza lavata e lo mette in vendita a 2500 euro. Questa è speculazione. Altri ad esempio trovano una sprint veloce a 800 euro, la tengono qualche mese, gli fanno un paio di lavoretti da 200 euro, più 200 di trapasso pagati, e la mettono in vendita a 1400. Questa secondo me non è speculazione. Ho fatto 2 esempi reali: è vero che poi in alcuni casi il confine è sottile, ma credo che qui ci si riferisca tutti ai casi estremi. cose assurde.....cmq ho capito cosa vuol dire scappano le marce adesso, grazie! ma per quanto riguarda il motore hai qualche consiglio da darmi su come fare a capire com'è preso....a parte ovviamente provarla.....!?!? grazie
-
nessuno.....anche se alcuni prezzi rimangono comunque troppo alti per quello che offrono.....!
-
ok, cosa intendi per scappano le marce?!
-
ok ma se io oltre al motore aggiungo il carburatore e la campana dei rapporti non riesco ancora a sfruttare tutta la potenza del motore?! grazie!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.