Grazie a tutti per i complimenti, sono davvero contento, a presto con nuove foto.
ps: qualcuno mi potrebbe postare una foto dove si vede bene l'asta per chiudere la miscela, non riesco a capire come mai forza verso l'alto, ho l'impressione che il gommino non regga molto.
Ciao a tutti, finalmente è arrivata la fatidica pedalata...e bene non ci crederete ma è partita a primo colpo, ovviamente andrà carburata a dovere ma per il momento sono soddisfatto di questo traguardo.Vi mostro un piccolo video dell'accensione.
Buona sera, oggi nel montare la batteria mi sono accorto che mancava il fermo dove si aggancia l'anello che tira le due mollette, visto che per me saldarlo e farlo rizincare non è proprio una cosa semplice ho preferito ricostruirlo in acciaio e fissarlo con i rivetti.
Grazie della risposta, anch'io avevo pensato di piegare le leve, solo che ho visto che sono molto rigide e quindi dubito che si siano piegate scasualmente nel tempo. Inoltre ho visto delle foto del restauro del Ruggiesse e si nota che il pomello non scende fino in fondo.
Se hai un Gs, mica hai fatto qualche foto del complesso del meccanismo?
Buona sera, eccovi qualche piccolo aggiornamento:
Coperchietto B.T. montato.
Copriventola e cuffia raggrinzita.
Gruppo parzializzatore aria, è normale che il pomello rimane un po' fuori?
Montaggio carburatore, previo sostituzione di tutte le guarnizioni. Il verso della ghigliottina è giusto?
e anche per questa sera è tutto, ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Ciao, grazie dei complimenti, cerco solo di fare del mio meglio, anche se purtroppo non ho moltissimo tempo.
Il lavoretto di stasera consiste nel sostituire gli occhielli superiore ed inferiore del clacson (riprodotto) con dei ribattini ricavati da quelli delle strisce pedana.
Direi che esteticamente è tutt'un altra cosa.
ps: che mi dite per la questione delle camere d'aria.
Buona sera, oggi nel montare le ruote ho notato che dal foro che c'è sul cerchio dal quale esce la valvola della camera d'aria, esce una parte di gomma anzichè solo il tubicino metallico. Secondo voi è normale o c'è qualche problema?
Ecco la boccola montata, va che una meraviglia.
Procedo con il montaggio fissando il motore al telaio, effettivamente è più semplice montare prima la traversa e poi il motore, l'unica cosa che noto è che il cilindro resta scostato pochi millimetri dal telaio, secondo voi è normale?
Io potrei darti le misure esterne e una foto ad alta risoluzione, per lo spessore non saprei aiutarti inquanto lo stemmino è tutto smaltato e quindi non saprei dove misurare.