stasera mi sono cimentato (grazie Largo) nello smontaggio dei tamponi supporto motore, bisogna togliere le rondelle che tengono il tubo filettato in sede, credevo che si svitassero invece vanno semplicemente ad incastro, ,ecco le foto dei passaggi:
qui ci vuole il martello solo che non riuscivo a fare la foto mantenendo martello cacciavite e fotocamera hihi
ecco il rondellone tolto
si sfila appunto il tubo filettato senza minimo sforzo
e si toglie anche l'altro tampone
ecco fatto
avendo ancora un po di tempo ho smontato e pulito il selettore, sta volta per fortuna non è consumato quindi lo tengo senza problemi
Sera, purtroppo finchè non mi arriva il cuscinetto posso fare poco,comunque ho messo l'albero in sede, nessun problema di sorta, ho interposto delle rondelle tra le due spalle in modo da non sbilanciarlo e con un tubo l'ho battuto fino in fondo.
è bastato un velo di grasso e un piccolo aiutino con un cacciavite molto smussato ed il paraolio non ha slabbrato minimamente.
....e anche per questa sera è tutto.
Ah menomale a qualcuno che interessa il post , grazie per i complimenti.
Tra un po (spero:Lol_5:) arriveranno anche i dettagli sul restauro della carrozzeria.
I lavori di questa sera:
Paraolio spiattellato per benino
una bella scaldatina
e tutto è bello a filo con il carter
da notare come il cuscinetto copre quasi del tutto il foro di lubrificazione, si e no resta un millimetro.
In attesa di una risposta vi posto le foto del lavoro sul parastrappi.
ricambio nuovo
si mette la flangia da sotto con i ribattini
con un martello sotto come battuta si schiacciano per bene i ribattini
ed ecco fatto
cuscinetto inserito, sta volta con il fermo hihihi
Non sai questa cosa come mi fa girare i c....,considera che la vecchia era in buone codizioni, la cambiavo giusto per eccesso di zelo, ma va a finire che per fare meglio faccio peggio.
Buona sera, oggi ho sistemato il cambio, quindi ho cambiato l'ingranaggio della prima che era consumato e la crocera, solo che quest'ultima risulta, sulla parte esterna delle griffe, un millimetro in meno in altezza, secondo voi è sbagliato il ricambio o le nuove sono tutte così?
Buona sera, piano piano i lavori continuano, oggi è toccato al parastrappi, si trapanano quanto più possibile i ribattini e con un cacciaspine si estraggono del tutto.
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da farvi, forse stupida ma va fatta, in pratica volevo sapere se l'o-ring della messa in moto va messo nella scanalatura che si forma tra boccola di bronzo e carter oppure tra boccolo e boccola di bronzo?