Vai al contenuto

refranco15

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    632
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di refranco15

  1. refranco15

    Ta18c

    La molla serve a tenere frenata la vite in modo che non si sviti con le vibrazioni.
  2. refranco15

    Ta18c

    Puoi chiamarlo tranquillamente, poi decidi con lui se mandarglielo o farti spedire i pezzi.
  3. refranco15

    Ta18c

    No non ha un sito, per i costi solo dei ricambi non saprei, io glielo spedii per farlo revisionare, pagai 60 € ma non gli fece assolutamente niente quindi lo telefonai e mi feci spedire i pezzi.
  4. refranco15

    Ta18c

    Io li ho comprati da Frigerio Luciano, se fai una ricerca su google trovi il numero di tel.
  5. refranco15

    Vespa nel '48

    Che spettacolo...mi accontenterei pure solo della foto...complimenti.
  6. refranco15

    Ta18c

    Già cambiati, spilli,getti e polverizzatore...nuovi di zecca.
  7. refranco15

    Ta18c

    Ciao, ma la bobina hai lasciato sepre quella interna? La scintilla come te la faceva prima di cambiarla?
  8. refranco15

    Ta18c

    Salve, oggi ho provato a mettere la retina giusta nel filtro ma purtroppo non è cambiato niente. Grazie comunque per i siggerimenti.....avanti i prossimi
  9. refranco15

    Ta18c

    Già fatto, li ho pure messi nuovi
  10. refranco15

    Ta18c

    Figurati io non è che mi aspetto chi sa cosa, il fatto è che la mia sembra che vada sotto sforzo pure di prima. Ho l'impressione di stare in salita anche quando sono in piano.
  11. refranco15

    Ta18c

    Perfetto, grazie ancora.
  12. refranco15

    Ta18c

    Ops, menomale che mi hai postato la foto, io avevo capito la lana d'acciaio
  13. refranco15

    Ta18c

    Si si ho capito qual'è, non l'ho messa per paura che qualche truciolo possa finire nel cilindro, in ogni caso stasera provo e ti faccio sapere. Intanto grazie mille per la disponibilità.
  14. refranco15

    Ta18c

    Già non c'era, che differenza potrebbe esserci con una retina ricavata da una zanzariera? Io in ogni caso ho provato con la retina, senza retina, togliendo proprio il filtro, ma non va uguale.
  15. refranco15

    Ta18c

    Filtro ok ho messo una striscetta piccola di retina (zanzariera metallica).
  16. refranco15

    Ta18c

    Si si l'ho controllato, anche se alla fine ara stato segnato correttamente.
  17. refranco15

    Ta18c

    Buona sera a tutti, scrivo pochissimo ma vi seguo sempre, ho un problema con la mia VM2T, in effetti è davvero molto lenta, lo so che ha quasi 60 anni etc.etc. ma non credo che sia normale non riuscire quasi mai ad andare di terza. Il motore è stato rifatto completamente da me (quindi sono certo che è stato sostituito tutto il necessario) ed ha percorso circa 100 km, anche il carburatore è stato revisionato in todo anche se non sono certo che i getti siano giusti per cui se qualcuno conosce le misure giuste gli sarei grato se mi informasse. Altre cose che noto sono la candela un po scura e poi provando ad accendere la vespa senza filtro si vede che viene nebulizzata la miscela verso l'esterno. Ogni vostro consiglio sarà ben accetto.
  18. Salve, volevo sapere se alla fine è stato realizzato o no.
  19. Non so di dove tu sia, ma ti consiglio vivamente di portarlo di persona il carburatore, a chiunque tu decida di rivolgerti.
  20. Chiudi il rubinetto quando la lasci ferma,non spendere soldi inutili come ho fatto io nel cercare di farlo revisionare, tanto perderà sempre.
  21. Salve ragazzi, è la prima volta che scrivo nel forum, ho provato a cercare un po nelle varie discussioni ma non ho trovato molto. Mi chiedevo quale fosse la candela per una VM2T e soprattutto se debba essere a passo lungo o corto. Grazie in anticipo per le risposte.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...