Vai al contenuto

refranco15

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    632
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di refranco15

  1. quindi non c'è modo di averne una fatta come si deve!?
  2. Allora, ho provato a capire che tipo di isolamento avessero i conduttori che utilizza in modo da capire se ne valesse la pena farle riavvolgere o comprare direttamente una bobina nuova, alla fine ha fatto un giro di parole facendomi capire che una vale l'altra con la differenza che se le sue si rompono le rifà in garanzia.
  3. Gli ho mandato una mail, vediamo cosa mi risponde.
  4. Grazie della segnalazione, hai esperienze dirette presso di lui?
  5. Buongiorno, in merito alla questione delle bobine ho notato che bene o male un po tutti hanno qualche problemino, mi chiedevo se esistesse la possibilità di falle riavvolgere con conduttori isolati per bene oppure se esistessero bobine di qualità superiore, voi come avete risolto il problema?
  6. Buona sera, oggi ho fatto un po di misurazioni confrontando la bobina buona con quella guasta, tutto uguale tranne per una resistenza di 14k ohm tra il filo della candela e il pezzo di ferro al centro dell'avvolgimento, speriamo che sia stato semplicemente dovuto dalla scarsa qualità della bobina nuova e non a qualche altra cosa.
  7. Ciao Andrea, ho fatto la misurazione che mi hai indicato e qualcosa segna anche li ma ripeto il tester è inaffidabile, a settembre torno a lavoro e provo con il tester adatto, ciao e grazie.
  8. Quindi l'altro capo dell avvolgimento del cavo della candela è in comune ad uno dei due contatti di rame?
  9. Allora,provando con il tester (purtroppo scarico) sui due contatti,mi da una certa resistenza , quindi credo che i due fili siano collegati, qindi non so dove possa essere il problema.
  10. Grazie mille intanto per la risposta,ci guarderò sicuramente,per ora ho messo la sua vecchia bobina speriamo non faccia la stessa fine.
  11. Ebbene si ieri mi si è rotta la bobina del mio vs4, considerando che l'avevo montata da poco secondo voi cosa può essere successo per farla rompere? Una volta sono rimasto a piedi per colpa della batteria,sta volta per la bobina ,mi sa che devo iniziare a dar ragione a chi dice che la gs è solo un bel soprammobile.
  12. Ho paura che poi la camma non riesce a dilatare a sufficienza le ganasce.
  13. Il venditore del tamburo nuovo mi dice che non è compatibile anche se chi vende il tamburo replicato indica lo stesso articolo sia per vna che per faro basso
  14. Buongiorno, dovrei sostituire il tamburo posteriore della mia vm2t visto che è rigato, girando in rete ho visto che viene riprodotto però in alluminio, mi chiedevo se qualcuno di voi l'avesse mai provati e se sono validi, grazie per le eventuali risposte.
  15. Proprio quello che pensavo di fare io, solo che se trovassi il ricambio sarei più contento.
  16. hai qualche foto del lavoro eseguito?
  17. Salve ragazzi, domenica al raduno di anghiari mi si è rotto il manettino delle marce,:doh: vedi foto, ora per risolvere il problema avevo pensato di farlo saldare e poi limarlo fino a dargli la forma iniziale, secondo voi è fattibile? Sapete dirmi magari se il pezzo si trova in vendita, magari qualcuno lo riproduce...non lo so, insomma ogni consiglio è ben accetto.
  18. Forse qui è più adatta la domanda: Buongiorno, oggi finalmente ho fatto il primo giro serio con la mia gs, la vespa va tutto sommato bene anche se a bassi giri tende un po ad ingolfarsi e quindi va controllata la carburazione, la cosa invece che mi preoccupa un po è il fatto che la vespa vibra davvero molto, premetto che l'albero motore è nuovo come tutto del resto, i silent block sono nuovi, viti svitate non ce ne sono, secondo voi cosa potrebbe essere? ps: ho guidato altri gs per confronto ed effettivamente vibrano molto meno del mio.
  19. refranco15

    vespa 98

    Ragazzi, un conservato così a 35000 € la vedo dura.......molto dura.
  20. refranco15

    Gsvs4

    Nessuno sa aiutarmi?
  21. refranco15

    Gsvs4

    Buongiorno, in merito alle vibrazioni stavo riflettendo su una cosa, ho notato che la marmitta che ho messo nuova, è più rumorosa rispetto a tutte le altre Gs, secondo voi, una marmitta troppo "aperta" potrebbe provocare queste fastidiose vibrazioni?
  22. refranco15

    Gsvs4

    Buongiorno, oggi finalmente ho fatto il primo giro serio con la mia gs, la vespa va tutto sommato bene anche se a bassi giri tende un po ad ingolfarsi e quindi va controllata la carburazione, la cosa invece che mi preoccupa un po è il fatto che la vespa vibra davvero molto, premetto che l'albero motore è nuovo come tutto del resto, i silent block sono nuovi, viti svitate non ce ne sono, secondo voi cosa potrebbe essere? ps: ho guidato altri gs per confronto ed effettivamente vibrano molto meno del mio.
  23. Non so chi ti abbia insultato ma di questo sono dispiaciuto però effettivamente visto il tempo come si stava mettendo, si sarebbe potuto pure evitare di fare tutto il giro, se invece ci fosse stato il sole...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...