Ciao ragazzi,
ritorno su questo post dopo alcuni ulteriori tentativi che ho eseguito. Anche se non ho risolto, magari potranno tornare utile in futuro a qualcun altro,
Riepilogo il mio problema:
Dopo l'avvio al freddo, non tiene il minimo, si spegne dopo alcuni secondi.Si spegne come quando si pigia sul bottone di spegnimento. Se è fredda, riparte senza problemi.
Se la faccio marciare per 15/20 minuti può capitare che si spenga tutto di un tratto (anche in piena accelerazione). Anche qui sembra di pigiare il bottone. Il riavvio è faticoso, devo attendere minuti, oppure in un caso ho cambiato la candela ed è ripartita.
Dopo lo spegnimento controllo, la candela si presenta asciutta colore tende al nocciola.
La scintilla è presente.
Interventi (non risolutivi, purtroppo)
ll meccanico ha cambiato carburatore (sempre un 16/10) e montato una bobina esterna (anomima non riesco a capire la marca).
Io ho eseguito i seguenti interventi
Pulizia carbutarore (e qui che ho capito che il carburatore forse non è nuovo). Ho verificato che il galleggiante fosse integro. Lo spillo è nuovo. Il carburatore è asciutto non ha perdite.
Ho cambiato il condensatore Effe, con un condensatore in poliestere montato esternamente (mi sono costruito il cablaggio e il suppoto)
Sostituzione rubinetto e pulizia serbatoio (non era necessario perché era pulito). Il tubo che va dal serbatoio al carbutarore non ha strozzature.
Ho pulito il buchetto che è sotto al tappo del serbatoio (secondo alcuni poteva creare problemi se ostruito)
Registrato vite della carburazione a 1.5 giri
Accensione fra i 16/17 gradi ( mi sono autocostruito il disco, non mi è facile misurarla con precisione, dico la verità,), puntine a 0.04.
Ho pure provato a staccare tutti i fili che vengono dalla scatola di derivazione e vanno verso lo statore (il rosso, il verde e il nero), ma niente, il problema rimane.
Ciao e grazie,