Vai al contenuto

Ferguson@

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    102
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Ferguson@

  • Compleanno 16/05/1982

Informazioni Personali

  • Città
    Caltanissetta
  • Le mie Vespe
    V33T - Vespa 125
  • Occupazione
    Ingegnere

Ferguson@'s Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Gentili tutti, nonostante le mie ricerche non ho ancora trovato l'angolo di anticipo per la regolazione delle puntine della vespa V33T. Qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie
  2. Tornato dal mare:vespone: ho pensato di collegare il sistema elettrico seguendo le indicazioni dello schema, ma non ho ben capito come collegare i 3 conduttori che partono dallo statore. Quale conduttore collegare alla vite 1 e quale alla 2 ? E il conduttore nero lo collego all'anello di massa (spezzone di filo verde)? Sono certo che mi aiuterete a risolvere questo problema. Grazie in anticipo:-)
  3. ...e dopo tanti sacrifici sia fisici che economici e dopo intere nottate trascorse in garage siamo giunti quasi al termine se non fosse per la sella e il manubrio da sostituire!
  4. Ci sono riuscito grazie alle tue indicazioni dettagliate, ma l'ho dovuto fare insieme ad un amico molto disponibile! Da solo non penso che sarei riuscito ad assemblare il tutto. Grazie a te ho evitato di spendere 120 euro da dare al meccanico per una sciocchezza del genere.
  5. ...che olio hai usato per la lubrificazione dell'ammortizzatore anteriore? Da manuale dovrei usare un olio UNIVIS 54...! La quantità di olio da inserire deve essere tale da riempire l'intero serbatoio dell'ammortizzatore?
  6. Prima di montare i dischi della frizione è necessario metterli a bagno d'olio? Se fosse così, sapreste dirmi per quanto tempo e con che quantità di olio?
  7. Grazie senatore, domani ci provo magari con l'aiuto di qualcuno. A presto!
  8. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come montare il gruppo di avviamento? Non rieso a fissarlo bene a causa delle 2 piccole molle... c'è una metodologia?
  9. Sono riuscito a fargli capire che fosse inutile riempire la vespa di stucco, ma ce n'è voluto di tempo!!!
  10. ....e il restauro continua, pian pianino, ma procede!!!
  11. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come montare il gruppo di avviamento? Non rieso a fissarlo bene a causa delle 2 piccole molle... c'è una metodologia?
  12. ....e il restauro continua, pian pianino, ma si va avanti!!!
  13. Grazie ele!
  14. Si, hai ragione ma ho avuto altri impegni di lavoro che non mi hanno permesso di dedicarmi al restauro! Speriamo che col nuovo anno....!!! meglio non parlare
  15. Ricordavo di averlo letto da qualche parte, ma non ricordavo dove! Ti ricordi il diametro?
×
×
  • Crea Nuovo...