-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di orzobimbo
-
Bel colpo, complimenti! Ti dará molte soddisfazioni.... Personalmente farei volare in mare il bauletto... Sono per le cose lineari..
-
Ciao, ho un casco jet nato senza visiera né bottoni per attaccarla. Stavo pensando di acquistarne una di quelle universali, tipo questa: Visiera modello Classic con finiture cromate, elastico in pelle. UNIVERSALE per ogni tipo di casco jet. Qualcuno ce l'ha? Come si trova? Avete altri consigli o modelli da indicare? Grazie in anticipo!
-
Grazie a tutti.... La sua sella é quella che montava il p200e piu arotondata o quella con cuiture differenti e un po' piu squadrata?
-
Grazie per le risposte... Il comando frecce non ha il selettore sotto, ma frontale. Ma a questo punto le differenze sostanziali tra P200E e PX200E quali sono?
-
Ciao a tutti...come sempre vi leggo assiduamente ma intervengo poco. Veniamo a noi.. lo scorso anno ho acquistato e sistemato per bene quella che ad oggi presumo sia una P200E del 1983. Presumo perché al tempo feci delle ricerche on line anche per capire che ricambi ordinare ecc ecc e non avevo dubbi sul modello. Cazzeggiando on line domenica trovo un sito che mi dice essere una PX200E e non una P200E... All'acquisto aveva montata la targhetta P200E, (ma non vuol dire nulla). Il telaio è VSX1T - 176.8XX il colore originale era il sabbia, no miscelatore. Immatricolata nel 1985. Qualcuno sa darmi conferme? Grazie a tutti!
-
Concordo pienamente, sostituisci quello che non è proprio in ordine, verrà a tuo vantaggio in futuro. Segnati una lista di tutto quello che va cambiato e poi cerca il rivenditore che ti fa le condizioni migliori. Spendi ora e sei a posto per un po di anni!
-
Una pulita grintosa con nafta spazzolina e taaaaaaanta pazienza....se poi vuoi tagliare la testa al toro vai di rettifica e con una settantina di euro dovresti avere cilindro ok e pistone nuovo..
-
Stesso identico problema sulla mia P200E. Contakm nuovo nuovo....ma a 90 segna 80...a 60 segna 50....
-
Perdonatemi se riporto a galla questo vecchio post, ma mi è stato di fondamentale aiuto per risolvere il problema. Il cavalletto del mio P200E vibrava in maniera assurda. Ho acqusitato le "molle antivibrazione" indicate, le ho installate e ho spostato la molla di traverso (agganciandola in un altro foro). Il cavalletto non vibra più, sale dolcemente e senza sbattere...MERAVIGLIA. Grazie per il prezioso consiglio!
-
Stasera controllo il tutto. Penso che ci sia un filo a massa che non deve starci..
-
Ciao a tutti, a restauro quasi ultimato del mio "nuovo" P200E, la spia frecce sul manubrio rimane sempre accesa con frecce non attive.. Qualcuno ha già avuto lo stesso problema? Avete suggerimenti? Grazie!!!
-
....grazie...credo fosse l'unico sito che non ho visitato... Svegliaaaa!
-
Ciao a tutti... mi appello alla vostra esperienza. Purtroppo ho perso le due molle, o coppiglie o fermi che dir si voglia, che bloccano le due ganasce freno sui loro perni. Quelle a forma di Omega per capirci... Ne ho due e me ne mancano 2. Cercando in rete non ho trovato nulla. Qualcuno ha consigli su dove cercarle/comprarle? Grazie!
-
No no di questo sono sicuro. Si tratta di P200E. VSX1T - telaio 176.8XX. Immatricolata 1985. No miscelatore. Colore originale Sabbia 3002M. La volevo rossa. In base all'anno so che avrei dovuto scegliere il Rosso Cina 5002M che non mi piace per niente. Ho scelto il Rosso Fed 5000M che preferisco di gran lunga. In barba alle regole....
-
Ottimo grazie! ...significa che quella che montava, più squadrata, è quella dell'Arcobaleno.
-
Ciao a tutti...vi leggo e non intervengo da molto... Sto restaurando un P200E del 1983. (attualmente è stata ri - verniciata ROSSO FED e attende il montaggio completo...) Chiedo se c'è qualcuno che può pubblicare o inviarmi foto della sella originale. Quella che montava non credo lo sia, ed essendo un pochino rovinata la vorrei sostituire.. Grazie!
-
Ciao!! Innanzitutto il problema pare risolto. Ho proceduto come mi avete consigliato. Messo ammollo il carburatore smontato delle varie parti in diluente al nitro. Asciugato e soffiato il tutto con compressore. Rimontato il tutto. In fase di montaggio ho faticato un po' a far si che la "fascia" a vite che stringe il carbutore al collettore di aspirazione stirngesse con entrambi gli elementi, ma alla fine ce l'ho fatta. ora la vespa non si spegne e rimane al minimo senza alcun problema. Grazie per il prezioso consiglio!!!
-
Per ora grazie! Temevo molto peggio...... Procedo in settimana e vi aggiorno!
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum... Scrivo per un problema sulla mia ET3. Non tiene il minimo. Mi spiego. Non è che abbia il minimo basso, se non accelero muore....si spegne anche in corsa se non la tengo su di giri. Appena la metto in folle tende a morire, allora devo tenerla su di giri. Ad aria tirata funziona perfettamente...ma non posso sempre girare ocn l'aria tirata...!!! Ho pulito il carburatore a fondo in benzina e cambiato lo spillo. Il problema sembrava risolto. Dopo 10 gg però è ricomparso. Pulire di nuovo a fondo il carburatore e sostituire getto minimo? Dite che entri aria da qualche parte? Paraoli da sostituire, collettore criccato o cos' altro? Grazie infinite a chi vorrà suggerirmi una possibile soluzione..
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.