Vai al contenuto

Ataru

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    589
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ataru

  1. Salve a tutti !!!!! ho montato su una PK 50 XL i seguenti pezzi : - GT 130 Polini con pistone da 57,6 mm mono aspirazione - Carter raccordati - Albero motore originale leggermente anticipato - Carburatore 19/19 - Marmitta Proma - Accensione della PK 50 XL - 4 Marce e frizione 4 dischi rinforzata il problema e' che per far partire la Vespa ci vuole una faticata , poi quando parte dopo circa 500 metri muore e non riparte piu' , le candele vanno quasi sempre in corto ... ... le NGK B7HS o B8HS Quale potrebbe essere la causa di tutto questo ?????
  2. per i colori falla di colore BIANCO cosi' non ti sbagli !!!!! ... ....
  3. ho la 50 Special 1a serie , la scritta "Vespa" anteriore in corsivo originale non sono riuscito a trovarla , ho messo una un po' piu' corta ... ...
  4. com'e' combinata non passa !!!!! ... ...
  5. io ho montato sulla 50 Special l'accensione elettronica della 50 HP , pero' ho sostituito anche l' albero a cono mettendo quello da 20 e ho messo anche il regolatore di tensione per non far bruciare le lampadine ci deve essere qualche discussione che spiega tutto
  6. La PK 50 XL e' una Vespa a tutti gli effetti , ed ha la sua bellezza , il tipo che ti ha detto la che la PK non e' una Vespa e' soltanto un fissato della 50 Special un po' tarato di mente !!!! ... ...
  7. e' na' sola !!!!! .... quella marmitta va' bene per chi monta un GT maggiorato tipo 75cc. e un' accensione elettronica che brucia piu' miscela e quindi la Vespa deve sfogare meglio , infatti se vedete bene nel video il volano e quello di una PK 50 XL 12V oppure se non sbaglio una 50 N dell' 89 verniciato di nero per non dare nell'occhio , non e' quello a punte , quando sulla mia 50 Special montavo l'accensione originale a punte , con il gt 75cc. e il padellino nuovo della Sito andava bene , provai a montare l'accensione della Pk 50 XL 12V , le candele andavano subito in corto perche' il padellino della Sito sfogava poco , per risolvere questo problema feci un bel buco alla marmitta ed infatti le candele non andavano piu' in corto perche' sfogava meglio . Ricapitolando se mettete a confronto il Padellino 50 Special , R ,L e quello della PK 50 XL vedete che quello della PK ha il tubo che scende fino alla pancia piu' largo e il tubicino di sfogo leggermente piu' largo , ed e' quello che e' stato fatto alla marmitta Pizzi , e' stato messo un tubo di raccordo e quello di sfogo piu' largo perche' il Pirata monta un'accensione elettronica 12V con un cilindro da 75cc. se sentite il rumore nel video si sente che il rombo e' piu' fine tipo quello della PK 50 XL con la Sito , quindi se voi sulle vostre Vespa 50 avete tutto originale e' inutile montare la marmitta Pizzi fate solo rumore !!!!! ... ... P.S. Un saluto al Pirata e mi dispiace che ho scoperto il segreto della marmitta Pizzi !!!!!!! ... ...
  8. quella Vespa aveva il motore 125 Primavera , pero' se vedete bene il film sono due Vespe , quando impennava per la prova aveva i tamburi neri e il motore 125 con copriventola nero , invece in alcune scene i tamburi o il copriventola sono di colore grigio e la Vespa si avvia anche con la 4a marcia , quindi non era un motore 125 perche' aveva i rapporti corti ... ... almeno credo che sia cosi' ... ...
  9. ottimo lavoro !!!!!! ...... G O D I T E L A ! ! ! ! ! ! ......
  10. ha il cambio della 50 Special , il pedale dell'accensione della PK , secondo me devi sabbiare tutto , buon restauro !!!!
  11. caspita !!!! , nel 1990 acquistai nuova una Vespa PK 50N al prezzo di Lire 2.100.000 , dopo 1000 km portai a fare il primo tagliando e vidi tra le Vespe nuove in vendita la 50 Special Revival di colore rosso metallizzato , domandai al concessionario se era usata , lui mi disse che era nuova ed era l'ultima serie della 50 Special e se la volevo gli davo in permuta la PK 50N e la differenza senza problemi , al prima impatto rimasi un po' deluso vedendo la 50 Special diversa da come la conoscevo e quindi rifiutai l'offerta . Ho chiesto quando costava la 50 Special Revival perche' in quella occasione io ed il concessionario abbiamo parlato come persone qualunque , cioe' del modello prodotto e che prendeva la 50N in permuta senza problemi , non abbiamo parlato di soldi !!!! Col passare del tempo mi rimase sempre il dubbio di quando costasse quella ( strana ) 50 Special visto che in giro non ne vidi proprio , CMQ se potessi tornare indietro accetterei subito l'offerta del concessionario , mi sto' mordendo ancora le dita per la 50 Special Revival che ho perso , visto che e' un modello limitato ( il concessionario non me lo disse ) . La fine di questa storia e' che ho ancora la PK 50N in garage che ho restaurato da poco e mio Zio tempo fa' mi ha regalato la sua 50 Special del 70' 3 marce che non usava ( mi consolo con questa ) , anche questa restaurata e la uso tutti i giorni , ma se penso allo sbaglio del 1990 .....
  12. grazie !!!!! cmq se qualcuno lo sa' la discussione e' sempre aperta
  13. Ataru

    Come frenate?

    uso solo il freno posteriore ... ...
  14. Salve a tutti , ricordate quando costava la 50 Special Revival prodotta nel 91'-92' in 3000 esemplari ?????... ...
  15. Complimenti !!!! ... ... pero' cambia la sella ... ..., il motore e' originale ???? ... ...
  16. Ataru

    vespa 50 special 1973

    un' opera d'arte !!!!... ...
  17. Ataru

    La mia 50 special

    che anno e' la tua Vespa sembra del 72'-73' , giusto ????... ...
  18. prima hanno detto che il manubrio della Sprint Veloce va bene sulla 50 Special , e tempo fa ne vidi una anche io , quindi deve montare anche sulla forcella della PX , perche' la forcella della PX e 50 Special hanno lo stesso attacco superiore e sono intercambiabili tra loro ... ...
  19. se po' fa' ... ... da' un'occhiata qui e' questa la (Moto) Vespa che hai visto ???? ... http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=24884
  20. togli quello della PX e metti quello della Sprint Veloce , hanno lo stesso attacco ... ...
  21. se po' fa' ... ...
  22. si ... ...
  23. Ataru

    Vespa 50 elestart

    dovrebbe essere anche quello per la 50 Special 1a serie ??? ... ...
  24. Ataru

    Vespa 50 elestart

    questo e' il suo colore originale che dovrebbe essere Blu - 1.298.7490 , pero' sembra un po' scuro , correggetemi se sbaglio ... ...
×
×
  • Crea Nuovo...