Vai al contenuto

Ataru

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    589
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ataru

  1. secondo me e' meglio spendere un po' di piu' e prendere un Polini ... ...
  2. potete scrivere tutte le notizie che sapete su queste Vespe , sono molto curioso ... ...
  3. Salve a tutti , ho visto che in Spagna esisteva la Vespa 75 Primavera T3 , il motore era corsa lunga con diametro del pistone da 43 mm ( 43x51 ) con una cilindrata da 75 cc , sapete che tipo campana montava questa Vespa ???? ... ...
  4. Ataru

    8 Marzo

    Auguri !!!!! ... ...
  5. Io sto' aggiustando una PK 50 N dell' 89' , l'impianto elettrico non e' stato mai toccato e ti assicuro che i fari funzionano solo col motore acceso !!!! ... ... Col motore spento e la chiave girata funziona solo il bottone della START con la leva della frizione tirata ed il clacson ... ... Ciao ... ...
  6. il DR 102 come andrebbe se fosse abbinato alla 18/67 , carburatore 16-12 e padellino ???? ... ...
  7. Salve ragazzi , come da titolo vorrei sapere come sono le prestazioni del DR 102 , la qualita' del materiale , con che campana e carburatore si puo' abbinare , pregi e difetti , insomma un po' tutto su questo gruppo termico ... ...
  8. infatti , era montato uno da 20 , ora lo cambieremo ... ...
  9. mi sembra che il paraolio lato volano si puo' sostituire senza aprire il motore ... ... , giusto ????... ...
  10. sono molto giovane non l'ho fatto il militare !!!!! ... ...
  11. Salve ragazzi , io e un mio amico abbiamo montato sulla sua Primavera il 130 Polini con statore della PK 50 XL con volano della 50 Special perche' ha il cono da 19 , la corrente e la benzina arrivano ma non parte , la candela e' bagnata ed esce un po' di miscela lato volano , cosa e' successo ?????... ...
  12. ok, provo cosi' ... ...
  13. Dovrebbe essere cosi' Cmq Grazie , proveremo al piu' presto !!!! ... ...
  14. Salve ragazzi !!! ... ... , apro questa discussione da parte di un mio amico che ha una 125 Primvera e ha cambiato il gt originale con un Polini 130 , voleva mettere anche lo statore e volano della PK 50 XL per avere un'impianto a 12v , voleva sapere come veniva posizionato il piatto statore della PK 50 XL con il 130 Polini ... ...
  15. Giusto !!!!! ... ...
  16. vabbe' .... a prima vista sembrava restaurata molto bene , come ho detto prima il mio amico non se ne intende molto sui vari modelli di Vespa , se ne accorto vedendo la sigla nel database dei telai , cmq hai ragione , farebbe meglio a venderla perche' non si trova facilmente il manubrio e la calandra inferiore dove monta il clacson della 50 R ... ...
  17. in caso di pratica bocciata si perdono i soldi della iscrizione , cosa si fa' ???
  18. Ciao a tutti , ad un mio amico , non molto esperto di Vespe , un parente gli ha dato per 700 € una 50 Special 1a serie del 71' tutta restaurata anche nei minimi particolari , pero' dopo un po' di tempo , controllando il database dei telai si e' accorto che la sigla del suo telaio e' ( V5A1T ) invece di essere ( V5A2T ) , cioe' non e' una 50 Special 1a serie ma una Vespa 50 R ... ... , le sue intenzioni erano di iscrivere la Vespa alla FMI , quindi doveva tornare una 50 R , pero' mi ha fatto notare che sotto alla calandra di plastica manca il pezzo di calandra in ferro dove va' il clacson della 50 R ... ... ,fino ad ora non e' riuscito a trovarlo , poi dovrebbe cambiare anche il manubrio e metterlo con faro tondo , anche questo un po' difficile da trovare !!!!! . Cosa succede se procede con l'iscrizione alla FMI , presentando in foto e all' esaminatore una 50 Special 1a serie del 71' restaurata anche nei minimi particolari con sigla telaio V5A1T 76XXXX ... ...
  19. ci va' benissimo il 130 sotto la cuffia della 90 perche' sulla cuffia c'e' scritto 125/90 , la stessa cuffia e' usata per la 125 primavera e la 90 ... ...
  20. si in quel buco ci va' proprio il motorino d'avviamento ... ...
  21. siamo curiosi di vederla al piu' presto ... ... , buon lavoro !!!!! ... ...
  22. avevo la tua identica configurazione , ho grippato dopo un mese , ora monto il 75 cc. Polini ( e' un' altra cosa rispetto al DR ) e 4 marce ... ...
  23. Tutto a posto !!! ... ... ho messo il regolatore e collegato i fili come nello schema , funziona tutto alla perfezione !!!!!! ... ... Grazie Mincio82 per il supporto ... ...
  24. il regolatore e' questo dallo statore HP escono i fili NERO VERDE ROSSO GIALLO GRIGIO dal Telaio escono i fili NERO ROSSO VERDE come si collegano Statore - Regolatore - Telaio ?????
  25. lo statore e' HP con bobina blu 4 fili se mi dai 2 minuti vado in garage per i fili dello statore e per il regolatore
×
×
  • Crea Nuovo...