Vai al contenuto

Ataru

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    589
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ataru

  1. usa la pasta rossa ... ...
  2. anche la prima 125 small , la " Nuova 125 " usava il carburatore 16/16 , marmitta padellino e la campana 24/61 DE , solo che era corsa lunga , io mi sono basato su questa configurazione ...
  3. voglio mettere l'albero corsa corta per mettere la cuffia piccola per non dare nell' occhio alle forze dell'ordine , la configurazione che ho pensato e' : - GT 102 oppure 115 consigliatemi voi quale e' meglio - Carter raccordati - Albero corsa corta della Vespa 50 HP gia' anticipato dalla casa - La campana restava la 24/61 DE - Carburatore 16/16 con carburazione rivista per non dare nell' occhio - Marmitta metto il Padellino della Sito per non dare nell' occhio - Accensione elettronica della PK 50 XL con volano del suo peso originale ( 2,2 kg ) per non avere un calo di giri durantaìe il cambio di marcia - Frizione 4 dischi con molla rinforzata oppure frizione 3 dischi con molla rinforzata , aiutatemi su questo punto - Cambio 4 marce ( ovviamente ) Ho pensato a questa configurazione ... ... , potete correggermi sui punti che ritenete che non vadano bene , accetto ogni consiglio mi fido di voi ... ...
  4. adesso la restaurate ???... ...
  5. Salve gente , mi hanno regalato un motore con sigla VMA2M , ho controllato e' un motore Primavera , pero' ha l'albero motore rotto , ho da parte un albero motore quasi nuovo corsa corta di una Vespa 50 HP , volendo usare il motore Primavera , se cambio albero motore mettendo quello corsa corta della 50 HP che GT dovrei usare visto che questo motore monta una campana un po' lunga cioe' la 24/61 DE ... ...
  6. Grazie Gino !!!! faro' la richiesta al piu' presto per stare piu' tranquillo ... ...
  7. come si fa' ad ottenere il certificato d'origine ?????
  8. apro anche io una parentesi ...... visto che la Piaggio vuole riprendere la produzione della PX , cioe' attualmente l'unico scooter con le marce ( a parte la copia LML ) , perche' non riproducono anche la 50 Special , oppure se non fosse omologabile riproducono la 125 Primavera , ovviamente con le accortenze moderne tipo il miscelatore o altre cose , che ne dite ???? ... ...
  9. infatti , il mio motore ha la sigla giusta ... ... , ... spero solo che questo fatto non mi dia problemi in futuro , tipo in motorizzazione per qualche collaudo o con le forze dell'ordine ... ...
  10. Salve gente sul libretto originale a paginette della mia 50 Special del 72' ( V5A2T ) non e' riportata la sigla che specifica il tipo del motore , in questo caso e' un ( V5A2M ) pero' sui carter c'e' , come mi devo comportare ???? ... ...
  11. Un'altra 50 Special blu del 71' ... ... ...
  12. ora risulta tra i veicoli rubati .....-
  13. nel database degli veicoli rubati non c'e' ... ... QUI Repubblica it - Motori
  14. sta' bene com'e' dagli solo una bella lucidata e auguri !!!!! ... ...
  15. sembra riverniciata Blu Marine ...... boh !!!! ..... forse puo' essere anche originale ma non sono molto sicuro ... ...
  16. Ecco un' altra 50 Special 1a serie Blu ... ... ... a voi ... ...
  17. Salve a tutti , guardate su questo annuncio , nella 4a foto c'e' una 50 Special Blu , ma nel database dei colori non risulta , ma e' stata prodotta ???? se si che colore e' ????? Vespa 50 special Moto e Scooter usato - In vendita Salerno
  18. volevo sapere i colori in generale che sono stati usati in quell'anno ......
  19. Salve a tutti , come da titolo vorrei sapere i colori usati dalla Piaggio nel 1972 , grazie per la collaborazione ... ...
  20. si ho visto la discussione , si parla di una 125 1a serie e portava dietro la scritta incorsivo " Primavera " , ma quelle che ho visto io portavano la terghetta " 125 Primavera " quindi erano una 2a serie e credo che color Arancio non fosse stata prodotta , almeno come riportano i dati in rete ... ...
  21. si lo so 'che esiste la Et3 rossa , ma io intendevo la 125 Primavera 1a o 2a serie di color Arancio , non parlo della Et3 , infatti quelle che ho visto erano solo 125 Primavera ... ...
  22. Ciao , la vespa che vedi in foto non e' la mia , ma ne ho visto gia' due , e' una 50 Special 1a serie e non so' se quel colore e' stato prodotto , cmq piace molto anche a me ... ... Pero' mi e' venuto un dubbio .... e se fosse una Vespa 50 Elestart , preche' e' come alla 50 Special 1a serie , solo che porta la scocca lato marmitta per la batteria , ed e' stata prodotta di colore Blu ... ...
  23. Salve a tutti ... come da titolo vi chiedo se esiste il modello 125 Primavera color Arancio , da quel che ho letto in giro sembra di no , ma in questi giorni ne ho viste due , una Arancio chiaro con la sella corta come montava sulle prime Vespe 90/125 e portava la targhetta "125 Primavera" e un'altra color Arancio piu' scuro tipo Rosso Corallo che riportava sempre la targhetta "125 Primavera" ma aveva le strisce adesive blu della Et3 , vi chiedo , sapete se sono state prodotte anche color Arancio ????? ... ...
  24. Grazie Gino !!!!!! sei sempre presente con le tue delucidazioni , pero' se quel decreto venisse attuato bisogna fare targa e libretto nuovi , quindi dovrei consegnare il mio vecchio libretto , e per le polizze assicurative la mia vespa diventera' come un 50ino qualunque di ultima generazione , giusto !!!! , oppure riusciro' a mantenere la sua storicita' anche con un nuovo libretto ?????? ... ...
  25. ok ... grazie ... ...
×
×
  • Crea Nuovo...