Vai al contenuto

mime

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    370
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mime

  1. prova cambiare il freno aria da 120 e metti il 160.
  2. approfitto della discussione senza aprirne una nuova per sottoporvi un problema al mio contakm. In pratica appena la lancetta supera i 40 km H incomincia ad oscillare vistosamente di un paio di cm avanti e indietro, sapete mica come risolvere? Grazie
  3. mime

    "Testo Unico" sul DR 177

    per esperienza diretta ti consiglio di cambiare le puntine ma sopratutto il condensatore, a me su quel tipo di accensione mi ha fatto penare; ne ho sostituiti tre prima di trovarne uno bouno. Fai anche attenzione alla stagnatura quando lo monti....devi riscaldare parecchio altriment ti viene una saldatura fredda e la vespa non và.
  4. mime

    Ci entra oppure no??

    leggendo su altri forum che trattano di scooter parecchi utenti li prendono di scatola e li montano senza cambiare nulla e vanno già bene. Per i rcambi fatti un giro su sip e ti fai un idea sui prezzi.
  5. mime

    Ci entra oppure no??

    a parità di portata massima le prestazioni non cambiano però devi considerare due fattori: - un diffusore più grande ti porta ad un carburatore più ingombrante - devi considerare il comportamento ad apertura parziale che può essere più o meno "pieno"
  6. mime

    Ci entra oppure no??

    A parità di sezione i carb non sono tutti uguali...al flussometro evidenziano differenti portate di aria determinate da forma e lunghezza del venturi e dalle finiture. Ho letto prove dove i PWK risultano più performanti a piena apertura rispetto ai dell'orto e con erogazione diversa.
  7. mime

    177 DR Step by Step

    un ulteriore step potrebbe essere alleggerire il pistone, spinotto leggero biconico, testa ad incasso tipo parmakit (alzando 1 mm il cilindro), filtro t5 raccordato sul carburatore da 20 e anticipo variabile.
  8. secondo me non devi alzare le fasi. Dovresti lavorare sulla testa riprofilandone una a tuo piacimento (oppure montando una pinasco già pronta) per ottenere un minimo di effetto squisch e un RC decente, poi passi al resto.
  9. mime

    Ci entra oppure no??

    potresti provare con una di questi ::: Welcome @ Keihin.it ::: per ogni diametro ci sono anche gli ingombri poi ci sono i PWM che sono ancora più piccoli nelle misure 38/39/40 e come si legge sul sito sono ancora più performanti dei pwk (che a loro volta vanno di più dei dell'orto)
  10. mime

    sensore temperatura

    sarebbe molto interessante poter montare un sensore che misuri la temperatura dei gas di scarico sul collettore del cilindro. In questo modo si potrebbe determinare con precisione e ai vari regimi se la crburazione è magra o grassa.....si potrebbe fare secondo voi?
  11. per la tipologia del circuito (resistenza-condensatore) la "curva" di anticipo non può essere che una retta
  12. gurda sò benissimo come funziona quella centralina ne ho costruite una caterva...tu chiedevi una variazione di anticipo costante fino ad un certo numero di giri che poi cala linearmente. Con quella centralina puoi ottenere solo il tratto relativo alla diminuzione lineare dell'anticipo. Ciò non toglie che se ben settata puoi ottenere dei imiglioramenti. Ad esempio io ho ottenuto i risultati migliori (ho effettuato confronti con gsfDyno) con lo statore a 25 gradi fissi per poi scendere a 16 gradi a 7000 rpm.
  13. quella da te linkata è un semplice ritardatore lineare che tramite il trimmer umenta o diminuisce il ritardo dell'ccensione. Non è utile per ottenere l'effetto desiderato da grandeveget, in quel caso ci vuole una programmabile.
  14. mime

    "Testo Unico" sul DR 177

    migliora sopratutto ai bassi e se settata bene regala anche qualche giro in più
  15. mime

    "Testo Unico" sul DR 177

    col 24 senza aprire il motore e raccordare consumi solo di più, in ogni caso il 20 cè l'hai già prova prima con quello poi con il 24 così vedi se ci sono differenze sostanzili. Il getto da 106 è quello che in genere si monta con DR177 e carb da 20, su un polini senza lavori si mette il 110/112 (sempre sull'SI20) perchè altrimenti grippi, certo ci puoi montare anche un 145...ti ritroveresti "un pochino grasso". Le velocità che ti ho scritto sono da gps e controllando il px millennium con gps segna dai 12 ai 15 km/h in più.
  16. scusate ma un motore turistico non può avere uno squisch da 0,8 con rapporto di compressione 9:1 ?
  17. mime

    "Testo Unico" sul DR 177

    io metterei il pignone da 22 originale piaggo e lascerei il carburatore da 20 con getto 106 e fori sul filtro. così dovresti raggiungere i 100 km/h effettivi (circa 115 su tachimetro del millennium) chiaramente la marmitta catalitica vàa tolta. Potresti pensare di aggiungere anche una centralina per anticipo variabile.
  18. ma io infatti suggerivo squisch 1,2 mm ma ampliando il volume della cupola per tenere basso l'RC. Da qualche parte ho letto che al di sopra di 1-1,2 mm non cè alcun effetto squisch. Con una banda di squisch di 10,5 mm su un alesaggio di 68 mm ottieni un area di squisch del 53% abbastanza elevata potresti pensare di ridurre la banda e stringere lo squisch. Ci tengo a precisare che sono considerazioni che nascono dalla lettura di testi di elaborazione che spiegano i principi di funzionamento e non da prove.
  19. Secondo me sarebbe meglio aumentare il volume della camera per avere uno squish più stretto a parità di RC, ad esempio squish 1,2 mm per RC 10.
  20. mime

    22/65 oppure 23/68?

    cè gente che con la 22/65 piaggio ci và in pista senza problemi....quindi vedi tu.
  21. azz carino l'ammo...che roba è BGM?
  22. giuste le ultime due considerazioni ma mal si adattano ai bitubo per vespa px in quanto questi ultimi hanno soltanto la regolazione del freno in compressione e non del freno in estensione. Il freno in compressione lo si regola ad esempio per limitare l'affondamento in frenata. In estensione gli yss da 30 euro e il bitubo da 170 euro si comportano in maniera analoga.
  23. mime

    COMPARATIVA MARMITTE LARGE

    la zadra mountain Vespa PX -- Zadra Engine components - San Michele all'Adige - Trento -- esce a destra, rimane corta e dal grafico si direbbe che spinge tantissimo ai bassi rpm.
  24. Vabbè la situazione è che tu senza aver provato hai le tue convizioni, io e altri che abbiamo fatto il confronto reale e diretto abbiamo le nostre. Non pretenderai mica che chi monta un dr si metta a bancare...? In questa discussione http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/24060-gt-originale-o-dr-2.html#post354737 puoi trovre un confronto tra dr e px 200 fatto con gsfdyno nelle medesime condizioni...anche se non è un banco inerziale ti puoi fare un idea.
  25. Anche a me è capitato di trovarli lenti e anche a me faceva la goccia d'olio. Da 10 giorni circa ho applicato il frenafiletti sui bulloni che stringono il carburatore e li ho stretti non eccessivamente, ad ora non fà più l goccia.
×
×
  • Crea Nuovo...