guarda che se andavi tu in motorizzazione spendevi poco piu' di 53 euro e la targa te la danno subito. l'agenzia a cui ci rivolgiamo come club vuole 70 euro e ti rilascia subito anche le la targa (la agenzie le acquistano in lotto di 40 pz. alla volta) se invece vuoi tenere il vecchio libretto annullato devi tornare il giorno dopo perche' quello lo possono fare solo in motorizzazione.
ok cuccati questo!!!!! per me e' un dolore dopo aspra battaglia a suon di euro l'ho perso. come vedi e' non solo bellissimo ,ma e' pure completissimo con tanto di seggiolino per bambini....
. non le avresti cagate le vespe come tanti,era normale avvicinarsi a possedere guzzi falcone,gilera saturno,ducati ecc. le vespa e lambretta erano in pochi che le collezionavano.
la mia prima faro basso acquistata nel 1999 la pagai 100000 mila lire e la presi solo per montare il side per fare gare di motoraid gruppo 2 fmi con il mio piccolo figlio.. poi nel giro di 2/3 anni inizio' il volano moda e i prezzi si impennarono a dismisura
fantastico:ok: io mi ricordo nel 1996 di aver venduto un '51 per 225000 lire e di non aver acquistato una 90ss da un mio (ex:rabbia:) amico, proposta da lui (ce l'ha ancora) per 300000 lire.... ma allora le vespe mi facevano cagare.
ma quando le hai smontate non hai visto? comunque la bulloneria del motore e' fosfata,ma le puoi brunire se non trovi chi te la fa ecc.ecc. come ti diceva DC3 e' argomento ampiamente trattato.....
mi viene in mente la notizia che sono state ROTTAMATE le ultime 180 (centoottanta) macchine alfa romeo breva:testate::testate::testate::testate: dopo neanche 7000 auto immatricolate in italia (fonti ruoteclassiche) ..........:shock::shock::shock:
dipende sempre da quanto uno guadagna............con 15000 euro c'e' chi fa il pieno ad un fuoribordo per la gita in mare pomeridiana e chi non li vedi in un anno solare............