come si diceva prima come in tutte le cose non si nasce imparati:mrgreen: prima bisona prende un paio d'inkulate..e poi dato il bruciore si fa tesoro del quanto.
l'unico consiglio che mi sento di darti e' questo: lascia stare i ruderi e i mezzi dal telaio illeggibile a meno che te li regalino.
beh! io nel 1996 non acquistai una 90ss per 300 mila lire offertami da un mio amico.....la stessa che non mi ha voluto + vendere 4 anni fa per 7500 euro.:mrgreen:diciamo che fa parte del gioco,prima o poi troverai o ti trovera' lei quando meno te lo aspetti.
preso il secondo fascicolo per 5,90 potevano almeno stampare foto con qualita' maggiore della vespa del servizio molte sono sgranate,ma come mi hanno fatto notare....per quella cifra che pretendi?:mrgreen:per i ricambi c'e' il "consiglio" tra i tanti di rivolgersi a Pascoli (con tanto d'inderizzo)........sara' un caso,ma il retro copertina posteriore e' occupato dalla sua pubblicita'....
non fare confusione.
le schede omologative (prima del 1960 chiamati atti) sono una cosa e riguardano appunto l'omologazione dei vari modelli con dimensioni e le varie punzonature presentate al ministero dei trasporti.
il certificato di costruzione (rilasciato dalla casa costruttrice se ancora in vita come la piaggio) certifica quando un dato modello e' uscito dalle catene di montaggio con lo specifico numero di telaio e motore.
bisogna vedere sotto il tappeto come e' messa in ogni caso 4500 euro radiata non sono noccioline, se cerchi le trovi a meno (recentemente ne ho venduta una uguale con contakm rolle a 3200).
sicuramente questa non è l'affare della vita.