ti rispondo io premettendo che si tratta di opinione personale[
1- e' normale che sbacchetti perche' la vespa non e' dotata di frenasterzo a pomello ne tanto meno del moderno idraulico.
2- su strada perfettamente piana e liscia il mezzo deve avere un comportamento neutro cioe' non deve tirare ne a dx ne a sx. per cui devi agire modificando il braccio anteriore (penso che tu debba allontanare l'anteriore del telaio della navetta di 1 cm) fino a che ottieni il corretto assetto.
3- e' contento che tu lo guidi!] a parte gli schezi quando sei seduto sulla vespa questa tende ad inclinarsi verso l'esterno? verifica che con il guidatore a bordo questa sia parallela alla strada o un pelo inclinata verso la navetta.(ricordati che sei alla guida di un mezzo molleggiato con attaccato una ruota che non lo e' per cui tutte le sconnessioni prese dalla ruota del side si ripercuotano della vespa.
4- non e' che hai l'ammo scarico? comunque una bella molle + dura non ci fa certo male.
5- il longhi del gilera della foto mi sembra + da moto guzzi galletto...
6- pure io ieri ho fatto un raduno con Arturo e devo dire che il telaio longhi e' sì + stabile rispetto al piaggio ,ma e' ugualmente impegnativo nella guida speciamente nelle rotonde (senza passeggero chiaramente), ho fatto 100 km e sono tornato a casa stanco.
7- shiftman ad agosto si e' sposato e per il suo viaggio di nozze ha usato un px200 side rochet cozy senza aver mai avuto esperienza di guida con i veicoli a ruote assimmetriche.....ha fatto 6000 kn in europa...solo in irlanda si e' cappottato 2 volte e il mezzo giace tuttora fuso a londra!
morale il side e' simpatico,ma e' traditore per cui mai dargli confidenza!!